Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A ponente...
Lasciamo dietro di n...
Il carillon...
Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
L’EUROPA GREEN, ANAT...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L’avidità è sempre incinta

L’avidità umana oggigiorno appare come
un pozzo senza fondo,
capace d’ingurgitare ogni cosa,
con quella smania irrefrenabile.
di possedere presto finanche
l’intero mondo.


S’accoppia avidamente
con l’ingordigia
e mai di loro l’uomo si sazia,
perché più quelle bestie
spalancano le loro bocche,
ancor di più l’insaziabilità
mai si quieta.


Perfino gli occhi dell’umano s’infiammano
vogliosi dalla smania,
ed escono fuori dalle orbite
per il possesso smisurato
del denaro ad ogni costo defraudato.


L’avido, aspira sempre
a più ricchezza smisurata,
fortuna ostentata,
sfacciata agiatezza,
pensando di nasconderle
dietro un punto nero,
la sua repellente spudoratezza.


Come può l’”avidità” appartenere
a pieno titolo, a questo mondo?
Eppure oggigiorno è una malattia
assai diffusa, contagiosa.
La trovi persino in ogni angolo di casa.


Piuttosto appartiene al maligno,
questo è di sicuro presto detto,
che beffando l’uomo,
lo illude
offuscandogli, annebbiando
il bene dell’intelletto.


Adesso ascolta me
amico mio di viaggio!


L’avidità…
sostituiscila con la mite “dignità”;
quest’ultima ti regala sempre
l’abito lucente,
della maestosa umanità.


È di certo una buona, fedele, consigliera,
e non t’imbratta mai il viso con il fango,
ma ti regalerà sempre sogni
gioiosi e di certo,
serenità ogni sera.


(L’immagine allegata è un disegno ad acquerello dello stesso autore)



Share |


Poesia scritta il 10/01/2018 - 16:59
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.977 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


basterebbe pensare di dover morire e non portarsi dietro nulla. la morte rimette
le cose al posto giusto. lo ha spiegato egregiamente il grande Totò nella sua
'a livella. e tu Vincenzo hai dato un forte contributo.
ma agli avidi poco interessa. 5*

enio2 orsuni 11/01/2018 - 13:13

--------------------------------------

Vincenzo è un po' filosofo e un po' pensatore ma soprattutto un maestro di vita e ce lo conferma in questa sua lirica. Ha ragione Maria quando dice di aver riscontrato la stessa saggezza in altre sue poesie. Da notare che Vincenzo è innanzi tutto scrittore e non gli è sempre facile convertire il suo pensiero in poesia. Ma questa volta ci è riuscito.

Adriano Martini 10/01/2018 - 21:41

--------------------------------------

Ciao Vincenzo caro in ogni tua poesia
riscontro sempre tantissima verità.


L’avidità germoglia facilmente negli uomini superbi... pensando che il denaro li renda migliori di altri, in realtà impoverisce solo il loro cuore.

Ciao buona serata.


Maria Cimino 10/01/2018 - 21:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?