Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A ponente...
Lasciamo dietro di n...
Il carillon...
Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
L’EUROPA GREEN, ANAT...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com





ad un bambino
puoi raccontare la morte,
l’accetterà nella difficoltà della comprensione


ad un uomo
puoi far comprendere la morte,
ma la vivrà nella difficoltà dell’accettazione




Share |


Aforisma scritto il 02/09/2017 - 18:44
Da laisa azzurra
Letta n.1467 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Giusto..bella citazione..!

Giulia Vivarelli 13/11/2017 - 00:50

--------------------------------------

Verissimo...sperim,enmtato sulla mia pelle, insomma su di me che tuttavia ero molto sensibile e soffrivo anche le morti più naturali. ma certo che ormai la morte non riesco più a sopportarlla, a concepirla... tant'è che ho fatto un voto segreto con l'aldilà: ho venduto l'anima a chi vuole comprarla, se la sbrighino loro, pur che non facciano morire uno dei miei cari prima di me. Firmato e sottoscritto con giuramento....ahahahha...sembra una barzelletta ma è vero. Brava laisa, molto bello.5*ciao

Spartaco Messina 11/09/2017 - 13:09

--------------------------------------

Un bimbo non può pensare alla morte, ma alla vita, ai suoi progetti
proiettati verso il futuro...L'adulto sa che tutto ha un inizio e tutto avrà una fine, quindi c'è l'accettazione della morte....Nel vecchio c'è la rassegnazione.
Credo che sia più facile accettare la propria morte, che vedere morire chi ci è caro.

Teresa Peluso 03/09/2017 - 18:40

--------------------------------------

Sì, proprio come scrivi...i bambini sono più immediati e non hanno filtri, noi adulti spesso la temiamo, forse perché non abbiamo vissuto come avremmo voluto, chissà.
Bella

PAOLA SALZANO 03/09/2017 - 17:02

--------------------------------------

LAISA... i giovani la morte non la temono perche non ne hanno sentore, hanno un futuro programmato da tante cose da fare. Gli anziani non la comprendono ma l'accettano con rassegnazione.

mirella narducci 03/09/2017 - 16:46

--------------------------------------

Passaggio difficile dalla comprensione all'accettazione...
Sempre brava brava

Grazia Giuliani 03/09/2017 - 15:22

--------------------------------------

STUPENDO,CIAO lAISA.

Bruno Abbondandolo 03/09/2017 - 10:44

--------------------------------------

scusa Laisa un bacione e grazie

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 02/09/2017 - 21:43

--------------------------------------

be per un bimbo la morte non è compresa
per un uomo giustamente sa che succederà il vecchio a volte la brama

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 02/09/2017 - 21:42

--------------------------------------

La saggezza dei bambini è innata...accettano e forse comprendono quello che noi adulti non accettiamo e forse neppure comprendiamo fino in fondo...dominati dalla paura... la morte fa parte della vita ogni attimo, ma, solo chi sa può comprenderla e accettarla...splendido aforisma
Un bacio tesoro

margherita pisano 02/09/2017 - 21:35

--------------------------------------

Childhood is the Kingdom Where Nobody Dies
Edna St. Vincent Millay
l'infanzia è il regno in cui nessuno muore
...beh, nasce da questa poesia del 1937.
si Giulia, la seconda parte è contorta, ma è la netta contrapposizione della prima....
e mentre il bambino, inconsapevolmente, accetta...l'uomo, consapevolmente, teme.
Ken,
scrivere qui di vita e di morte, nn credo sia il caso, ma tu hai scritto qualcosa di incredibilmente profondo, però credimi, la nn accettazione è quasi sempre verso la morte di coloro che ci vivono accanto, quasi mai di se stessi. Quello che tutti umanamente temiamo, è la sofferenza..
grazie Poeti

laisa azzurra 02/09/2017 - 21:29

--------------------------------------

Certo, credo che i bambini fino ad un certo punto, non comprendono il vero senso della morte perciò non ne hanno paura. Della seconda parte non comprendo il senso. Purtroppo la morte i si accetta o si accetta e non c'è un'altra opzione! L'importante è vivere serenamente i nostri giorni non preoccupandosi troppo di quel momento altrimenti si rischia la pazzia!

Giulia Bellucci 02/09/2017 - 21:02

--------------------------------------

Ciao Laisa. Parla con me della mia morte, scoprirai che la morte non è solo accettazione, può essere anche ambizione, intesa come completamento di un percorso che al suo principio comprende un unica certezza. Quella della Fine

Ken Hutchinson 02/09/2017 - 20:39

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento







Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?