Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...
Si sfalda il tempo...
L’ultima pagina...
Tutto immutato trann...
Capovolte Parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



NOSTALGICAMENTE

NOSTALGICAMENTE


Nel centro dell’anima
Ombre di atavici ricordi
Sostano tra i pensieri
Tormentati di ieri
Aderenti a quelle ferite
Lasciando scie dolorose.
Generando ancora dolore
Imprimono dentro il cuore
Cicatrici profonde
A cielo aperto,
Ma i passi del tempo
E il desiderio di guarigione
Ne trasformano l’aspetto
Tramutandole in nostalgia
Evirando le radici.


© Maria Luisa Bandiera



Share |


Poesia scritta il 24/01/2021 - 08:35
Da Maria Luisa Bandiera
Letta n.766 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Il tempo e le ferite diventano nostalgia
un abbraccio

Mary L 28/01/2021 - 21:51

--------------------------------------

...e le cicatrici del cuore sono difficili da guarire. Un abbraccio, scusa il ritardo e grazie.

santa scardino 28/01/2021 - 20:47

--------------------------------------

Testo di nostalgia e rimpianto, per il tempo che fluisce e portava parte di noi. Versi mirabili a dare riflessione profonda sul significato della vita.
Bravissima M. Luisa,

Alpan . 25/01/2021 - 10:56

--------------------------------------

Un sentito Grazie ad Afrodite, Giuseppe, Anna Maria, Aurelio, Barbara, Mare blu, Mario, Mirko e Margherita.
Un affettuoso abbraccio virtuale a tutti!

Maria Luisa Bandiera 25/01/2021 - 07:48

--------------------------------------

Anche la nostalgia ha la sua bellezza intrinseca e tu esprimi poeticamente in modo splendido. Complimenti Maria Luisa

Margherita Pisano 24/01/2021 - 20:19

--------------------------------------

“Ombre di atavici ricordi
Sostano tra i pensieri”
‘Quando il cielo si fa scuro
E la notte cade giù
Come intonaco dai muri’
“Ma i passi del tempo
E il desiderio di guarigione
Ne trasformano l’aspetto”
‘Per vedere fuori
L'alba a colori, un'alba
Che nessuno ha preparato
Come il mondo che ci han dato
Senza domandarci niente’
(Ramazzotti)
Complimenti

Mirko D. Mastro(Poeta) 24/01/2021 - 19:23

--------------------------------------

Bellissima.

mario Righi 24/01/2021 - 18:53

--------------------------------------

Una riflessione sul dolore dell'anima che in fondo è quello più profondo poichè non si spegne facilmente. Molto bella.

mare blu 24/01/2021 - 16:27

--------------------------------------

Molto bella ...e la nostalgia la descrivi benissimo!Ciao Maria Luisa

barbara tascone 24/01/2021 - 15:22

--------------------------------------

Le nostalgie galoppanti del nostro passato assorbono sempre i nostri pensieri. Quando toccano il cuore, anche il ricordo del dolore si manifesta in modi più accettabili, quasi carezzevoli perché in fondo hanno modellato i nostri anni. Bel testo, bella stesura!

Aurelio Zucchi 24/01/2021 - 13:08

--------------------------------------

lavorio ( il computer scrive cosa vuole lui)

Anna Maria Foglia 24/01/2021 - 12:50

--------------------------------------

Il tempo e il l’avorio su sé stessi, a volte, possono tramutare il dolore in nostalgia come esprime la tua bella poesia!
Buona domenica Maria Luisa

Anna Maria Foglia 24/01/2021 - 12:49

--------------------------------------

Nostalgia espressa in maniera notevole, centrata, palpabile e quindi delineata i maniera completa.
Trattasi di una poetica di "ampio respiro", anzi di ampio "sospiro" (la malinconia e naturalmente il rammentare è generatore di sospiri a non finire) che scava dentro la suddetta con acuti accostamenti che donano voce e spessore.
Le parole "imprimono dentro il cuore" le prendo in prestito nell'affermare che i versi si imprimono dentro il cuore di chi legge, specie per chi si ritrova in tutto e per tutto nello stato d'animo in questione.
Bravissima Maria Luisa!

Giuseppe Scilipoti 24/01/2021 - 11:17

--------------------------------------

È proprio come recita questa bellissima poesia: le ferite e i tormenti dell'anima non guariscono mai completamente, ma per fortuna hanno la forza per trasformarsi, nel tempo, in qualcosa di diverso

Afrodite T 24/01/2021 - 10:35

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?