Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A ponente...
Lasciamo dietro di n...
Il carillon...
Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
L’EUROPA GREEN, ANAT...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IN ATTESA DEL MUSICISTA

estasiata mi guardo
in attesa del musicista
affascinantissima
al passeggio.
i miei profumi
di alta ondulazione
propagano piaceri delicati;
un’ombra sale
cingendo i movimenti al corpo.
scoprendo
(per un caso increscioso)
una bellissima gamba
sono assalita
dalla circostanza
che si avvicina
in questa notte
chiusa e silenziosa
fulgente al buio
degli specchi
agli occhi convulsi
delle insegne luminose:
oh, tunica trasparente
che garantisci
vita eterna!


Share |


Poesia scritta il 15/01/2020 - 17:48
Da GiuliaRebecca Parma
Letta n.1020 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


GIULIA REBECCA...Affascinosa, misteriosa, conturbante....5*****

mirella narducci 19/01/2020 - 23:20

--------------------------------------

Sfiora l'eros questa poesia una autocelebrazione dell'ego narcisista dell'autrice.Scusami ma la mia capacità di analisi é ridotta al lumicino che lentamente si sta spegnendo come questa poesia che sinceramente trovo banale.

Antonio Girardi 19/01/2020 - 19:16

--------------------------------------

Un guardarsi dentro, riconoscendo quel sentire profondo di un'attesa del proprio riflesso, decodificato da un pensare profondo. Il musicista verrà?
Forse non riveste quella importanza indispensabile a tentare di dare identità al tuo nome, al tuo corpo, ai tuoi sentimenti. La musica è dentro di te, una sinfonia innata che non ha bisogno di aiuti esterni per emergere.
Tu sei... questo basta...
Complimenti per un testo così eccelso.

Alpan . 18/01/2020 - 02:59

--------------------------------------

Ad ogni modo la bellezza del dettato poetico, risulta invigorito da una forza fondante tale da creare un canone nuovo e dotato di piena autonomia.
La scelta linguistica da non intendersi come vacuo o superbo preziosismo, bensì come segno vibrante dell’autenticità di voce dell'io lirico che mette tutto se stesso.
In attesa del musicista... vivi e tra le tante cose vivi di poesia e lirica.
Ottima poesia, davvero.

Giuseppe Scilipoti 17/01/2020 - 22:23

--------------------------------------

Estasiato anch'io nel leggere codesta poesia.
Versi che sono un enigma da scardinare, una serie di allusioni da interpretare. La parola è nuda, anzo no, "vestita" e per di più diventa "strumento" iniziatico poiché il costrutto ha quel sinuoso E quell'indicibile dacanto o autodecanto tant'è che associo la poetica ad una tua pubblicazione precedente intitolata "Il suonatore di seni" e penso che si collega pure ad altre. (segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 17/01/2020 - 22:22

--------------------------------------

ernesto, hai acquisito un potere di parola distintivo, ricco e corposo trend.

alfonso, anna maria, paolo, grazie di cuore.


GiuliaRebecca Parma 16/01/2020 - 19:00

--------------------------------------

Hai descritto la vestale romana che si può ammirare seduti sul muretto difronte gli affreschi murali di molte delle case romane di Pompei distrutta dalla lava. Oppure, se armato di bombole di ossigeno, puoi vedere le immagini delle stesse dipinte sui vasi antichi in fondo al mare quasi sepolte dalla sabbia. Vestali vestite di veli, intelligenti e furbe, sensuali e pudiche.Esse le Padrone dell’uomo, insomma. Che diviene di esse schiavo. Compreso il maestro di musica che fa ritmicamente ondeggiare i veli e (guarda caso!) aprire spazi alla vista guidando le movenze di una danza fine.

Ernesto D'Onise 16/01/2020 - 15:52

--------------------------------------

Il musicista dovrà possedere capacità sublimi per suonare uno strumento raro e prezioso e intonare la più dolce delle melodie.
Ciao dolcissima Giulia

Paolo Sermonti 15/01/2020 - 22:53

--------------------------------------

Mi sembra ermetica ironia della donna moderna, ma forse la mia interpretazione non è corretta.

Anna Maria Foglia 15/01/2020 - 21:36

--------------------------------------

Stupenda e convinta autocelebrazione nel cantare la bellezza.
Molto originale.

ALFONSO BORDONARO 15/01/2020 - 20:20

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?