Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A ponente...
Lasciamo dietro di n...
Il carillon...
Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
L’EUROPA GREEN, ANAT...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL GIOCO DELLA VITA

Giocavamo un tempo, a nascondino,
a mosca cieca, a quattro cantoni, a volte,
quando eravamo in pochi.
Spensierati e ingenui correvamo
sul porfido di quella piazzetta,
intorno i muri delle case, come una fortezza
proteggevano austeri tutto il nostro mondo.
Ragazzi e ragazze insieme, senza timori,
non conoscevamo nemmeno la paura,
giochi fatti di poco, giochi fatti di niente,
rubando, a volte, gesso improvvisato,
un po’ di calce rafferma,
dal bidone dell’imbianchino che abitava lì vicino.
Numeri, parole, brevi versi per cantare
l’amichetta che abitava lì di fronte.
Tutto spariva alle prime piogge,
ma era sempre bello il ricominciare.
Corrono le nubi su nel cielo,
tutto diventa grigio e il buio anticipa la sera.
Dal vetro della finestra guardo ancora fuori,
fra le ombre non scorgo più quella piazzetta,
non si sentono più voci di bimbi,
forse non ci sono, forse non ci sono stati,
forse è la memoria che m'inganna
il ricordo mi ha portato pensieri forse mai vissuti,
eppure eravamo lì un giorno
La mente oggi è silenziosa,
forse erano giochi di bimbi di un'altra stagione.
Rimangono, ora, fiori spezzati, vite interrotte,
amori rubati, senza una ragione.


Share |


Poesia scritta il 10/07/2017 - 18:29
Da ALFONSO BORDONARO
Letta n.1175 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Poesia nostalgica molto bella che fa riassaporare i ricordi della fanciullezza,complimenti Alfonso 5*

Paolo Perrone 12/07/2017 - 11:41

--------------------------------------

bei ricordi ma purtroppo la fanciullezza
passa come un soffio*****

enio2 orsuni 11/07/2017 - 17:34

--------------------------------------

Un bel invito a ritornar bambini... se si potesse.
Lieta giornata.
*****

Rocco Michele LETTINI 11/07/2017 - 09:00

--------------------------------------

ALFONSO era un po che non leggevo una tua poesia...mi stavo preoccupando.Questa è bellissima ricordi di un infanzia felice,trascorsa velocemente come tutte le cose belle. Ma noi siamo fortunati per esserci inventati quei giochi cosi semplici che ci rinfrancavano l'animo. E le sudate per correre a nasconderci e il grido vittorioso
TANA una volta scoperti. I bambini ci sono stati e hanno lasciato i ricordi...siamo noi Alfonso, ormai adulti che disperatamente facciamo fatica a lasciarci dietro quel passato meraviglioso, ma è anche vero che l'abbiamo vissuto e questa è una dolce consolazione. Ciao poeta scrivi più spesso

mirella narducci 11/07/2017 - 00:33

--------------------------------------

molto bella la tua opera bello ricordare da dove si viene anche per i giovani

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 10/07/2017 - 23:06

--------------------------------------

Uno spaccato di vita ben raccontato.ciao Alfonso

Mirko Faes 10/07/2017 - 22:13

--------------------------------------

Un filo di malinconia percorre questa poesia piena di intensi e bei ricordi che si vorrebbero rivivere ancora una volta! Ma saranno sempre lì nel tuo cuore a farti sorridere e commuovere! Ciao

Ilaria Romiti 10/07/2017 - 21:02

--------------------------------------

La vita gioca sempre con noi, in modo diverso, lasciando tracce nostalgiche,bellissimo testo

genoveffa frau 10/07/2017 - 20:28

--------------------------------------

Sembra tu stia parlando di in epoca mia esistita, eppure rappresenta i bambini che siamo stati ed il modo in cui siamo cresciuti. Che meraviglioso amarcord.

Ken Hutchinson 10/07/2017 - 20:03

--------------------------------------

ma una vita vissuta
e quei ricordi sono il bagaglio prezioso dei tuoi giorni passati e luce per i giorni che verranno bellissima

laisa azzurra 10/07/2017 - 19:50

--------------------------------------

Come non ricordare il niente che così tanto ci arricchiva? Una tabella su cui saltare, una corda, per chi era più resistente, i sassolini, e ivati giochi , per cui non occorrevano giocattoli.
E, per chi ha vissuto quei tempi, ritorna la nostalgia.

Teresa Peluso 10/07/2017 - 19:27

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?