Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...
Si sfalda il tempo...
L’ultima pagina...
Tutto immutato trann...
Capovolte Parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L'usignolo

L’USIGNOLO


E di quel canto
ancor io m’appago
nel rimembrar quell'usignolo
che usava solfeggiar
dolci note
su quel possente ramo
di quercia antica
nata allor e poi cresciuta
nel lontano tempo
accanto al casolare
della casa avita.


Usava il mattino
destar il sonno mio
ai primi albori d’alba
e saltellando
di ramo in ramo,
giocherellava
tra fronde e ghiande.


Oggi lui più non c’è
quel simpatico uccelletto,
tramutato è nel tempo
in altra vita.
eppur ancor io lo sento
tra gioia e sentimento
quando è il mio cuor
che si rammenta e canta
la sua canzone.



Share |


Poesia scritta il 12/08/2020 - 08:40
Da Maria Luisa Bandiera
Letta n.831 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


I versi risultano avvolti dal filo del canto rimasto, rievocato e riassaporato dando luogo a quell'affinamento percettivo imposto di quella mancanza ma mai dimenticata, dalla nostalgia reale e immaginosa. L'usignolo ti è rimasto nel cuore, un alata presenza, un essere canoro "sceso dal cielo" e ritornato nel regno di Dio, un essere vibrante nel tempo.
Brava, cinque stelline for you!!!
PS. Ho risposto a "L'anima a te e alle altre tre autrici/lettrici che mi hanno commentato. GRAZIE!

Giuseppe Scilipoti 03/10/2020 - 14:24

--------------------------------------

Questa poesia emana... una melodia inspiegabile. È di una raffinatezza naturale. Scorgo un po' di Pascoli e un po' di Andersen. Più si legge più il componimento si fa soave e persistente.
"L'usignolo" non è solo una dedica ad un caro uccello passiforme "volato via" sicuramente da tanti anni ma anche un prezioso rimembrare nella quale i ricordi si associano ad una sana ispirazione poetica.
(segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 03/10/2020 - 14:22

--------------------------------------

Un grazie sentito a Francesco, Graziella, Anna Maria e Mirko per i Vostri graditi commenti.

Maria Luisa Bandiera 14/08/2020 - 08:43

--------------------------------------

Di notte dal giardino regale si sente il verso triste dell’usignolo. Isotta ne avverte l’incanto e una malinconica tenerezza… riconosce nel canto di Tristano tutto il malessere del poeta.
Dolcissima poesia

Mirko D. Mastro(Poeta) 13/08/2020 - 08:26

--------------------------------------

Nel momento in cui il sentimento fa ricordare l’amato usignolo scomparso, per davvero sembra di sentire di nuovo il suo melodico canto. Molto bella Maria Luisa

Anna Maria Foglia 12/08/2020 - 13:39

--------------------------------------

Bella come il suo canto.

Graziella Silvestri 12/08/2020 - 13:10

--------------------------------------

Aria di nostalgia e qualche rimpianto in questi dolcissimi versi redatti con fine poetica, ciao

Francesco Scolaro 12/08/2020 - 12:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?