Fenomeni
Trovatori e Trovieri, nonché Poeti e musicisti medievali
Presero vita in Francia, da due diversi contesti sociali
Presero vita in Francia, da due diversi contesti sociali
I primi fiorirono al sud, in ambiente di nobiltà feudale
I secondi al nord, tra monastico, borghese e corporale
Entrambi abbandonarono l'uso della grande lingua latina
Favorendo il francese d'oc e d'oil di galloromanza rima
Trouver, trobar, trovare... versetti, ritmiche e melodie
In sequenze consone al mimato senso di delicate sintonie
Così ebbe luogo il Volgare, il Fin'amor e l'Amor Cortese
La perfetta coesione tra Forme e Immagini mai disattese

Da John Sirrom
Letta n.214 volte.
Voto: | su 7 votanti |
Commenti
Caro Ernesto, sei libero di dissentire!
Desidero però puntualizzare che non sono democratico! Grazie!
Desidero però puntualizzare che non sono democratico! Grazie!



--------------------------------------
Ti rispetto per il coraggio che hai di cimentarti in campi culturali comppelessi. La tua visione della cultura è sicuramente democratica: mi consente infatti di dissentire.


--------------------------------------
Grazie, davvero


--------------------------------------
Molto attento e gentile, Antonio!
Un abbraccio sincero!
Un abbraccio sincero!


--------------------------------------
Grazie, Mastro! Sei un grande!


--------------------------------------
Mi stavo perdendo questa chicca di poesia. John sei molto bravo.


--------------------------------------
Wow,amor cortese e non solo... grazie per il tuo commento e


--------------------------------------
Grazie, Laisa!
Una buona serata!
Una buona serata!


--------------------------------------
bravo davvero
nn credo sia poesia, ma il contenuto è estremamente affascinante
nn credo sia poesia, ma il contenuto è estremamente affascinante


--------------------------------------
Grazia, mi inchino al tuo gradito contributo! Ti abbraccio con simpatia! 



--------------------------------------
John, che meraviglia...
una "lezione" in poesia...
complimenti sinceri!
una "lezione" in poesia...
complimenti sinceri!



--------------------------------------
Sempre gentile e attento, grazie assai, Salvatore! Un abbraccio sincero!


--------------------------------------
I miei rispetti, cara Teresa!
Grazie infinite per l'attenzione !
Un saluto affettuoso!
Grazie infinite per l'attenzione !
Un saluto affettuoso!


--------------------------------------
Grazie, Loris!
Sei una persona educata e competente!
Un abbraccio sincero!
Sei una persona educata e competente!
Un abbraccio sincero!



--------------------------------------
Geniale testo. Complimenti John







--------------------------------------
Un po' di storia non fa mai male, bene esposta ed in rima. 



--------------------------------------
E mi ripeto qui.
Ottima esposizione.
E cito ancora Gaspara Stampa.
Invitandone la lettura.
Un saluto
Ottima esposizione.
E cito ancora Gaspara Stampa.
Invitandone la lettura.
Un saluto


--------------------------------------
E mi ripeto qui.
Ottima esposizione.
E cito ancora Gaspara Stampa.
Invitandone la lettura.
Un saluto
Ottima esposizione.
E cito ancora Gaspara Stampa.
Invitandone la lettura.
Un saluto


--------------------------------------
Grazie, Mirella! Grazie a te!





--------------------------------------
JOHN....Nel medio evo avevano un concetto dell'amore che solo chi amava aveva un cuore. Poesia cavalleresca usa in quei tempi ora in disuso.....Ciao grazie per aver commentato la mia poesia spirituale.











--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.