Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...
Si sfalda il tempo...
L’ultima pagina...
Tutto immutato trann...
Capovolte Parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



L’aprimitili

Quando ero un adolescente, prevalentemente nei mesi estivi dacché libero dagli impegni scolastici, da lunedì a sabato mi prodigavo come commesso magazziniere in un negozio di articoli casalinghi. Il lavoro non mi dispiaceva, ma c'erano vari aspetti negativi, tra cui la scarsa paga, che si attestava sulle duecentoquaranta euro al mese, e i clienti seccanti, impertinenti o comunque difficili da trattare. In proposito, la storia dell'aprimitili merita di essere raccontata.
Ricordo che in una vigilia di Ferragosto, intorno alle venti e trenta, a ridosso dell'orario di chiusura, entrò un'occhialuta avventrice di mezza età dall'espressione immodesta. Indossava un tailleur grigio, lo stesso colore dei suoi cortissimi capelli, e un paio di scarpe aperte decorate di perle. La etichettai una borghesotta anche per via dell'andatura, come se tenesse un palo piantato nel culo.
Cominciò a gironzolare per il negozio, finché tre espositori di utensileria per cucina catturarono la sua attenzione. Lo confesso: pregai mentalmente che non mi rompesse i coglioni.
«Salve, cercavo un aprimitili!» esordì, rivolgendosi a me.
«Un apri...?» 
«Un aprimitili!» 
«Un aprimirtilli?»
«Un aprimitili!» mi corresse antipaticamente.
«Un aprimitili» ripetei a bassa voce alzando gli occhi al soffitto alla Leo, personaggio interpretato da Carlo Verdone in 'Un sacco bello.'
Visto che non ne venivo a capo, decisi di affidarmi all’aiuto di Ada, l'anziana proprietaria. In verità, avrei preferito evitare, in quanto, al pari del marito, (in quel momento assente) tendeva a lamentarsi o a rimbrottarmi se non riuscivo a servire adeguatamente i clienti.
«La signora desidera un aprimitili. Non so...» le dissi un po' in ansia, senza completare la frase.
«E che è?» esclamò sbuffando.
Nel frattempo la donna in grigio ci squadrava con aria sdegnata, probabilmente pensava che in quel negozio di casalinghi l'ignoranza regnasse sovrana. La esortammo così a spiegarci in soldoni che cosa fosse esattamente l'arnese in questione. Niente, la "menosa" insisteva ad oltranza con quella maledetta parola. Aprimitili, appunto. Sembrava farlo apposta. 
All'improvviso, la tiritera fu interrotta da Pino, il figlio dei titolari, che, nonostante stesse telefonando a un rappresentante, in qualche modo aveva seguito la vicenda. 
«Mi scusi, resti un attimo in linea. Giuseppe, la cliente vuole semplicemente un apricozze. Ah, per la cronaca: i mitili sarebbero i molluschi» mi informò acidamente, appoggiando la cornetta del telefono sulla spalla.
La noiosa attempata venne servita e finalmente si levò dalle scatole, tuttavia quel cacchio di coltellino ineluttabilmente mi fece collezionare l'ennesimo cazziatone. 
Provai inutilmente a giustificarmi sostenendo che nessuno "nasce imparato," per di più non potevano pretendere che conoscessi l'intero e vasto repertorio di merce. Sindacare poi che, prima dell'intervento di Pino, nemmeno Ada sapeva in che consistesse un aprimitili, avrebbe sicuramente peggiorato la situazione, quindi lasciai perdere.
Mezz'ora dopo, quando rincasai, mia madre si accorse immediatamente che ero stizzito. 
«Peppe, com'è andata la giornata? Hai fame?» mi domandò preoccupata. «Per cena ho preparato l'impepata di cozze.»
«Cozze? Mamma, non ti ci mettere pure tu!» sbraitai.
«Che è successo?»
«Guarda, un pomeriggio finito di merda. Da tagliarsi le vene con un... aprimitili.»



Share |


Racconto scritto il 16/07/2019 - 19:14
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.948 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Bravo Giuseppe, il tuo dire è molto interessante. Ti leggo sempre volentieri.

Ernesto D'Onise 19/07/2019 - 18:22

--------------------------------------

Certamente la cliente è stata un osso duro, ma per l'amore di lavorare, benchè mi pagassero due lire, ho bevuto il calice amaro fino in fondo, anzi due, considerando pure l'altra signora della fonduta.
E come ciliegina sulla torta:
le cozze che mia madre mi preparò per cena nonostante ero urtato dalla cliente "cozzara" le ho mangiate con appetito e quelle più ermetiche le ho aperte con la forchettina, altro che apriminchie emh... aprimitilli!!! :D :D :D

Giuseppe Scilipoti 18/07/2019 - 08:45

--------------------------------------

Grazie Santa e Maria Isabel.
Indubbiamente la cliente aveva coniato un termine che a detta sua era comprensibile. (infatti uno degli ex titolari ci era arrivato subitissimo però il testa di cavolo si è ben guardato a darmi subito aiuto/ausilio)
Non dimenticherò mai questo episodio, tra l'altro anche in base a dei miei precedenti lavori me ne son capitate di cotte e di crude in quei quattro tediosi anni in cui ho fatto lo schiavo/commesso/magazziniere!

Giuseppe Scilipoti 18/07/2019 - 08:44

--------------------------------------

Molto simpatico nel tuo stile... capitano di episodi così a noi stranieri... scrivi molto bene!! Aspetto il prossimo!! Un besote (beso grande)

Maria Isabel Mendez 17/07/2019 - 12:14

--------------------------------------

Ahahahah....spero che poi tu ne abbia regalato uno anche a tua madre! Scommetto che da allora ogni volta che mangi le cozze non puoi fare a meno di pensare alla stupidità di quella signora. Inoltre mi hai fatto ricordare lo sketch del "Sarchiapone". Anche se è una storia autobiografica sei comunque bravo nel saperla narrare. Un abbraccio.

santa scardino 17/07/2019 - 02:32

--------------------------------------

Ahahahah....spero che poi tu ne abbia regalato uno anche a tua madre! Scommetto che da allora ogni volta che mangi le cozze non puoi fare a meno di pensare alla stupidità di quella signora. Inoltre mi hai fatto ricordare lo sketch del "Sarchiapone". Anche se è una storia autobiografica sei comunque bravo nel saperla narrare. Un abbraccio.

santa scardino 17/07/2019 - 00:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?