Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A ponente...
Lasciamo dietro di n...
Il carillon...
Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
L’EUROPA GREEN, ANAT...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



NOI CHE!

NOI CHE!
Noi che a scuola andavamo con la cartella
Noi che se scrivevi a mancina erano bacchettate
Noi che si scriveva con la penna e il pennino
ed a ogni bacchettata cadeva calamaio e penna
Noi che avevamo la carta assorbente per asciugare lo scritto
Noi che se facevi una macchia sul quaderno ti punivano
Noi che quando arrivavi a casa ne buscavi pure
Noi che in terza elementare studiavi storia
Noi che la poesia si doveva sapere a memoria
Noi che a fine trimestre ti mettevano i voti 4/5/6/8
Noi che mettevamo il grembiule nero e bavero bianco
con fiocco azzurro
Noi che a scuola andavamo a piedi in gruppo
Noi che scrivevamo dettati, e temi lunghi
Noi che non conoscevamo come adesso le schede
Noi che la scuola era seria sia con maestri e professori
Noi che se facevamo qualcosa di sbagliato chiamavano
i genitori e erano botte o studi o vai a lavoro
Noi che studiavamo le guerre puniche, i carbonari, l’iliade
Noi che in classe non volava una mosca o punizione
Noi che le tabelline le sapevamo a memoria
Noi che la calcolatrice o il telefonino non si conosceva
Noi che ogni mattina dicevamo la preghiera
Noi che le ragazze le corteggiavamo ed era dura
Noi che per far festa la domenica andavamo a cercar funghi
Noi che con cinquecento lire pagavamo un film
e un sacchetto di patatine
Noi che la cinquecento ci faceva rimorchiare le ragazze
Noi che prima di farci l’amore dovevano passar mesi
Noi che non capiremo mai le nuove generazioni.


Share |


Poesia scritta il 05/01/2019 - 18:35
Da gcr poeta lupo dell'amiata
Letta n.939 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Noi che.... Ed è nostalgia.

Teresa Peluso 06/01/2019 - 20:56

--------------------------------------

Un bellissimo tuffo nei miei favolosi anni sessanta. Bellissima trama di pensieri e parole di "come eravamo". Dolcissima l'immagine.

GIOVANNI PIGNALOSA 06/01/2019 - 12:30

--------------------------------------

Noi che... anafora ricorrente abbraccia tanti ricordi. Una bella giornata!

mare blu 06/01/2019 - 10:16

--------------------------------------

Noi Pastorelli d'Abruzzo che avevamo tanta paura ... del lupo (del Gran Sasso, non di quello dell'Amiata!) mentre andavamo a scuola, percorrendo 6 km a piedi con il sole, con la pioggia, con la neve e con il gelo! Erano però bei tempi, avevamo poco, ma non ci mancava niente!
Bellissima la tua poesia, che ha riportato molti di noi indietro nel tempo della spensierata giovinezza!!!

Sabatino Santucci 06/01/2019 - 00:14

--------------------------------------

noi che viviamo a cavallo di due secoli grazie a voi

gcr poeta lupo dell'amiata 05/01/2019 - 22:14

--------------------------------------

Dicevano

laisa azzurra 05/01/2019 - 19:30

--------------------------------------

...e diceva i così anche i miei genitori ed anche le mie nonne...
E, chissà, lo diranno anche figli e poi nipoti
Di certo, fra i giovani di oggi, c'è molta più solitudine.
Bravo come sempre, Poeta

laisa azzurra 05/01/2019 - 19:29

--------------------------------------

Ma che bella Giancarlo!!!!!!!!!!!!!!

Grazia Giuliani 05/01/2019 - 19:24

--------------------------------------

noi che... leggiamo questa tua poesia e ci prende la malinconia dei tempi che erano migliori ma non lo sapevamo....
Molto bella...fa venire il magone

Adriano Martini 05/01/2019 - 19:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?