Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...
Si sfalda il tempo...
L’ultima pagina...
Tutto immutato trann...
Capovolte Parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Li sordi

Doppu dec'anni ca sciocu alla Sisal
puru pi mme la furtuna è 'rrivata;
hagghiu vinviutu cincuanta migliuni,
'nziem'all'amici l'hagghia fishtiscià'.


Vogghiu fishtesciu cu tanta 'llicrìa
pi ffa' dispiettu a ci mali mi voli;
no' vvogghiu ppenzu cchiù alla fatìa
no vvogghiu zzappu cchiù sotta lu soli.


"Ué cumpà', vieni cqua,
cá shtasera hama bballà';
hama bbev'ri e hama mancià'
alla facci ti ci no' nci shta!".


No' nc'hagghiu shtatu ccussì tanta 'lliecru
comu shtasera ti quann'hagghiu natu.
Mu' ca li sordi puru iu li tegnu
tutti ti 'nvitia l'hagghia ffa' cripà'.


Apprufittamu t'la bell'accasioni
ca no' nci veni quannu lu vulimu,
sunamu e po cantamu do' canzoni,
cá mu' campamu, ma cra' no' ssapimu!


Iu mi ni frecu ti tutti li ricchi,
percé no' sso' pi nienti spilurcioni;
cuiddi si 'rroccunu puru li cicchi,
tennu li sordi sotta 'nu mattoni.


Vogghia lu sapi tuttu lu paìsi
ca sontu iu lu cchiù granni sciuponi;
m'hagghià manciari tutti li turnisi,
m'hagghià llivari li suddisfazzioni!


Non traduco per insufficienza di caratteri.
Scritta e musicata come pizzica a San Vito
dei Normanni (BR) IL 10/01/1963.



Share |


Poesia scritta il 16/09/2014 - 19:10
Da Giuseppe Vita
Letta n.1303 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Molto bella Giuseppe,
hai fatto bene a musicarla
e fregatene di quelli che
hanno i soldi, non danno
niente a nessuno
e non si godono la vita.
Falli crepare d'invidia.
Un salutone.

Mario Bruno Ciancia 18/09/2014 - 10:18

--------------------------------------

Peppe , mio suocero è così tirchio , che in tasca tiene ancora le lire , e quando li spende?

salvatore alvaro 17/09/2014 - 19:05

--------------------------------------

Ho dimenticato di dirvi che la terza strofa fa da ritornello invitando i compari a far festa con me e viene ripetuta tre volte. Un saluto!

Giuseppe Vita 17/09/2014 - 18:48

--------------------------------------

Questa mia è satira per chi i soldi ce l'ha e se li conserva. Simbolicamente io che all'epoca (1963) ho vinto cinquanta milioni di lire ho voluto fare lo sciupone per schernire i ricchi. Essendo allegra e scherzosa l'ho anche musicata come tarantella a mo' di pizzica ed è stata ben accetta dai miei compaesani. I versi che dicono: suoniamo e cantiamo due canzoni, ché oggi campiamo , ma domani non sappiamo...sono esortanti a godersi la vita. Ho voluto dirvi ciò, perché non c'è la traduzione. Chi non è del luogo difficilmente traduce il dialetto anche se il mio è alquanto schietto come quello siciliano. Vi saluto sentitamente.

Giuseppe Vita 17/09/2014 - 18:41

--------------------------------------

Ho fatto un pò fatica a tradurti, ma il senso generale l'ho capito! Bravo e riflessivo come sempre, buona serata!

Chiara B. 17/09/2014 - 18:21

--------------------------------------

Quando son tanti, come arrivano, se ne vanno...Quando son pochi, in quanto a durata, miracoli fanno. E molto di più valgono e danno. Davvero. Giuseppe Vera

Vera Lezzi 17/09/2014 - 18:19

--------------------------------------

Mi appoggio al commento di Salvatore che mi chiarisce del tutto la poesia, ho avuto anch'io qualche difficoltà a comprendere tutto, ma ho ricostruito "a senso" quanto non capito alla prima lettura.

Bravo e come sempre saggio, Giuseppe, un caro saluto,
Marina


Marina Assanti 17/09/2014 - 11:24

--------------------------------------

Amici, non ho inserito la traduzione, perché il tutto supera i 2000 caratteri. Un grazie e un saluto a voi!

Giuseppe Vita 17/09/2014 - 11:06

--------------------------------------

Perdonami se ho faticato ad interpretarla la Poesia... ma debbo ammettere che sei proprio bravo Giuseppe.Si vede l'impegno che ci metti.
Complimenti.

Paola Collura 17/09/2014 - 10:43

--------------------------------------

Mi sa che quei soldi, con quella prospettiva, gli sarebbero durati meno tempo di quanto ci aveva messo per vincerli al totocalcio!
Forse è meglio avere solo il necessario, per vivere normalmente e senza altri pensieri.
Sempre bravo Guseppe, buona serata!

Salvatore Linguanti 16/09/2014 - 22:15

--------------------------------------

ALLA salute ,di questi tempi dovresti essere più accorto con i soldi non li devi sciupare tutti,alla faccia dei ricchi spilorci,bravissimo GIUSEPPE,non bere troppo scherzavo scusami buona serata

genoveffa 2 frau 16/09/2014 - 21:45

--------------------------------------

ti lascio il mio eccellente... anche se il brindisino non l'ho capito tanto.

Rocco Michele LETTINI 16/09/2014 - 20:43

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?