Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...
Si sfalda il tempo...
L’ultima pagina...
Tutto immutato trann...
Capovolte Parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Disegno tecnico

Classe seconda media, dai due finestroni laterali entrava il brutto tempo e le luci a neon erano accese tanto per rattristarci un po’.
Era l’ora di educazione tecnica, chissà perché avevamo due insegnanti: uno giovane e buono e l’altro vecchio e cattivo; non avevamo mezze misure in classe e bicchieri mezzi pieni o mezzi vuoti non esistevano.
A pensarci “quello vecchio” non era poi davvero cattivo, diciamo che si arrabbiava per pochissimo, ma era fatto così. Entrava spesso in aula in ritardo, dicendo che aveva trovato traffico e intanto poggiava sulla cattedra due grosse buste di plastica da cui sporgevano ciuffi di insalata. Spesso rimproverava Ottavio. “Che deve dire tuo padre?” gli urlava e Ottavio rispondeva: “E’ morto!”. “Ah, mi dispiace!” si rammaricava lui, ma poi andava avanti con quella cantilena tutto l’anno.
Eravamo impegnati in una proiezione ortogonale che “quello giovane e buono” aveva illustrato alla lavagna.
Io invece avevo deciso di scambiarmi con Aristide, che era seduto davanti a me, simpatici insulti scritti su un foglietto di carta, raccattato chissà dove.
Io vergavo un insulto, una parolaccia un’oscenità sul foglietto e glielo lanciavo, lui la leggeva, ne scriveva un’altra più oscena e mi restituiva il foglietto.
La corrispondenza andò avanti fino a quando il professore vecchio mi sorprese con il foglietto in mano sul quale ormai era redatta un’antologia di parolacce.
“Portami quel pezzo di carta!” mi urlò dalla cattedra. Mi aveva visto attraverso le foglie di insalata. Risposi che non c’era nulla di importante sopra, ma non dovevo essere stato troppo credibile perché mi ordinò di nuovo di portarglielo. Per tutta riposta appallottolai la carta e la gettai sotto il banco. Avrei potuto anche inghiottirla come avevo visto in qualche film. Non fu la soluzione più furba, perché accese la sua curiosità al punto da spingere indietro la sedia che, sopra la pedana di legno che reggeva la cattedra, provocò un rumore così terribile da far venire i brividi a tutta la classe. Si avvicinò a me furioso. Prese il foglietto appallottolato, lo spiegò, lo esaminò attraverso le varie diottrie e mostrandomelo mi chiese: “Perché non volevi farmelo vedere?”. Sul foglietto stropicciato si vedeva a malapena, disegnata a matita, la faccia di un triangolo sul piano orizzontale e laterale. “Non volevo farmi scoprire mentre passavo degli appunti al compagno!” dissi io, “Ma no! Fate bene ad aiutarvi!” Rispose lui tornando alla cattedra mansueto e pure soddisfatto.
Se solo avesse girato il foglietto avrebbe letto la lunga lista di oscenità tra l’altro ben più visibili dello schizzo a matita.



Share |


Racconto scritto il 05/08/2016 - 16:52
Da . Marca Budavari
Letta n.1140 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?