Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...
Si sfalda il tempo...
L’ultima pagina...
Tutto immutato trann...
Capovolte Parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

LA PECORINA

La voglia ti prende malandrina,
di scoprire cos'è questa pecorina,
potrebbe esser una posizione assunta,
che sia di piacere è solo presunta.


Potrebbe essere un diminutivo sbagliato,
su un quaderno scritto in modo errato,
riferendosi ad una tenera agnellina smarrita,
a Pasqua suo malgrado portata in gita.


Che sia o no un animale ha poca importanza,
dipende solo dalla singola circostanza,
fondamentale è che voi vi emozioniate,
sia a novanta gradi sia gustandola con le patate.



Share |


Poesia scritta il 26/12/2021 - 08:56
Da Meneghino Stornello
Letta n.870 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Ringrazio tutti per i forbiti commenti, per Giuseppe la pecorina sarda esiste, certo che esiste e sta bene con un bel piatto di CULUrgiones. Circa la diatriba sulla poesia del mese sono d'accordo con Righi, la mia sarebbe uno schiaffo a tutti i poemi presentati nel mese in corso compresa la carezza da lui pubblicata nel mese corrente il 5/12 che con il giusto accompagnamento potrebbe diventare il nuovo tormentone della prossima estate. La cantante Valeria Rossi con molto meno e con il suo 'Dammi 3 parole sole cuore amore' 20 anni fa sbancò i botteghini. Ah pardon! a scanso di equivoci chiedo anticipatamente scusa! Cari auguri a tutti.

Meneghino Stornello 28/12/2021 - 15:07

--------------------------------------

Simpatico...è sempre un piacere leggerti

Anna Cenni 28/12/2021 - 13:44

--------------------------------------

Riconosco originalità a questa Tua poesia...Poi personalmente, mi emoziona lasciare in vita l’agnello e credere che l’ingrediente segreto sia l’amore.

Piccolo Fiore 27/12/2021 - 20:52

--------------------------------------

Concordo con Righi.
E non me ne voglia l’autore, che tra l’altro leggo spesso.
Un saluto

Loris Marcato 27/12/2021 - 11:22

--------------------------------------

Non vorrei infierire....poesia del mese?
Sarebbe uno schiaffo a tutti i poemi meravigliosi che sono stati presentati. Chiedo scusa...

mario Righi 27/12/2021 - 09:53

--------------------------------------

STORNELLO... Non ho potuto fare a meno di commentare, delizioso il tuo parafrasare bisogna essere maliziosi ma un pò lo siamo tutti e la pecorina cotta o cruda soddisfa tutti i gusti, dal cosciotto al forno al formaggetto di pecora. In questo periodo per le feste come si fa a resistere "che mangiate"!!!La giuria penso ti premierà poesia del mese perchè è originale, fuori dalle solite menate del Natale.
Buon Anno Nuovo

mirella narducci 26/12/2021 - 17:20

--------------------------------------

Questa poesia non è da considersi un flop ma un... plop completo!
Questa poesia mi ha steso, la voglia malandrina dell'autore in questo caso è l'ispirazione. Meneghello Stornello ha l'abilità di contestualizzare la "pecorina", per di più senza ricorrere a linguaggi da locanda, mostrando invece una genialità tutta sua. Certamente lo snodo prende il lettore... alla sprovvista, l'autore sa come... padroneggiare i versi e... prendere posizione. La pecorina al forno resta comunque uno dei miei piatti preferiti. Idem con patate la... cough, cough, vabbé ci siamo capiti.
I miei complimenti, il componimento merita di essere messo lì, emh...tra i big nella Sezione Poesia del mese di dicembre.
Buon Natale, e buon Santo Stefano.
PS. Esiste la pecorina sarda? Spero che l'autore mi possa illuminare...

Giuseppe Scilipoti 26/12/2021 - 14:28

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?