Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L\'essenza della vit...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com






Share |


Racconto scritto il 01/01/1970 - 01:00
Da
Letta n.1 volte.
Voto:
su votanti


Commenti


Lo spazio e il tempo sono dimensioni determinate dal cervello, tutta la nostra esperienza sensoriale non è altro che un vortice di informazioni che si verificano nella nostra mente. La coscienza viva dell’individuo esiste come forma di energia che opera all’interno del cervello. Siccome il Secondo principio della Termodinamica afferma che l’energia non si può nè creare, nè distruggere, ma solo trasformare, dobbiamo concludere che questa “energia di coscienza” che opera nel cervello non scompare con la morte del corpo, ma si trasformi in altro! Se è vero che spazio e tempo sono “filtri” posti dal cervello alla nostra coscienza, dobbiamo concludere che in un territorio senza tempo e senza spazio la morte non può esistere. L’immortalità non significa una vita perpetua nello spazio-tempo, ma piuttosto l’esistenza in una realtà totalmente al di là dello spazio e del tempo. L'essenza (senza materia), energia pura (coscienza del nulla e del tutto) genera la realtà immaginaria.

Savino Spina 20/06/2017 - 14:46

--------------------------------------

Scherzando potrei parlarti del sistema postale: tenta di recapitar risposta ... ma immancabilmente nell'attraversare ... tutto s'incenerisce. Passa solo lo spirito che senti, se ti concentri. Passa l'amore, sennò ... non mi verresti a cercare. Ma per la risposta concreta dovrai aspettare ... di varcar e la soglia. Prima ... sarebbe solo un atroce dilemma.

Wilobi . 19/06/2017 - 23:25

--------------------------------------

Triste quesito a cui solo la speranza può donare risposta, sicuramente chi giace non soffre, le pene sono riservate a chi resta, molto bella

genoveffa frau 19/06/2017 - 20:09

--------------------------------------

Bella domanda! ma non difficile da trovare, la risposta e nella bibbia, in ecclesiaste (9:5 e il 10). Comunque la poesia è intensa, bella. Apprezzo molto quello che scrivi in generale complimenti 5*

donato mineccia 19/06/2017 - 19:00

--------------------------------------

Carissimo Alfonso, questa poesia tocca argomenti ai quali sono particolarmente affezionato. Non sono ovviamente in grado di rispondere alla tua domanda, ma una cosa è certa, si nasce e si vive con un unica certezza, quella di morire, qualcosa significherà! Complimenti Alfonso, sempre stimolanti le tue opere. Bellissima.

Ken Hutchinson 19/06/2017 - 15:00

--------------------------------------

Molto bello
intenso
con sentimento puro
Commovente
un abbraccio dall'animo

Bruno Abbondandolo 19/06/2017 - 13:43

--------------------------------------

ALFONSO...Penso che tutti ci siamo fatti questa domanda, l'abbiamo chiesto anche a chi non è più con noi....Cos'è la morte una fine o un inizio?! Non ce lo dirà nessuno, forse varcando la soglia dell'essere, sapremo quale sarà il nostro destino se mai ce ne fosse uno. Una bella e toccante poesia ....

mirella narducci 19/06/2017 - 13:42

--------------------------------------

molto dolorosa ma un tuo parlare molto significativo quasi ancora fosse li che ti ascolta nel dolore bella

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 19/06/2017 - 13:31

--------------------------------------

Argomento che mi tocca e mi tormenta.

Teresa Peluso 19/06/2017 - 12:08

--------------------------------------

ECCEZIONALE MESSAGGIO.
UN INTERROGATIVO CHE TUTTI PORREBBERO... E IGNOTA LA RISPOSTA...
SERENA SETTIMANA.
*****

Rocco Michele LETTINI 19/06/2017 - 08:26

--------------------------------------

Nessun commento è presente



Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?