Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...
Meglio ignorante...
Il Tomo- Reprobi Ang...
La stagione dei colo...
Rombo...
La gita...
Adalberto da Cuneo...
La pazienza è un pu...
La valigia...
un'anima...
Ti porto via con ...
Dipende...
L'essenza della vita...
Tramonto...
Attendere... è la pa...
L'amore delle mamme ...
Il poeta è chi diven...
Posizioni strane...
La pazienza è arroto...
Mamma...
Bassa marea...
Madeira...
La pazienza è come u...
Questo vento (a tema...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Quarto canto amoroso...
Fili di mare...
Autunno con i suoi c...
,,, Haiku...
Blue orchidea...
La formica...
Chi è il poeta...
Overtourism...
Le vie della perdizi...
Terzo canto amoroso:...
L'abito del poeta il...
Tra le foglie ( a t...
Arrostendo...
Non incuti timore...
Viandante vagabondo...
Lagna di castagna...
L' albero...
Fiordaliso...
L' amore negli occh...
Turchese...
Ferrigno cuore...
per e-MMail...
Riflessione 15 Amici...
A fior di pelle...
Quando diventi vecch...
Il bisonte...
Papaveri rossi...
Mutilata discendenza...
Inizio autunno...
La buia notte...
Nomi d\'amore...
Il mio stoma le tue ...
Commiato...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Cappuccetto rosso

C'era una volta una bambina che voleva andare a trovare la nonna e la madre, d'accordo, le diede un cestino con biscotti, miele, arance...ma le disse di non fermarsi nel bosco, perché il lupo cattivo l'avrebbe importunata. Lei si fermò a raccogliere fiori e il lupo famelico le domandò dove stesse andando. La bambina rispose dove era diretta e gli chiese se ne avesse voglia pure lui, si sarebbero fatti compagnia nel bosco. Arrivarono dalla nonna che preparò per loro una calda tazza di tè e insieme ci mangiarono i biscotti al burro della mamma con sopra spalmato il miele. Venne il taglialegna o il cacciatore, a seconda della versione, si fece una tazza di tè con loro, poi se ne tornò a lavorare nel bosco. Il lupo era tranquillo e la nonna era in compagnia di Cappuccetto Rosso. Tutto è bene ciò che finisce bene, perché il lupo deve sempre essere cattivo? In questa fiaba il lupo ha mangiato e ben bevuto con i protagonisti della storia. L'unico personaggio cattivo della nostra vita è l'egoismo, il lupo cattivo, se è sazio, non fa male a nessuno e di miele, arance e biscotti ce n'è un'infinità. Per il tè, un po' d'acqua calda e una bustina costano pochi centesimi. Tutti, in questa versione di Cappuccetto Rosso sono buoni, non hanno bisogno di nulla, solo di vivere e lasciar vivere. Ama e fa ciò che vuoi.



Share |


Racconto scritto il 11/06/2018 - 15:35
Da Gianfranco Cassia
Letta n.1187 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Interessante riflessione.
Vivi e lasciar vivere è molto bello ma credo sia nell'animo di pochi.
Complimenti.

Grazia Giuliani 12/06/2018 - 17:22

--------------------------------------

La sopraffazione, in una favola, credo nn potesse essere rappresentata altrimenti. Il lupo rappresenta il pericolo, o, semplicemente, quel che nn si conosce...e quel che nn si conosce, ci intimorisce e ci affascina.
Ma nn volevo sollevare una polemica, anzi, tutt'altro...appunto, l'opinione altrui, mi affascina
Buonanotte

laisa azzurra 11/06/2018 - 21:21

--------------------------------------

Homo homini lupus. T. Hobbes.

Gianfranco Cassia 11/06/2018 - 21:07

--------------------------------------

Nessuno è prevenuto. È ingiusto attribuire un ruolo negativo a chi, semplicemente, si fa i fatti suoi. Nessun bisogno di prudenza.

Gianfranco Cassia 11/06/2018 - 20:41

--------------------------------------

eppure
il male ed il bene esistono da sempre
l'insegnamento vorrebbe essere quello della prudenza.
nn prevenuti, prudenti

laisa azzurra 11/06/2018 - 19:56

--------------------------------------

Bravo, concordo in pieno...la penso così pure io e ti do 5 stelle anche perché la storia l'hai sintetizzata bene.

Franca M. 11/06/2018 - 17:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?