Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...
Si sfalda il tempo...
L’ultima pagina...
Tutto immutato trann...
Capovolte Parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Il tutto e il niente

Sulle tracce indelebili
di leggi incise a fuoco
e tramandate
ho condotto i passi
inviso dalla tirannia
di sua signoria … la vita
che impone la devianza:

arte in voga
di fellon di popolo
eletti a vanagloria
che assurgono a furore
e poi digradano
andando a fare ressa
interno all’orcio dell’oblio.


E invece c’è chi
vivere sa anche col niente
se il niente
è quel che fuor traspare
perchè il tutto è dentro
e all’occhio non compare.



Share |


Poesia scritta il 22/11/2023 - 17:52
Da Francesco Scolaro
Letta n.1265 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Bella, intensa, significativa. Una poesia molto originale nella forma, e invece realista nel contenuto, pieno di filosofia di vita e psicologia. Bravo.

Mino Colosio 26/11/2023 - 16:50

--------------------------------------

Il tutto è dentro e all' occhio non compare.
Intensa, complimenti

Mary L 25/11/2023 - 20:53

--------------------------------------

Vero, il tutto è dentro, e non si vede a chi non ha occhi intinti nell'anima. Il resto è illusione di un potere che non si accorge del prezioso bene!!! Complimenti sempre

Margherita Pisano 24/11/2023 - 15:28

--------------------------------------

Il tutto è niente quando si ha troppo. Molto intensa e veramente significativa. Complimenti sinceri

MARIA ANGELA CAROSIA 23/11/2023 - 20:21

--------------------------------------

la tua poesia “Tra il tutto e il niente”. È una poesia molto forte e profonda, che racconta la tua visione della vita come un puzzle da comporre, tra le tracce indelebili delle leggi e la devianza imposta dalla vita. Mi hai fatto sentire la passione e il coraggio che metti nella tua arte, che nonostante le difficoltà e le sfide, ti fa camminare invisibile e ribelle. Mi hai colpito con le tue parole taglienti ma sincere, che descrivono la solitudine e la grandezza dell’uomo, che è tra il tutto e il niente, ma che è anche molto di più. Ti faccio i miei complimenti per la tua poesia e ti auguro di continuare a scrivere e a condividere le tue opere. Un saluto.

Zio Frank Storie del gufo 23/11/2023 - 19:12

--------------------------------------

Più di tutta la poesia mi è piciuta l'ultima sestina.

Maria Luisa Bandiera 23/11/2023 - 07:05

--------------------------------------

Mi piace un sacco,come metti i concetti tu in versi, a volte nascosti ma tanto veri e saggi. Almeno per me che li condivido in pieno. Bravissimo Francesco, e bello il tuo stile che mi ricorda molto ..il "Pasquino".

Anna Cenni 22/11/2023 - 19:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?