Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A ponente...
Lasciamo dietro di n...
Il carillon...
Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
L’EUROPA GREEN, ANAT...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

PER LA FIGLIA DEL FORNAIO

Il curato che esce dalla porta cigolante della chiesa procede a passo fiacco, senza tuttavia strascicare i piedi. I calzari di cuoio non nascondono la pelle scarna tesa sopra ossa che sembrano essere state separate dai muscoli. Avanza con cautela attento a non inciampare nei bordi seghettati delle lastre di pietra. Un pastore tedesco mi fissa, attento a ogni mia mossa e solamente quando capisce che il mulinare della mano che stringe la stilografica è innocuo, ritorna a ignorarmi.
Il sacerdote raggiunge il culmine del sentiero e fa un gesto all’animale che lo segue docile per vegliare sul suo cammino. Quando passa davanti a me rallenta e sbircia alla sua destra. Una lacrima sul volto incartapecorito dove oltre a quel luccichio risaltano gli occhi cerulei, limpidi, scattanti nonostante l’età avanzata. Mi affretto ad affiancarlo senza curarmi di venire azzannata dal suo angelo custode.
- Mi scusi, si sente male?
Mi punta immediatamente, per nulla rallentato nei riflessi. Si asciuga il viso e sorride.
- Temo che lei mi abbia colto in peccato.
Scuoto la testa alla ricerca di una motivazione, incespico nelle parole. Lui addita la piccola radura fra gli alberi dove un tappeto soffice accoglie un gioco di luci e ombre.
- Lì, proprio su quei sassi, mi fermavo a vent’anni ad aspettare la figlia del fornaio che andava a Messa. Ero innamorato. Naturalmente non ero ancora prete, ma giovane sì, ricco di speranze che illuminavano il futuro. Un domani mio e di Maria.
- E …
Lui riprende a camminare, io lo seguo.
- Si ammalò gravemente. Giurai di scappare di casa ed entrare in convento se il giorno di Natale non fosse guarita. Mancavano tre mesi, c’era tempo.
L’incanto del racconto mi costringe a trattenere il respiro perché lui, sessant’anni dopo, è lì con l’abito talare.
Sospira e il suo sorriso trascolora in una risata lieve.
- Lei guarì, oh, se guarì. Però a Natale non andò a Messa perché si incontrò di nascosto con il fabbro.
Ci guardiamo e scoppiamo a ridere.
Al cancello che delimita lo spazio della chiesetta di montagna lo lascio uscire per primo assieme al cane. Oltre lo steccato di legno un cenno di saluto prima di prendere due sentieri diversi.



Share |


Racconto scritto il 30/06/2015 - 10:55
Da Magia 66
Letta n.1720 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


A Roberto,
grazie!Forse il genere pseudo umoristico lo devo riprendere in considerazione

Magia 66 02/07/2015 - 16:56

--------------------------------------

brava, mi è piaciuto.

Roberto Colombo 30/06/2015 - 19:42

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?