Su ciò che sono sicuro è che il poeticizzare è una ricerca autentica. Di senso e di linguaggio. La parola si assesta lentamente, per scoprire ai margini del non detto, un incedere scolpito e al contempo fluido che si avvicina ad un ermetismo spinto ma necessario. BRAVA Giulia, poesia di grandissimissimo spessore, inimitabile proprio come te!
Giuseppe Scilipoti 09/05/2020 - 15:52
--------------------------------------
Il tutto in un tessuto di originalità, indubbiamente non frequente per il tema trattato, un succedersi di vicende di varia umanità maschile, che sembrano muoversi autonomamente, non ispirate dall'alto. O forse sì. Ad ogni modo non c’è una nota storta, non c’è un attacco o uno stacco visto che che introduci un equilibrio armonico che regge, stabile, perfetto, senza la minima sbavatura, dall’inizio alla fine del costrutto. (segue disamina)
Giuseppe Scilipoti 09/05/2020 - 15:52
--------------------------------------
Ciao Giulia Rebecca, stavolta mette a dura prova il mio lato interpretativo. Ordunque, la poesia indubbiamente ha un incipit che si rifà sulla Genesi, ma lo svicerare richiede molta attenzione. Spero di essere un UO'mo all'altezza. La poetica la percepisco come caratterizzata da un riuscitissimo amalgama di elementi reali e anche di visioni metafisiche, una biblica o divina riscoperta e riadattata per parlare agli uomini e di mettere in luce tanti aspetti. (segue disamina)
Giuseppe Scilipoti 09/05/2020 - 15:51
--------------------------------------
loris, antonio, paolo, laisa, grazie. siete davvero speciali.
GiuliaRebecca Parma 04/01/2019 - 10:48
--------------------------------------
Donna, figlia di madre e di padre donna che grida dolore E ancora donna, maga e seduttrice, guerriera e calcolatrice, amante e, ancora, madre. Complimenti
laisa azzurra 03/01/2019 - 23:58
--------------------------------------
Dalla notte dei tempi sino ad oggi, sui gradoni di Chiaia l'ultimo degradante sopruso.Poetare su argomenti così spinosi denota sensibilità fuori dal comune, amplifica la tua riprovazione e la rende partecipe.
Paolo Sermonti 03/01/2019 - 23:37
--------------------------------------
Versi esaltati dalla loro musicalità dove l'interpretazione trova riscontro nella sensibilità di ricezione del lettore.
Antonio Girardi 03/01/2019 - 20:55
--------------------------------------
Sembra un elevarsi a donna e non soccombere. Dico sembra... Comunque: Giuditta e Oloferne c'è l'ho appeso. Naturalmente riproduzione! Un saluto
Loris Marcato 02/01/2019 - 20:32
--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.