Caronte lentamente trasportava
er corpo mio in mezzo alla fiumara,
in quel marasma nauseabondo.
c’affronti quanno lasci questo monno.
E non fai altro che guardare sulla riva
immagini sbiadite, senza vita
figlie di sogni nemmeno mai vissuti
di desideri mai assaporati.
E nun hai a forza nemmeno de pensà
de dove a barca te va a scaricà,
tranne in un punto dove puoi capì
che a vita nun se lassa annà così.
Dove risenti ciò che è più caro,
c’hai desiderato più der denaro
e, finarmente je presti più attenzione
tutto er rispetto e la considerazione.
“Ninè, ‘ndo vai diceva una in romano,
A me m’ piaci un’altra in campano,
verrò a trovarti, una voce in milanese,
sei grande grande anche in calabrese !”
“A barcarò, e fermate sospiro io,
nun posso proseguì p’annare a Dio,
c’è sta diversa gente che me ama
nun posso nun risponne a chi me chiama,
ora ch’è arivata l’ora mia
me sembra ‘ngiusto che me ne vada via.
Caronte me guardò quasi commosso
E me scaricò sopra de un dosso.
“Se devi proprio annà, scenni qua
c’è sta tanto tempo pe tornà.
L’obbligo è uno, riuscì a farsi amà
si non voi ancora navigà.”
er corpo mio in mezzo alla fiumara,
in quel marasma nauseabondo.
c’affronti quanno lasci questo monno.
E non fai altro che guardare sulla riva
immagini sbiadite, senza vita
figlie di sogni nemmeno mai vissuti
di desideri mai assaporati.
E nun hai a forza nemmeno de pensà
de dove a barca te va a scaricà,
tranne in un punto dove puoi capì
che a vita nun se lassa annà così.
Dove risenti ciò che è più caro,
c’hai desiderato più der denaro
e, finarmente je presti più attenzione
tutto er rispetto e la considerazione.
“Ninè, ‘ndo vai diceva una in romano,
A me m’ piaci un’altra in campano,
verrò a trovarti, una voce in milanese,
sei grande grande anche in calabrese !”
“A barcarò, e fermate sospiro io,
nun posso proseguì p’annare a Dio,
c’è sta diversa gente che me ama
nun posso nun risponne a chi me chiama,
ora ch’è arivata l’ora mia
me sembra ‘ngiusto che me ne vada via.
Caronte me guardò quasi commosso
E me scaricò sopra de un dosso.
“Se devi proprio annà, scenni qua
c’è sta tanto tempo pe tornà.
L’obbligo è uno, riuscì a farsi amà
si non voi ancora navigà.”

Letta n.994 volte.
Voto: | su 1 votanti |
Commenti
Non sono romano. E come poeta sono solo un dilettante.


--------------------------------------
la poesia è bella ner contenuto ma devi da ripassatte er romanesco, la metrica e quarche assonanza poi va benone.
e scuseme si me so' permesso

e scuseme si me so' permesso


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.