Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...
Si sfalda il tempo...
L’ultima pagina...
Tutto immutato trann...
Capovolte Parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Ciao Enrico

La sua morte è' stata lo spartiacque fra il periodo della vita in cui si pensa che tutto comunque finisca bene e quello nel quale invece le certezze vengono meno.


Avevo visto due volte un comizio di Berlinguer a Livorno, la prima in piazza della Repubblica in una calda serata di luglio del 1975 con i segretari comunisti spagnolo e francese, dove si apriva la stagione dell'Eurocomunismo, poi pochi anni dopo, nel 1979, in una mattina al nuovo Palasport di via Allende, altro nome evocativo di quegli anni agitati.


La fine di tutte le illusioni in una nottata a Padova, il trasferimento sull'aereo di Pertini e poi tante persone come non si erano mai viste a Roma: i funerali che fermarono un pomeriggio italiano.
La mattina in biblioteca la scritta era chiara: “Oggi pomeriggio la biblioteca riaprirà dopo i funerali di Enrico Berlinguer.”
Perché “l'ondata emotiva” fu enorme. Fu fatto un film di quei funerali da parte dei più grandi registi italiani, ognuno con la propria troupe, che girarono per le vie di Roma. Ognuno di loro col suo stile narrativo, ed “è impossibile non accorgersi che dietro certi piani-sequenza di bandiere rosse si nasconde la mano dell'autore di 'Novecento', e che certe brevi testimonianze di persone comuni, tenere e spontanee, passano attraverso il filtro affettuosamente ironico del regista de 'La famiglia'”.
“Un popolo intero trattiene il respiro e fissa la bara”.


E' stato il gran finale di un'epoca. Di li a poco ci sarebbero stati crolli e fin troppi ripensamenti buttando via il bambino con l'acqua sporca.




Share |


Racconto scritto il 09/06/2022 - 12:24
Da Glauco Ballantini
Letta n.619 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Non è che fu il famoso compromesso storico a decretare la fine di Moro? Se vedessero ora cosa succede, poveri noi!! All'epoca tutto era in fermento forse con troppo piombo!!un applauso a Glauco!!!

Anna Cenni 11/06/2022 - 18:58

--------------------------------------

L'Unità Titolò: TUTTI
A indicare che tutti i conunisti erano presenti ai funerali. (Ci andarono anche un paio di miei colleghi)
Fu un grande.
Fece un solo errore nella vita: Si irrigidì su Moro.
La raffica delle Br trapassò lo statista e uccise anche il Pci.
Pochi giorni dopo la morte di Berlinguer, il suo partito ottenne la sua più grande e ultima vittoria, sette anni dopo non esisteva più.

Aquila Della Notte 11/06/2022 - 17:35

--------------------------------------

...ricostruzione...

Alex Sandrini 09/06/2022 - 19:45

--------------------------------------

Tutto vero...esemplare costruzione storico politica della recente vita italiana. Applauso.

Alex Sandrini 09/06/2022 - 16:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?