Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

S tanka...
Ruga d' organza...
Prima sera...
Bah...
M'innamoro a metà...
Stella Frontale...
Il viaggio dell\'ani...
Una notte fredda...
Circostanze...
Cosse...
Farfalle ( intonazio...
Ricordi...
Mario...
Ascolta...
Baci celesti...
Minuscolo...
Al calar della sera...
I poeti sono dannati...
Panchina...
I nostri giorni i...
Respiro...
Tra le spore del tem...
Luce beffarda...
Danzerei...
Scatola...
Sol eil protezione 5...
Clangori...
Fiori e colori...
Coleottero...
Il rumore scompare ...
L' anima perduta...
Periglioso mondo...
Il sole è un grande ...
Discorso...
L'amore dell'oceano...
Matematicamente prov...
Anima Mia...
Apatia...
Estemporanea...
Vagone (S.I./25/2025...
Raggiungerti...
Analisi e fine ...
L’eco dell’amore...
HAIKU 48...
Certe azioni lascian...
La maga nelle spire...
La luce dei poeti...
Poi un giorno...
Bisbiglio...
Amore di mamma...
La cassa di zinco...
(inter)punzone...
Prima fila...
Momenti...
Tempesta d'amore...
La forza dell' a...
Taccagno destino...
La danza delle fogli...
Monna stramonio...
Quando sei creativo ...
Le briglie...
INNO ALL'AMORE...
Converso...
Lascia poche spera...
Problemi improbabili...
Conoscerti per no...
L'ombra...
La begonia...
Impronte all'orizzon...
Palpito...
Parallelo...
Nel mio altrove...
Il respiro del vento...
Caro Papà...
Oltre la nebbia, il ...
Aspettando primavera...
Tosse fastidiosa...
Scriverò pagine d'am...
Cielo...
Soave melanconia...
Il meglio di me ...
Indistinto (Traccia...
Desaparecidos...
Ti Disegno Ancora...
Centauro...
A loro non ripenserà...
Sette...
Balsamo d'amore...
Futuro differente...
Viaggio nell'anima...
Tele scure...
Riflessi di marzo...
Poesia d' amore...
La giungla ci va str...
Vento del nord...
La farfalla...
Presame in conca d'a...
Ho conosciuto me ste...
Il giallo ocra della...
Notturno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Notti sui pedali

Le mie notti sanno di legno di matita e olio per catena, odorano di freddo le mie notti.
Dopo aver consegnato l’ultimo Corriere della Sera nella maniglia della porta sul retro del Camparino, salutando dal vetro Gaspare che mi lascia sempre un croissant appena sfornato, rientro a casa con la bicicletta dalla Haibun dove lavoro ormai da un bel po’


fragili mani
intirizzite al gelo-
si schiude marzo


Tornando dove vivo fuori dal centro abitato, attraverso diverse zone e ognuna di esse ha un odore di caminetti che bruciano legna sempre differente. L’aria è densa di aromi particolari e spesso molto buoni, quella che preferisco sa di faggio.
Qualche volta mi fermo per la strada a prendere del gelato, solo di domenica o quando è festa. A casa mi aspetta la mia Elda


sul cono dita
ave e mustacchi rossi-
fuori stagione


Di solito dormo qualche ora, mi sveglia lei. La conobbi che aveva 12-13 anni, in ottobre con il cielo terso. Lei era una “piscinina”, un’aspirante sartina che imparava il mestiere. Sognavamo di comprare un’auto e andare insieme al mare…


foulard azzurro
in decappottabile-
schiuma d’autunno


Dopo qualche ora di sonno, incomincia la giornata: sono l’omm dè la gùgia, l’uomo che aziona manualmente gli scambi ferroviari.
Elda se ne è andata in quell’odore inconfondibile della pioggia sull’asfalto in una giornata afosa d’estate, senza aver visto il mare


effluvio d’erba
ingiallita e di terra-
rorida bara


Le mie notti da un po’ hanno un odore acre, pungente… non saprei nemmeno come descriverlo. Forse niente di tutto ciò. Solo… oggi ho voglia di stringermi tra le braccia, e volermi bene.


Dante, febbraio 1960



Alcune notti prima di addormentarmi leggo questa lettera di nonno al futuro, o almeno è così che mi piace pensare. Mi pare di sentire un tintinnio tra gli alberi dove una volta c’era un Drive in, dove i nonni la prima volta si sono amati


cinema muto-
occhiate e pelle d’oca
bisbiglia il nibbio


Mi pare di vederlo fermarsi alle porte della città da el cafettee del cafè del genoeucc che col suo trespolo su ruote vendeva fino all’alba un intruglio caldo ricavato dai fondi di caffè agli operai che rientravano a casa e non potevano permettersi il lusso di sorseggiare quello “vero” dei pochi bar ancora aperti a quelle ore.
Immagino il nonno che per gustare meglio il caffè, seduto su un qualunque gradino, poggiava la tazzina sul ginocchio.


Oggi mi stringerò tra le braccia… per volermi un po’ di bene.




Share |


Opera scritta il 04/03/2022 - 17:17
Da Mirko D. Mastro
Letta n.515 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Grazie...ne sono onorato

Mirko D. Mastro 06/03/2022 - 16:42

--------------------------------------

Ciao Mirko, quando trovo degli haiku di questa portata e qualità non posso esimermi da un modesto commento anche perché mi risulta, se non sbaglio, essere scritti da uno poco avvezzo verso questo genere di scrittura. Tecnicamente sono ineccepibili ma quello che mi colpisce sono i contenuti non esenti da quelle emozioni che un haiku deve avere. Flash emotivi che uniti ad una sintesi di pensiero fanno di questi versi dei veri capolavori avvalorati da un sapiente inserimento in un haibun. Mirko non posso farti che i miei più sinceri complimenti.

Antonio Girardi 06/03/2022 - 11:15

--------------------------------------

Scrittura creativa scritta come un Haibun dove prosa e poesia s'incontrano e dove delicatamente gli haiku ingioiellano la prosa.

Maria Luisa Bandiera 06/03/2022 - 08:20

--------------------------------------

Ma è stupendo come racconto e come sai mettere piccole gemme di poesia incastonate nel racconto. Mirabile mirabilia!!

Anna Cenni 04/03/2022 - 18:57

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?