Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...
Si sfalda il tempo...
L’ultima pagina...
Tutto immutato trann...
Capovolte Parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Le domande di Nicolino

Un giorno Nicolino,in compagnia della sua mamma,entrò in una grande chiesa.
Nei suoi pochi anni di vita non ricordava di essere mai stato in una casa così grande.
Arrivati in fondo si fermarono, la mamma inginocchiata, sembrava che pensasse intensamente, mentre Nicolino affascinato da tutti quei ceri accesi e da tutte quell'immagine appese ai muri, la sua attenzione cadde su quella enorme croce di legno.
Tirando un angolino della maglia di sua madre le chiese:
"Mamma chi è quel signore sulla croce?"
"Quell'uomo è Gesù, il Salvatore", rispose sua madre.
"Perché lo hanno messo sulla croce?" incalzò Nicolino.
Vedi, tesoro mio, spesso gli uomini sono ciechi, non vedono né le cose buone né quelle giuste.
"Mamma, ma se fossi io, un giorno, a non vederci bene,tu mi compreresti dei buoni occhiali?"
"Certo,ma io preferisco insegnarti a guardare nel cuore degli uomini, per questo gli occhiali non servono.



Share |


Racconto scritto il 06/11/2019 - 21:48
Da santa scardino
Letta n.861 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Bellissima ed intensa, da insegnare hai nostri figli.

carmine Urti 15/11/2019 - 07:09

--------------------------------------

Bellissima chiusa, raccolta da una visione tanto semplice e tanto profonda della vita. Complmenti!

mare blu 09/11/2019 - 23:23

--------------------------------------

Un racconto breve ma di grande impatto e ben scritto. Brava Santa, ti auguro una buona giornata

Gianny Mirra 08/11/2019 - 15:16

--------------------------------------

Bellissimo, Santa cara
Bellissimo

laisa azzurra 08/11/2019 - 12:21

--------------------------------------

Che bello questo breve racconto tra la mamma ed il bambino. Brava Santa.

Antonio Girardi 08/11/2019 - 11:44

--------------------------------------

Comunque, un racconto riflessivo, c'è da da "imparare", reputo ottima la risposta fornita dalla madre.
A questo punto mi viene in mente una specie di proverbio che desidero menzionare:
--- in un mondo di ciechi è RE colui che ha un occhio solo ---
Bene, cara Santa, ti auguro buona giornata e spero di leggere altri testi come questi che li reputo delle perline di saggezza.
Alla prossimissima!!!

Giuseppe Scilipoti 07/11/2019 - 14:52

--------------------------------------

Ciao Santa, un racconto che nella sua semplicità lo trovo oculato con qualche leggerissima vena indirettamente umoristica o comunque ingenua da parte della bambino.
Dio si è rilevato un ottimo artigiano durante la creazione del mondo e dei suoi abitanti ma se avesse avuto una specializzazione anche in Oculistica... sarebbe stato meglio. :D
A quest'ora tutti "vedremo" bene, perchè gli occhi partirebbero appunto dal cuore. Per fortuna in questa Terra c'è sempre gente che ci "vede"... benissimo.

Giuseppe Scilipoti 07/11/2019 - 14:50

--------------------------------------

Nicolino intuisce la soluzione più pratica...nella sua ingenuità di bambino pensa che sia così semplice la bontà degli uomini...
Bravissima Santa, un testo molto significativo!

Grazia Giuliani 07/11/2019 - 10:38

--------------------------------------

La richiesta pratica di Nicolino mi ha affascinato. Per vedere bene ci vogliono gli occhiali. Che funzionino però. Parlo degli occhiali dell'anima. Ma Nicolino imparerà...
Brava Santa. CComplimenti.

Ernesto D'Onise 07/11/2019 - 09:14

--------------------------------------

Complimenti Santa.
Un racconto molto significativo

Salvatore Rastelli 07/11/2019 - 08:47

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?