Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...
Si sfalda il tempo...
L’ultima pagina...
Tutto immutato trann...
Capovolte Parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Haibun 2

HAIBUN 2


Era fresca la mattina, passeggiavo costeggiando il bordo del lago fino a giungere vicino ad un’ansa di acque tranquille. Un salice piangente ricurvo sull'acqua del lago ondeggiava le sua fronde accarezzando l’acqua come fossero delle lunghe braccia.


brezza di aprile-
i rami di salici
curvi sull'acqua


Più in là, al centro del lago, in armonia con la natura due bianchi cigni vicini, vicini nuotavano veloci andando da una riva all'altra. Ogni tanto sostavano sul bordo del lago affondando la testa in cerca di cibo che qualche passante buttava loro distrattamente e poi tornavano tranquillamente a nuotare fino a sera.


fino al tramonto-
nuotano dentro il lago
i bianchi cigni


Nota:
composizione di prosa/haiku
L'immagine è un mio acquarello



Share |


Poesia scritta il 02/04/2021 - 07:47
Da Maria Luisa Bandiera
Letta n.778 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


E un ringraziamento anche ad Atrebor, Alberto, Paola e Margherita

Maria Luisa Bandiera 03/04/2021 - 08:10

--------------------------------------

La tua bravura supera di gran lunga la mia immaginazione... ma mi sono ritrovata in quel lago con una leggera brezza sul viso!

Margherita Pisano 02/04/2021 - 22:35

--------------------------------------

Mi piace tanto il tuo stile, lo sento affine...
Questa composizione è delicata ed evoca sensazioni di pace, in particolare ho apprezzato molto il primo haiku!

PAOLA SALZANO 02/04/2021 - 16:24

--------------------------------------

Un bellissimo racconto/poesia. Mi è piaciuto molto.

Alberto Berrone 02/04/2021 - 16:15

--------------------------------------

meravigliosa riflessione

Atrebor Atrebor 02/04/2021 - 15:46

--------------------------------------

Un sentito grazie a Luciano, Anna Maria, Mirko e Giuseppe.
Rispondo anche a Mirko: l'acquarello che è di qualche tempo fa è tratto da un'immagine scaricata ma lo haibun (haiku/prosa) nel mio immaginario (visto che adesso non ci si può spostare) l'ho proprio visualizzato a Viverone dove vive sul lago una famiglia di cigni bianchi.

Maria Luisa Bandiera 02/04/2021 - 13:03

--------------------------------------

Attraverso uno snodo decisamente equilibrato e "mixato", l'autrice mostra una grande capacità di inserimento di immagini alla quale si aggiungono le sensazioni a vantaggio del contesto, una poetica peraltro sorretta da quella felice scelta di inserirei candidi cigni, cigni che restano indissolubilmente nella mente e nel ricordo emotivo del lettore. Naturalmente si aggiunge anche il luogo tanto da definire o titolare nell'insieme... "L'incantesimo del lago".
Piacevole, rilassante e benefica sorpresa letteraria.

Giuseppe Scilipoti 02/04/2021 - 12:00

--------------------------------------

Questa tua opera, oltre a essere scritta bene, la trovo spiazzante. Mi spiego... leggendo ho come avuto l'impressione di ritrovarmi seduto sulla sponda del lago sotto il salice dove qualche volta vado a cercare l'ispirazione. E che tu sia passata col tu splendido acquarello sotto il braccio. Ora farò una figuraccia: nel tuo scritto ti riferivi a Viverone?

Mirko D. Mastro(Poeta) 02/04/2021 - 11:14

--------------------------------------

Una composizione poetica bella e rilassante come il tuo acquerello. Complimenti!

Anna Maria Foglia 02/04/2021 - 10:02

--------------------------------------

Perfetto nella sua metrica e nella commistione narrata e liricizzata attraverso immagini morbide e carezzevole. Complimenti per l'acquerello Luisa. Buona Pasqua

luciano rosario capaldo 02/04/2021 - 09:53

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?