Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A ponente...
Lasciamo dietro di n...
Il carillon...
Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
L’EUROPA GREEN, ANAT...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Biondo Corsaro

In una vecchia canzone che mi cantava mio nonno il Gran Corsaro, scende con il suo equipaggio, per saccheggiare l’isola. Al loro sbarco fuggirono tutti, ma i pirati riuscirono a prendere una ragazzina. La figlia del guardiano del faro.
Il capo, vedendola terrorizzata le dice:
“Sirena del mar, sorridimi e non tremar. Anche se sono un pirata, piccola fata, so pure amar.”
Scoppia l'amore tra il biondo corsaro e la fanciulla, ma lui deve ripartire...
Lei resta col padre, il guardian del Faro Blu.
I corsari erano terroristi quasi autorizzati dell'epoca che agivano al di fuori delle regole, ma non solo per il proprio interesse, ma anche per conto di chi rappresenta un'autorità e quindi con una legittimazione da parte di una autorità sovrana.
Una volta finita la guerra, i governi semplicemente non concedevano più la "lettera di corsa" quindi molti corsari continuavano l’attività in proprio, diventano, di fatto, dei pirati.
Come Remirro de Orco, assolto il suo compito, il Gran corsaro, perdette la sua “lettera.”
Così, qualche tempo dopo, quando torna all'isola è un banale pirata. Le autorità lo vengono a sapere ed ordinano al guardiano di non accendere il faro, facendolo sfacellare sugli scogli.
Io l'ho capita così, Sirena del mar...



Share |


Racconto scritto il 18/10/2018 - 11:55
Da Glauco Ballantini
Letta n.1134 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Probabilmente il racconto appartiene ad una song- fiction

Glauco Ballantini 19/10/2018 - 08:55

--------------------------------------

Molto apprezzato

Angela Randisi 18/10/2018 - 19:12

--------------------------------------

...è già, se è "giusto"...
interessante Glauco,cercherò la canzone.

Grazia Giuliani 18/10/2018 - 17:59

--------------------------------------

Mirella questa è una canzone che puoi trovare anche su Youtube, la faccenda dei corsari e pirati invece è un fimnale acido che significa che se delinqui per qualcuno "giusto" la fai franca altrimenti la legge è legge. Ciao.

Glauco Ballantini 18/10/2018 - 17:36

--------------------------------------

GLAUCO....Io sono romantica avrei preferito che la ragazza si tramutasse in sirena e affrontando le onde verso il suo pirata gli avesse cosi insegnato il cammino per un approdo dolce. Mi piacciono le favole che finiscono bene.

mirella narducci 18/10/2018 - 17:26

--------------------------------------

Bello questo racconto.

Antonio Girardi 18/10/2018 - 16:36

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?