Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A ponente...
Lasciamo dietro di n...
Il carillon...
Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
L’EUROPA GREEN, ANAT...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



La grande fuga

Alienante città
come gabbia
asfissiante
e, forbici in mano,
spinge a tagliare la corda.
Che cosa mai
più galvanizzante della libertà?



Nota dell'autore: ho scelto come titolo 'La grande fuga' in omaggio di un famoso film con Steve McQueen.



Share |


Poesia scritta il 16/01/2024 - 21:11
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.283 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


x Santa: carissima amica mia, tu che conosci molto bene i miei trascorsi, questa poesia l'hai assimilata maggiormente rispetto agli altri autori/lettori. Inoltre, dal momento che conosci il film 'La grande fuga' ne ricavi rilevanti accostamenti.
Ovvio, la libertà si rifà su moltissime altre cose. In questo caso la gabbia rappresentava una città che paradossalmente, agli inizi, quando mi trasferì, ero già prevenuto.
Ti ringrazio per il commento.

Giuseppe Scilipoti 20/01/2024 - 12:58

--------------------------------------

x Margherita: un commento in linea con la mia poesia. Grazie. Da quel "rumore" trovai poi il coraggio per metterlo a tacere, proprio grazie alla libertà che peraltro respirai a pieni polmoni e che sprizzava dentro di me da tutti i pori. Non fu un'opzione ma una scelta, tra l'altro una delle più azzeccate mai fatte.

Giuseppe Scilipoti 20/01/2024 - 12:57

--------------------------------------

x Mary: grzieee!!!
Si dice che scappare non è mai soluzione. Per me lo è stato. Scrissi questa poesia nel 2018, ad un anno esatto dalla mia fuga da quella città per me invivibile ove il degrado sociale e urbano regnava sovrano.
La città in questione preferisco non menzionarla per non offendere chi ci abita.
Tagliai la corda e nel contempo tagliai un importante legame amoroso per questioni piuttosto brutte. Ritornai nella mia città. Ahhh, indescrivibile quel senso di libertà.

Giuseppe Scilipoti 20/01/2024 - 12:56

--------------------------------------

x Francesco: certamente. La libertà è anche preziosa.
Quando lasciai quell'innominabile città, la libertà che ne ha derivato, mi ha portato degli sviluppi positivi. Se tornassi indietro, lo rifarei, rifuggirei.
Ti ringrazio.

Giuseppe Scilipoti 20/01/2024 - 12:54

--------------------------------------

Ricordo il film a cui fai riferimento.La libertà è un bene prezioso e va difeso e conquistati se necessario, qualunque sia la gabbia che la trattiene. Complimenti Giuseppe,versi molto concisi e significativi.

santa scardino 17/01/2024 - 21:07

--------------------------------------

Il rumore infastidisce la mente e il cuore e nasce la voglia di andare, andare lontano per aspirare e respirare la libertà. Bellissima

Margherita Pisano 17/01/2024 - 18:58

--------------------------------------

Una poesia che fa riflettere sulla libertà, a volte la città è una gabbia e ci spinge a cercare un posto tranquillo e lontano dal caos
A volte cambiare aria fa bene, bravo

Mary L 17/01/2024 - 18:04

--------------------------------------

La libertà un bene assoluto.

Francesco Rossi 17/01/2024 - 08:47

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?