REGOLAMENTO |
REGOLAMENTO DEL SITO La registrazione di un autore al sito è gratuita. E’ consentita la registrazione con pseudonimi, ma nei limiti del decoro e della serietà. La Redazione si riserva pertanto di cancellare coloro che si registreranno con dizioni che, a insindacabile giudizio della stessa, risultino lesive al sito. Questo, previo invito inascoltato a rifare la registrazione in modo corretto. Tutti i testi pubblicati sono di esclusiva proprietà degli autori, ed ogni utilizzo, anche solo parziale, di tali documenti è punibile dalla legge. Tutti gli autori che pubblicano i loro testi si assumono ogni tipo di responsabilità riguardanti eventuali violazioni dei diritti d’autore altrui. Il sito non è responsabile dei contenuti delle opere pubblicate. Se i contenuti di questo sito dovessero violare i diritti d’autore di terzi, lo si può segnalare alla Redazione, che provvederà immediatamente alla rimozione dal sito del contenuto contestato. Il sito non richiede alcun contributo in denaro agli autori registrati per la pubblicazione dei testi: il servizio è gratuito. Il sito non è tenuto a versare alcun contributo in denaro agli autori registrati al sito per la pubblicazione dei testi. Il servizio di pubblicazione dei testi può essere sospeso in qualsiasi momento e senza alcun preavviso e l’autore allontanato, ad insindacabile giudizio della Redazione, nei casi in cui l’autore abbia un comportamento non confacente con lo spirito di armonia che deve contraddistinguere il sito. COMMENTI Verranno censurati i commenti Si raccomanda infine di usare un linguaggio appropriato e possibilmente corretto dal punto di vista stilistico dal momento che “Oggi Scrivo” è un sito letterario. LE OPERE Nel titolo... Per la Poesia dialettale è necessaria la traduzione del testo o una breve parafrasi. Le opere in genere, ed in modo particolare gli aforismi per i quali risulta difficoltoso controllare la titolarità, devono essere prodotti dall'autore. D'altra parte il sito è nato per consentire agli autori di veder pubblicate le proprie opere. Nulla importa sapere che altri siti hanno comportamenti diversi. La singola opera potrà essere cancellata qualora si generi un botta e risposta polemico e non si reputi sufficiente la sola censura dei singoli commenti. HAIKU Si riportano le regole per la composizione degli haiku in una specie di dieci comandamenti fai parlare il bambino che è in te Per quanto riguarda la poesia giapponese (per la quale i tempi di pubblicazione saranno più lunghi in quanto verrà sottoposta ad esperti del settore) dal mese di dicembre, non essendo noi un sito di soli haiku nello specifico abbiamo pensato di concentrarci solo su quelli tradizionali i cui versi dovranno essere 3 formati da 17 sillabe suddivise in 5-7-5. Il kireji (cesura) sarà indicato al termine del primo o del secondo verso da una parola che crea un ribaltamento semantico o da un trattino. Nello haiku, che rifiuta la pomposità e l'orpello a discapito di un aspetto pulito, concreto e quasi scarno, poi dovrà essere presente un kigo (riferimento stagionale). Pubblicazione delle opere Non è nostra abitudine richiedere contribuzioni a sostegno della vita del sito, ma vogliamo ringraziare gli autori che ci sostengono e ricordare la scadenza dell'annualità del contributo . Se altri nuovi autori vorranno sostenerci con un modesto contributo saremo loro grati. Contribuzioni Le contribuzioni servono per garantire i servizi attraverso interventi tecnici al sito (inserimento di link nella sezione Opere premiate, migliorare la messaggistica ecc) e per avviare altre iniziative progettate (incontri, premiazioni ed altro} e possono essere effettuate nei seguenti modi: COMITATO DI REDAZIONE Il Comitato di Redazione è presieduto dal capo della Redazione coincidente, al momento, con il titolare del sito ed è formato dal vice responsabile coincidente, al momento, con l’autore Mirko D. Mastro, e da altri due membri. All'interno del Comitato funziona una segreteria affidata al vice responsabile della redazione che è anche segretario della redazione. CONCORSI MENSILI Alla fine di ciascun mese la Redazione seleziona fino a 10 poesie, 5 racconti, 5 scritture creative, 6 aforismi per il successivo giudizio della giuria. TEMPISTICA APPROVAZIONE OPERE Riproponiamo quelle che sono attualmente le fasce orarie di esame ed approvazione: - ore 8 antimeridiane - ore 14 pomeridiane ed ore 20 serali. ATTESTATI A coloro che lo richiederanno, per le varie opere ritenute le migliori del mese, invieremo entro la fine del mese un attestato del riconoscimento ottenuto. Gli interessati dovranno comunicarci il proprio indirizzo mail tramite messaggistica alla redazione. La Redazione |
||