Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

A ponente...
Lasciamo dietro di n...
Il carillon...
Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
L’EUROPA GREEN, ANAT...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Il vulcano

Premessa: questo racconto di genere drammatico prende spunto dall'eruzione dell'Etna del 1669 al fine di ambientarlo ai giorni nostri.
---


Impossibile dimenticare lo sgradito regalo natalizio che ci fece il vulcano a noi poveri abitanti di Aci Torre.
Tutto cominciò da una colonna di fumo densissima che si innalzava verso il cielo, finché una sfrigolante lava rosso-arancio iniziò a fuoriuscire dalla sommità di Mungibeddu tanto da associarla a quella dell'inferno dantesco.
All'improvviso, in un misto di stupore e di tensione, un’angosciante nube di colore ardesia imprigionò sia me che i miei compaesani. Ne seguitò il terremoto, accompagnato da una devastante eruzione vulcanica ove fiumi di lava incandescente scivolarono rapidamente. 
Ci fu un parapiglia inaudito, la gente urlante si prodigò a scappare a destra e a manca, chi addirittura nel fuggi fuggi generale venne travolto dalle automobili o dalle moto impazzite. 
Mi misi a correre a perdifiato, in qualche modo dovevo mettermi in salvo, anche a costo di sputare sangue e... cenere. Alle mie spalle, i vari fluidi magmatici si addentrarono irreversibilmente nell'inerme città, sciogliendo nel loro percorso qualsiasi cosa, tra cui case, lampioni, cassonetti e monumenti. La lava, aveva praticamente guadagnato “terreno” sia in lunghezza che in larghezza, difatti lo spietato vulcano ebbe il predominio assoluto coinvolgendo persino le località limitrofe.
Nelle vicinanze di un ponte, caddi stremato e persi completamente i sensi. Credevo che per me fosse finita, invece, con grande sorpresa mi risvegliai al Policlinico. Nel frattempo un medico e un infermiere monitoravano i miei parametri. 
Mi spiegarono che ero riuscito a sopravvivere in quanto una pattuglia della polizia municipale, composta da un uomo e una donna, in extremis, mi caricarono in fretta e furia nella sua auto di servizio in direzione Messina. Mi commuovo a pensare che quei due angeli in divisa hanno cambiato le sorti di una vita umana. La mia.
Da anni, vivo a Copenaghen, a più di duemilacinquecento chilometri di distanza dalla Sicilia, una regione da sempre a rischio di fenomeni tellurici. Sono felicemente sposato con Anne e ho due figli, Erik e Susanne.
Qui non c’è nessun vulcano da temere.



Nota dell'autore: Aci Torre è un'immaginaria cittadina situata alle pendici dell'Etna, mentre Mungibeddu è uno dei sinonimi dialettali che identificano il vulcano in questione.   




Share |


Racconto scritto il 06/07/2023 - 22:25
Da Giuseppe Scilipoti
Letta n.448 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Mary, posso dirti che sei.. un vulcano? E non solo di simpatia.
Un commento perfettamente in linea con la storia. Ti ringrazio, mi fai sentire un bravo scrittore sia per la tua breve analisi che per i complimenti.
Sai, in 'Il vulcano' ho cercato poi dare un look cinematografico, prendendo spunto da qualche disaster movie.
Che altro dire?
Con la speranza che l'Etna se ne stia buono buono e che la terribilissima eruzione del 1669 non si ripeta o comunque che questo racconto non sia profetico.
Un abrazo!
PS. Ti ricordi bene un mio aforisma sul lato B. Miii che memoria. O forse è dovuto al fatto che l'ho reso memorabile.

Giuseppe Scilipoti 09/03/2024 - 22:26

--------------------------------------

Un racconto realistico che tiene il fiato sospeso, insomma tra vulcani, lava ( non quello dell' aforisma lato b) e terremoti, rimanere vivi è un miracolo.!!
L' aiuto degli altri, sopratutto nelle catastrofi può cambiare e salvare tante vite
Un racconto ben scritto, ho immaginato tutte le parole.
Nel finale poi si è sentita la voglia di vivere e di aver messo su una bella famiglia dimenticando per quanto possibile l' esperienza.
Complimenti

Mary L 09/03/2024 - 21:46

--------------------------------------

Attualmente sono in ferie nella mia amata Sicilia, e dato che mi sono rimasti quattro giorni, sono indeciso se visitare Vulcano oppure IL vulcano ove il secondo è stato fonte di ispirazione per questo racconto che "fonde" il drammatico con il catastrofico.
Che altro dire?
Buona estate a tutti voi e se potete passate le vacanze in Sicilia che nonostante il sole risulta calientissimo, è pur sempre un sole speciale e irradiante.

Giuseppe Scilipoti 17/07/2023 - 01:14

--------------------------------------

Maria Luisa, Anna, Domenico, Santa e Angela, i vostri commenti risultano davvero sentiti.
Quasi quasi riaccendono il mio animo narratore visto che da molti mesi si è spento, a differenza di un paio di anni fa che era praticamente un vulcano di idee.
(segue)

Giuseppe Scilipoti 17/07/2023 - 01:12

--------------------------------------

Molto apprezzato

Angela Randisi 15/07/2023 - 14:43

--------------------------------------

Complimenti Giuseppe, hai realizzato un testo davvero interessante. Hai saputo fondere una tua ipotetica esperienza personale con cui n evento realistico della tua terra. In più non hai trascurato di evidenziare quanto nella vita conti l'aiuto degli altri. Intanto visto che sei a Copenaghen porta un saluto alla Sirenetta ed alla tua bella famiglia. +++++: sono stelline. Ciaoooo

santa scardino 07/07/2023 - 21:11

--------------------------------------

Racconto realistico e scritto bene nella sua semplicità. Complimenti!

Domenico De Marenghi 07/07/2023 - 16:27

--------------------------------------

Un gran bel racconto e i tuoi finali son dei gioielli!! Bravissimo!!

Anna Cenni 07/07/2023 - 12:01

--------------------------------------

Complimenti, un bellissimo racconto che coinvolge ed emoziona.

Maria Luisa Bandiera 07/07/2023 - 07:11

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?