Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...
Si sfalda il tempo...
L’ultima pagina...
Tutto immutato trann...
Capovolte Parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

'O piso

Se dessimo peso a ciò che ha peso e sapessimo misurare col giusto metro, eviteremmo errori di valutazione. Ma noi misuriamo in maniera approssimativa, "ad occhio" e così finiamo col pesare male. Sarebbe bello se avessimo la capacità di dare alle cose il giusto peso. E se imparassimo a prendere le giuste misure da tutto ciò che ci opprime e che ci fa arrabbiare? Se ci liberassimo della superbia, forse rimarrebbe spazio sufficiente per cose che hanno valore...


'O piso


Guardanne 'nu buriuso, superchiuso,
n'omme barbuto, 'o rivulgette 'stu pensiero:
"Te puorte 'ncuollo pise ca 'nun tenene peso
“e 'nu carico 'e fronne appestate appese."


"Te nne vaje facenne 'o splendido, 'o bbrillante,
cammine tutto buriuso e a pietto annante.”
“Ma si 'nun saje da 'e ccose 'o justo piso,”
“tutte 'sti pise se fanno sempe cchiù pesante!”


“Che nne faje 'e pise ca 'nun regnene”
“e sanno sulo dà suone avvacante!”
“Ma che piso hanna tennere 'sti pise?”
Addimmannaje ll'altezzuso ajzanne 'o viso.


“Dà peso, sulo a chello ca tene peso,
nunn'è ca fosse po' 'sta grand'impresa!”
“Si 'o piso nunn'è de qualità dà sulo arraggia.”
Chesto rispunnette, a ll'omme buriuso 'o saggio.
Giovanna Balsamo


Il peso
Guardando un borioso superbo,
un uomo barbuto, gli rivolse un pensiero:
- ti porti addosso pesi che non hanno peso
e un carico di fronde appestate appese. -
- Vai in giro a fare lo splendido, il brillante -
- cammini tutto borioso e a petto avanti -
- ma se non sai dare alle cose il giusto peso,
tutti questi pesi diventano sempre più pesanti! -
- cosa te ne fai di pesi che non riempiono
e sanno solo dare suoni vuoti! -
- ma che peso devono avere questi pesi? -
chiese l'altezzoso alzando il viso.
- Dai peso solo a ciò che ha peso -
- non è poi questa grande impresa! -
- se il peso non è di qualità ti innervosisce. -
Questo rispose, all'uomo borioso il saggio.



Share |


Poesia scritta il 03/04/2017 - 10:10
Da Giovanna Balsamo
Letta n.1360 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


molto saggio il tuo pensiero certo non rende come in napoletano la traduzione italiana 5*

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 03/04/2017 - 18:05

--------------------------------------

Un oculato quanto ironico seguitato poetico corredato con maestria.
Lieta settimana.
*****

Rocco Michele LETTINI 03/04/2017 - 15:10

--------------------------------------

Saggezza antica.. Bellissima la versione nella Lingua Napoletana, che si avvale di sfumature ineguagliabili.. Straordinaria. Bella.

Francesco Gentile 03/04/2017 - 12:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?