Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A ponente...
Lasciamo dietro di n...
Il carillon...
Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
L’EUROPA GREEN, ANAT...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



SU MENZUS MEDIU

Pac’ora bi cheret a su solenne azoviu
pro jumpare dae su etzu a su novu


a chie chin allegria arantzu illempiandhe
e a chie de zente e ammentos contandhe.


B’est chie est solu e chentze prus corazu
ca dae su garrigu etzu c’at pertu su forazu.


B’est chie est gherrandhe chin carchi male
e no at ganas de istare tottus impare.


B’est chie tenet disisperu mannu
e chircat luche e pache nessi ocannu.


Jeo l’ isco chi jà esistin sos meraculos
abratzos de Deus e de sos Anzelos


ma isco chi tocat puru de s’inzeniare
sichindhe su camminu pro mezorare


in custu mundhu guastu e prenu ‘e mescra
chin pitzinnos chi connoschen petzi gherra.


A tie, a mie e a tottus custas animas
s’auguriu chi annoas prenet donzi brama.


De custa notte sas galanas illampizatas
sien luche in sos coros, sien bonas trassas


e comente unu sole perenne e caente
nos azuet a tendher fide de sa zente


chin amistade chin tottus trattare
e a sos males su menzus mediu tzapare


ca sa vita est sa prenda prus pretziosa
e donzi arveschita est ditzosa.


Afestate chin animos prenos de calore
siet pro tottus un’annu de pache e amore.


Millina Spina, su 31 de Natale de su 2016



I troppi caratteri non mi hanno permesso di inserire questa poesia che ho scritto nella mia lingua, il sardo, poche ore prima del Capodanno e che ora vi propongo, chiedendo scusa a voi ed alla mia lingua per la traduzione poco armoniosa.
Vi giunga comunque il mio messaggio d'amore.


IL MIGLIOR RIMEDIO
Manca poco al solenne incontro/per saltare dal vecchio al nuovo./Chi con allegria mangia arance (inteso attorno al camino)/e chi di ricordi e persone racconta./C’è chi è solo e senza più coraggio/perché dal vecchio carico ha perso il foraggio (lavoro)./C’è chi sta lottando con la malattia/e non ha voglia di stare con gli altri./C’è chi ha grandi dispiaceri/e cerca luce e pace almeno quest’anno./So che esistono i miracoli/abbracci di Dio e degli Angeli/ma so anche che tocca adoperarsi/proseguendo la via per migliorarsi/in questo mondo guasto e avvelenato/dove ci son bambini che conoscon solo guerra./A te, a me e a tutte queste persone/auguro che il nuovo anno sappia colmare le speranze./I bei bagliori di questa notte/siano luce nei cuori, siano buone tracce/e come un sole perenne e caldo/ci aiuti ad aver fiducia nelle persone/con amicizia con tutti dialogare/e ai problemi il miglior rimedio trovare/perché la vita è il gioiello più prezioso/e ad ogni alba siamo persone fortunate./Festeggiate con cuori pieni di calore/sia per tutti un anno di pace e amore.




Share |


Racconto scritto il 04/01/2017 - 13:24
Da Millina Spina
Letta n.1232 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Eja, Margherita! Grassias a tie

Millina Spina 06/01/2017 - 11:16

--------------------------------------

Io so che il tuo augurio è speciale Millina...con quel particolare suono della lingua sarda, acquista un valore diverso, esprime appieno il senso profondo di questo messaggio augurale...grazie per averlo condiviso con noi.
Ricambio di cuore che sia per te un anno di pace e d'amore! Un abbraccio

margherita pisano 05/01/2017 - 18:25

--------------------------------------

Grazie Loris, Lupo, Laisa, Teresa, Rocco, Francesco e chi di qui è passato.
Il mondo altro non è che un insieme di popoli e di lingue animati dagli stessi sentimenti di speranza. cambiano le parole ma i nostri cuori esprimono le stesse emozioni.
Grazie a tutti!

Lupo, abbraccia Maria per me!


Millina Spina 05/01/2017 - 12:53

--------------------------------------

La lingua originale, secondo me, contiene una fascinosa musicalità, ma nel contesto mi piace molto anche il significato che ci hai proposto nella bella traduzione..

Francesco Gentile 05/01/2017 - 10:11

--------------------------------------

Adorabile seguitato firmato con maestria nella tua lingua madre e tradotto magistralmente.

Rocco Michele LETTINI 04/01/2017 - 17:31

--------------------------------------

Non conosco il sardo, ma è in rima e sicuramente sarebbe musicale.La traduzione è bellissima, perché ci sono tanti propositi importanti. Che si avveri tutto! Un abbraccio.

Teresa Peluso 04/01/2017 - 15:07

--------------------------------------

Millina
è stupenda
ad ogni alba, un ringraziamento è doveroso
..e grazie a te tesoro
buon Anno

laisa azzurra 04/01/2017 - 14:23

--------------------------------------

mi è molto piaciuta pur conoscendo in parte alcune parole sarde Maria ti avrebbe detto la tua lingua è molto bella be comunque ti saluta Maria

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 04/01/2017 - 14:21

--------------------------------------

Che bello! A saperlo leggere con i dovuti accenti e cadenze dev'essere meraviglioso e in rima.
Grazie Millina, anche a te:
Buon Anno. Ciao.

Loris Marcato 04/01/2017 - 14:05

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?