Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A ponente...
Lasciamo dietro di n...
Il carillon...
Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
L’EUROPA GREEN, ANAT...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Serenata Italiana

'l mondo mi porta all'odio,
ho una mia visione della realtà
come Platone nel Simposio.
Forse non mi so adeguare,
non son' disposto a cambiare.
La vita fugge e non s'arresta un'ora.
Arriva la peste
raccontami una novella ancora.


Oppur' potei
decantare opere in volgare
come colui che scese all'Ade
e ritornò a tanta noia
oppure di speranza come lui che
non ebbe mai una gioia.


Forse dovrei affrontare le fiere
oppure no, tant'i' so' in ferie.
Tornare come 'l passero al nido
e non esser' più così solitario
anche se mi fa parer elitario.


Piagner' le mi' costole, Vate,
ringraziare il Signore come
d'Assisi un frate.
Alleluja, Gerusalemme liberata,
godo pur' s'i' so di Babilonia
stile stilnovo: donna amata;
sto d'autunno
sull'albero
come la foja.


Omaggio funebre, cinque maggio,
la mi' storia parte prima
sul quel ramo del lago.
Non mi sposo, notte da nubifragio
per amore un che par' untore
che nella notte
sporca le porte
e ah, t'han' beccato, poveretto,
mo' ti portan' al lazzaretto.


Ma i' non ho voglia
non ci vado
conosco Ortis Jacopo.
M'offre dimora in Zante,
sicché m'avvio con passo zelante.


Per disertare mi sento Galileo
seppur eretico m'elevo e
m'aspetta l'Empireo
ma la sorte è avversa, ciclica,
come Campanella
la Chiesa
mi critica.


Désolé per s'è inesattezza,
molte cose so' da ignorare
come Malpelo sono da evitare.
Ho la psiche contorta, caro Svevo,
meno sano del povero Zeno.


Soffro: disturbi alla personalità,
doppia faccia come Mattia Pascà.
Annegato ormai 'n me e cigolo
come 'l secchio nel pozzo
e oramai devo concludere
e andare
che sono ridotto come la seppia
sulla spiaggia


all'osso.



Share |


Poesia scritta il 20/10/2015 - 22:55
Da Pasquale Sazio
Letta n.1211 volte.
Voto:
su 11 votanti


Commenti


Caro Giuseppe, l'ironia è praticamente pane quotidiano per me ma nonostante questo un piccolo ripasso di una cultura che fa invidia è sempre bene! Contentissimo che ti abbia davvero divertito anche perché era quello il mio intento.
Un saluto

Pasquale Sazio 27/10/2015 - 18:28

--------------------------------------

Componimento sublimamente sgarrupato, pieno di quella che a me sembra acida ironia.
Ho trovato divertenti soprattutto quelle pseudo citazioni letterarie e la rima sgangherata.

Giuseppe Novellino 27/10/2015 - 11:47

--------------------------------------

Ringrazio davvero tutti per le bellissime parole, sono sempre onorato di ricevere commenti da parte di persone che hanno una così tanta passione per la poesia e una cotanta sensibilità nel cogliere i miei versi dedicati ad una cultura, una storia così ricca e così splendida come quella italiana. Vi ringrazio davvero tutti e spero, ovunque loro siano, apprezzino anche i miei miti letterari e le mie muse citate nel testo.
Un caldo abbraccio

Pasquale Sazio 21/10/2015 - 19:36

--------------------------------------

Buongiorno, caro Pasquale! Hai fatto una "magna summa" dell'intera letteratura italiana, suonando una vera e propria serenata che rallegra il cuore e l'animo di chi ti legge. Associazioni ben esposte con uno stile del tutto personale, ricche di toni ironici che non guastano, essendo piacevoli alla lettura. Ti sei spolpato tutto e di te rimane solo l'osso... di seppia, ovviamente! Bravo, come sempre!

Arcangelo Galante 21/10/2015 - 11:09

--------------------------------------

Versi in metafore sferzanti, che danno la misura del carattere espresso, di grande temperamento. Congratulazioni e lodi Pasquale

Paolo Ciraolo 21/10/2015 - 09:31

--------------------------------------

Un poetar... che dietro metafore diligentemente usate... trascina una realtà che in tanti son preda. Serena giornata.

Rocco Michele LETTINI 21/10/2015 - 06:51

--------------------------------------

Pasquale caro..come stai? Ogni tanto fai la tua presenza anche tu... Certo che sei forte con questa tua.. Mi piace sai... soprattutto la chiusa sei tremendo....complimenti comunque.. ciao.

Maria Cimino 20/10/2015 - 23:22

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?