Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A ponente...
Lasciamo dietro di n...
Il carillon...
Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
L’EUROPA GREEN, ANAT...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Ccussì è la vita!

È ccosa ca nu' tutti hamà ssapiri,
senza bisuegnu ti 'na spiecazzioni,
ca ti la vita no' putimu aviri
quantu vulimu senza cundizzioni.


Hama ffari ti tuttu pi capiri
ca pi ognunu nci shta 'na siatuazzioni;
bbella o bbrutta n'l'hamà ssapì' tiniri,
percé nisciunu sapi la raggioni.


Shta ci la vita passa cu ddulori
e ci no' ssenti mancu 'nu disaggiu,
cuddu ca nasci e doppu picca mori


e cuddu ca ddiventa pirsunaggiu.
Hamà ssapiri viviri cu amori.
Ccussì è la vita! N'hama ffa' curaggiu!


Traduzione:
Così è la vita!


È cosa che noi tutti dobbiam sapere,
senza bisogno d'una spiegazione,
che dalla vita non possiamo avere
quanto vogliamo senza condizione.


Dobbiamo far di tutto per capire
che per ognuno c'è una situazione;
bella o brutta dobbiam sapercela tenere,
perché nessuno sa la ragione.


Sta chi la vita passa con dolore
e chi non sente neanche un disagio;
quello che nasce e poco dopo muore


e quello che diventa personaggio.
Dobbiam sapere viver con amore.
Così è la vita! Dobbiam farci coraggio!


Nota: Sonetto classico in vernacolo sanvitese con relativa traduzione. Schema rimico: ABAB/ABAB, CDC/DCD.



Share |


Poesia scritta il 25/06/2014 - 10:48
Da Giuseppe Vita
Letta n.1262 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Mi togli quasi del tutto le parole di bocca. L'ermetismo è l'unica forma poetica del novecento che mi piaccia (anche se solo per pochi autori, in grado di far suonare la poesia dell'essenziale), il resto le trovo parole vuote buttate in disordine. Il mio parere è che forma e contenuto sono indissolubili. Non si può parlare di nulla senza dargli una forma, è tempo perso, così come lo è dare forma al nulla. Un saluto anche da parte mia.

Dario Senalio 26/06/2014 - 20:18

--------------------------------------

Ti ringrazio per il tuo apprezzamento. Dario, io sono del tutto contrario al verso libero, all'ermetismo ed a tutti gli altri sistemi moderni che deturpano la metrica ed il ritmo della poesia. Ritengo che la forma poetica più nobile sia il sonetto e che la lingua più idonea per scrivere poesie sia il vernacolo, in quanto fa parte di noi stessi e del nostro paese natio. Un cordiale saluto!

Giuseppe Vita 26/06/2014 - 15:19

--------------------------------------

Condivido quel che scrivi. Ribadisco il mio apprezzamento per la tua scelta di scrivere in metrica.

Dario Senalio 26/06/2014 - 12:35

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?