Palesata inconsistenza
e inopportunità del pretendere
quando troppo è stato tolto
e nulla si ha da dare
ché per poterlo fare
occorre essere
anche in grado
di gratificare prevenzione
serve... (continua)
solo nel nulla
e il mondo si sgretola
i colori della natura sfumano
si spengono i sorrisi
e nel silenzio domina il tormento
tormento del non piu’ essere
in balia di oscuri eventi
fautori di i... (continua)
Resta
dove ti ho pensata
nell'angolo stretto
della strada che scende al porto
resta
nei vicoli
che sanno di cedri acerbi
tu che sogni
mi dai vita
nell'abbraccio di un terrazzo
sui faraglioni...
(continua)
Cielo si sente.
Ce lo si sente addosso
che non è solo cromia visiva.
Seppur invivibile e azzurro,
cielo si sente,
che c’ è senz’ altro
qualcosa sotto,
-sopra-
che va oltre... (continua)
La finestra della sera
è una carezza disadorna e gentile
nelle geografie
di un mondo perduto alla pace
e alla tranquillità
ma la rondine prosegue il suo volo
perché il cielo è solcato dai c...
(continua)
Miro la sera
mentre galleggia incanutito
il sottile filo dell'orizzonte
appeso al vuoto
di un cielo senza voce
La luna
arde più di un lumino
insegue gli spettri
scansando le stelle ... (continua)
Di inglese c'ho sempre capito poco,
per i miei figli invece è un gioco,
mentre io proprio non lo parlo,
loro hanno la pronuncia del re Carlo.
Ed ecco che mi soffermo ad ascoltarli,
di nascosto ... (continua)
Recluse ombre e rinsecchite spoglie
prive di linfa e colme di dolore
dentro un perimetro di filo spinato
dove un tempo verdeggiava il prato.
Il vento diaccio di maestro
trinciava il fumo delle... (continua)
Potrei dirle „ Ti amo!“
e lasciare che, al suo: „ anch'io!“ ,
il mio amore raggiunga altezze mai conosciute,
che si convinca di poter adesso
accarezzare il mondo e tutte le sue cose,
e poi,
poi ...
(continua)