Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Eran vestiti...
il dì di festa...
Carnevale...
Sospiri nel vento...
Il mio si chiama Pet...
Tu...
Parole che non hai d...
Fragilita'...
L'ultimo tratto del ...
Il vero amore...
Mai banale...
La gabbia si chiude...
Inverno...
Un giorno nuovo...
Tutto in un giorno...
Affresco sul Creato...
Natura...
Rinascenza...
Monocromatico mare...
Il mese dello Squarc...
Il bianco...
Al cielo del Lusù...
Carezza...
Retrivo cimento...
(Senza titolo)...
Non solo la verità c...
La coscienza vuol...
L ‘eterno ritorno. A...
Matite Colorate...
Scioccherie che si f...
Maria ha la voce afo...
Il giorno...
Gioia (drabble)...
Il posto bambino...
Ciao...
Capinera...
Sogno o son d'estro!...
Maledetta coerenza...
La certezza di San V...
Magico amore...
Tenero sentimento...
Ho ripiegato le ali...
L’alba è appesa ad u...
La chiamata...
Il frastuono dei gio...
Sulla soglia...
La finestra sul giar...
Fantasmi del pas...
Oh,santo cielo!...
Di primo chiaro...
Optimum...
Vieni Oh Notte...
Ingegno (drabble)...
Il silenzio dell'ass...
Santuario...
Nevicata...
Orizzonti perduti...
Meraviglia...
San Valentino festa ...
Inquietudine...
Si faceva cielo...
Pazzamente Innamorat...
Foiba...
Fodera...
Follia Traccia ...
Confine orientale...
Foschi pensieri...
Mare lontano...
Preannuncio di un qu...
Genova...
Ricordo noi in un pr...
Flamenco...
La mia vita...
Se hai il firmamento...
Non importa con quan...
La notte scrive...
Sangue innocente...
L'odore acre del com...
Bagliore...
Mare...
HAIKU N. 23...
Visione...
Ogni vita è poesia...
La Fattoria...
Non siamo spaiati, ...
Il regalo più bello ...
Anima Fragile...
Ma pensa un po'......
Sol lieve...
novembre...
Il poeta un so...
Se fossi un poeta...
Anche fra stelle...
La voce del silenzio...
Io non mi arrendo!...
Dove sei?...
Si sfalda il tempo...
L’ultima pagina...
Tutto immutato trann...
Capovolte Parole...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

IL SOGNO

Le istruzioni sono:

Trai spunto da questo pensiero di Gabriel Garcia Marquez e scrivi un racconto breve di natura sentimentale, affettiva o altro: “ Non è vero che le persone smettono di inseguire i sogni perché invecchiano, diventano vecchi perché smettono di inseguire i sogni....”


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~



A Chy

Ai tempi in cui i nonni recuperavano la memoria delle storie a loro narrate davanti al camino da bambini e tramandavano ai nipoti il sapere antico, il torrente Chiusella tra i due opposti pendii del paesino di Vidracco incontrava un imponente sbarramento che formava un bacino, sommergendo la piana fino ai vicini Issiglio e Vistrorio. Quando a primavera il torrente turbinoso, alimentato dalle piogge e dal disgelo come due occhi di donna sostentano un tumulto d’emozioni, giungeva a valle, rinforzava la diga con detriti e sassi. In estate percolava qualche rigagnolo attraverso la chiusa, e la chiazza foranea diveniva una lacrima.
Fausto andava spesso sulle sponde del torrente coi ragazzi del paese a prender le trote con le mani o coi guadini accomodati nell’inverno. Durante una di queste scorribande il giovane si accorse di un’incantevole fanciulla che si burlava dei battisoffia delle sue domestiche sull’altra sponda del Chiusella. La bellissima e irrequieta Deborah era figlia del conte Piero del castello dai grandi bastioni che dominava la Val di Chy. Era bastato l’accenno di un sorriso perché i loro cuori si scambiassero di posto. Ma gli amori in tutte le storie spiegano le vele per poi infrangersi sui frangiflutti. Anche in questa storia. Il conte di Chy fece dare annuncio a tutta la vallata che la sua unica figlia avrebbe sposato solo chi avesse eliso in una notte la diga, così da permettere al torrente di defluire libero fino a ricongiungersi al lago.
Le lacrime di Fausto scorrevano sui giganteschi massi, oltre la lacrima della chiazza fino a raggiungere quelle struggenti di Deborah. Il ragazzo si decise: strinse nella mano un pugno di detriti e si recò dal consigliere comunale, amico del padre. Costui gli fece sapere che il sindaco gli suggeriva di mettere in versi il suo infelice amore. Non gli restava che il padre, membro della banda musicale e illustre cittadino… che lo esortò a farne prosa.
La dolce Milena, figlia del liutaio, commossa da tanta pena gli consigliò di far visita al chitarraio Tulio alla Gauna di Alice Superiore. Là dove la strada sale alle terre tra Pecco e Lugnacco.
L’artigiano si sentì in dovere di aiutarlo, così gli diede una mandola le cui corde venivano dai capelli delle masche. Avrebbe dovuto suonarla durante il novilunio dove i rigagnoli del Chiusella attraversano la chiusa.
Le note cominciarono ad accarezzare l’aria, e i massi a risalire sino alle pendici del Monte Marzo dove il torrente inizia il suo corso. La musica svegliò Deborah, e con lei il conte che sorrise lieto e al tempo stesso dispiaciuto.
I due protagonisti non smisero mai di amarsi, anche se…


Fausto quando è luna nuova da quasi cinquant’anni viene al Sentiero delle Anime.
Ha le natiche e i pensieri indolenziti, non il cuore. Si è addormentato dove la falesia di roccia indugia sui boschi di faggio e castagno. Aspetta la sua Deborah.
Nonna gli raccontava sempre davanti al focolare che nessuno se ne va davvero. E che su questo sentiero, certe volte, passano le anime di chi non c’è più.




Share |


Scrittura creativa scritta il 26/09/2020 - 16:18
Da Mirko D. Mastro
Letta n.808 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Bravissimo Mirko, ci hai apparecchiato un sogno, senza dimenticarti di nulla Grazie e mille e Buona Domenica

Tonino Fadda 27/09/2020 - 09:09

--------------------------------------

Un racconto d'amore e di magia,si legge con piacere e ammirazione! Molto bravo

barbara tascone 26/09/2020 - 23:36

--------------------------------------

Sono rimasta incantata dal tuo magnifico racconto/fiaba ambientato nella splendida Valchiusella, mi sono veramente commossa. Chapeau!

Maria Luisa Bandiera 26/09/2020 - 18:40

--------------------------------------

Perdonami gli errori
Lo sai, sono una frana

laisa azzurra 26/09/2020 - 18:22

--------------------------------------

Mirko, una dolcissima favola che racconta la tua strairdunaria crescita nella scrittura...
Eh si, l'amore delle favole nn ha sempre un lieto fine, ma tu, con questo tuo, hai stravinto...
Fantastico

laisa azzurra 26/09/2020 - 18:12

--------------------------------------

Fausto non smette di sognare che la sua Deborah possa ritornare sul Sentiero della Anime e questo gli dà la forza di continuare la vita anche nelle difficoltà della solitudine e della vecchiaia. Bel racconto Mirko

Anna Maria Foglia 26/09/2020 - 17:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?