Soltanto per chi vuole far poesia: vi servono tre etti e più di cuore; un chilo di pura fantasia che sgorga senza fare alcun rumore trecento grammi dei vostri pensieri che siano i più schietti e i più sinceri.
Poi serve pure un poco di ironia anche tre gocce e mezza di cervello condito con un po’ di nostalgia. Poi tagliuzzate il tutto col coltello mettete il tutto dentro un frullatore e fatelo girare un paio d’ore.
Per sicurezza, prendere un setaccio passate il tutto a eliminar le scorie cioè, le cose fredde come il ghiaccio e il filtro è pronto per le vostre storie. Quindi, spargete il tutto ai quattro venti… Ci siete riusciti?… COMPLIMENTI!
Dimenticavo: le materie prime -certo non sempre proprio necessarie- sono spesso la metrica e le rime quanto le idee concrete o immaginarie. Avete ormai raggiunto quella meta? Beh, meritate il serto di POETA!
Una splendida ricetta, da tenere come sopra e sempre a cuore aperto, perché non sfugga la sapienza e il sentimento! Bellissima!
margherita pisano 23/03/2017 - 22:54
--------------------------------------
Originale e simpatica poesia!!!Grazie...*****
LAURA BENINATO 23/03/2017 - 22:30
--------------------------------------
ringraziarvi uno ad uno? faccio prima a scrivere una poesia ahahah quindi lo faccio in blocco: grazie amici a domani
enio2 orsuni 23/03/2017 - 21:00
--------------------------------------
Non so se ringraziar o meno, ora con la ricetta ai venti, come faranno a restar quattro soli i poeti? Pressa ringrazio, mi osserva: bada a ciò che ti manca e cerca quel serto che certo mancava per riuscire a dormire sonni tranquilli. Beh un po' di luce l'ha fatta ... grazie.
Wilobi . 23/03/2017 - 16:53
--------------------------------------
mi inchino..... grandiosa stupenda.... bello bello leggerti *****
Paolo Pedinotti 23/03/2017 - 15:56
--------------------------------------
Beh hai svelato il brevetto... adesso sarà di dominio pubblico... spero solamente con tanto cuore. Superlative sestine, Enio. *****
Rocco Michele LETTINI 23/03/2017 - 14:53
--------------------------------------
da assaporare per quel che mi riguarda, sono una pessima cuoca molto bravo
laisa azzurra 23/03/2017 - 14:28
--------------------------------------
Bella e divertente, grazie Enio. 5* col sorriso.
Chiara Serafini 23/03/2017 - 14:26
--------------------------------------
Bella ricetta... gustosa direi... ah ah Ma siamo pur sempre di fronte ad uno stile raffinato e completo..
Francesco Gentile 23/03/2017 - 13:16
--------------------------------------
Stupenda!!
L'Incauto Sperimentatore Poeta 23/03/2017 - 13:00
--------------------------------------
Carinissima!
Mimmi Due 23/03/2017 - 12:40
--------------------------------------
ENIO...bella la ricetta...un frullato cosi me lo davano fin da piccola ma un serto a premiar la costanza e l'impegno non me l'ha dato nessuno. Solo "oggi scrivo" mi ha premiato con un bel attestato che tengo in bella vista sulla scrivania!!!! Allora la tua ricetta funziona?! Mi è piaciuta tantissimo potevi scriverla in romanesco.....Ciao
mirella narducci 23/03/2017 - 12:31
--------------------------------------
Molto bella e divertente *****
Ken Hutchinson 23/03/2017 - 12:18
--------------------------------------
NON MALE UN'OTTIMA RICETTA 5*
GIANCARLO POETA DELL'AMORE 23/03/2017 - 12:07
--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.