Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...
Si sfalda il tempo...
L’ultima pagina...
Tutto immutato trann...
Capovolte Parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



LA VOCE DEI POVERI

Caro figlio mio,
Quanta povertà intorno a voi.
eppure tu non vedi e non ascolti la sua voce,
sempre di corsa verso direzioni senza meta.
Figlio mio, perché ti affanni tanto?
Rallenta il tuo passo e ascolta.


Senti questa voce?
E' la voce della povertà che grida in silenzio,
negli androni delle stazioni, sotto i portici delle città, nelle roulotte e abitazioni fatiscenti,
nelle strade di periferia, nelle piazze e in ogni dove.
Ecco, lì ci sono Io ad aspettarti.
Ascoltami solo un minuto ed Io ti ascolterò per sempre.


Vedi queste lacrime?
Sono le lacrime della povertà
che nell'indifferenza della gente
hanno riempito il Mio cuore e trabocca l'amarezza.
Sono le Mie lacrime che aspettano di essere asciugate,
per ognuna di esse, Io asciugherò le tue lacrime per sempre.


Capisci questa fame?
E' la fame della povertà.
E' la Mia fame!
I miei piccoli non hanno di che nutrirsi
ed Io non posso rivelarmi se non in quel pezzo di pane che stenti a donare.
Sfamami ed io ti sazierò per sempre.


Caro figlio mio,
La povertà è immobile come un dipinto sulla parete più bella,
rallenta il passo,
perché tu possa osservarla ed esserne rapito.
Portala con te e per ogni giorno che trascorrerai in sua compagnia
Io sarò accanto a te per sempre.


Caro figlio mio,
ti ho detto queste cose perché ti amo,
ti amo di un amore che tu non puoi comprendere,
ma puoi carpire negli occhi del povero,
là dove Io dimoro.
Ecco, conosci la strada, ora puoi correre...



Share |


Poesia scritta il 15/02/2017 - 10:10
Da Nunzio Ciccarelli
Letta n.1056 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


questa piaga della povertà si sta ampliando sempre più indigenti questo è il capitalismo è l'indifferenza per chi a e non a bella poesia 5*

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 15/02/2017 - 16:40

--------------------------------------

Un grido di dolore molto attuale, che passa attraverso l'indifferenza generale. Indifferenza dei telegiornali e organi di stampa che rifuggono dal documentare questo dramma molto ampio e diffuso.
Solo dopo morti, vengono ricordati qualche secondo come notizia, quasi da dimenticare.
Versi molto belli.

ALFONSO BORDONARO 15/02/2017 - 13:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?