Benvenute Anime Scrittrici su questo sito letterario dedicato a chi ama comunicare le proprie emozioni, o competere piacevolmente in esercizi di scrittura creativa. La pubblicazione è gratuita



     
 

Dopo una lunga pausa torna la nostra antologia di Primavera che, volendo seguire i tempi, potrà essere disponibile inizialmente in formato Manoscritto. Le Anime Scrittrici che volessero far parte dell’Antologia 2023-OS sono invitate ad inviare i propri testi (entro il 31 marzo, data posticipata per esigenze tecniche) tramite messaggistica alla Redazione, sarà nostra cura fornire tutti i dettagli in merito. Grazie

E' per noi un piacere Amici Autori averVi nel nostro amato salotto letterario.
E ai nuovi autori l'auspicio che possiate trovarVi a Vostro agio

Concorsi mensili Poeti e Scrittori

POESIE A TEMA

Dammi un attimo del tuo tempo,
mi basterà per entrare nei tuoi pensieri.
Sarò leggera come una piuma e...

(Dammi un attimo del tuo tempo di S. Scardino, continuate la lettura sulla pagina dell’autrice)

Chi partecipa al concorso può al massimo inserire tre composizioni che dovranno avere accanto al titolo tra parentesi la dicitura Concorso poesia . Per farlo si deve scegliere nella tendina la voce "Concorso mese di....." ed inserire l'opera.

Il tema della poesia di Marzo è Sempre: "Sii sempre come il mare che, infrangendosi contro gli scogli, trova sempre la forza di riprovarci" (Jim Morrison)

SCRITTURE CREATIVE

Tema della Scrittura Creativa di Marzo è Sempre: "Non piangere perchè non è stato per Sempre, sorridi perchè è accaduto" (Dr. Seuss, scrittore americano)

Regolamento
Chiediamo a Voi tutti Amici Autori di visionare le norme vigenti che regolano Oggi Scrivo alla sinistra della Bacheca nel Menù a tendina "Per conoscere" alla voce Regolamento.
Concorsi
Le giurie avranno tempo 6 giorni dalla ricezione delle opere selezionate per esprimere i loro voti

Cessione del sito
Informiamo che il titolare, suo malgrado, ha manifestato l’intenzione di cedere il sito. Chi fosse interessato può comunicare il suo intendimento tramite mail a redazione@oggiscrivo.it o tramite messaggistica alla redazione. Valuteremo le varie proposte.

Pubblicità sul sito
Si è reso disponibile dello spazio pubblicitario. Se qualche autore è in contatto con case editrici o altri enti interessati, lo preghiamo segnalarlo alla Redazione. Sono liberi anche altri spazi per promuovere propri libri.

Affinchè il sito...

Pubblicazione delle opere
Non è nostra abitudine richiedere contribuzioni a sostegno della vita del sito, ma vogliamo ringraziare gli autori che ci sostengono. Il sito è gratuito con un limite di presentazione di un'opera ogni 5 giorni, mentre gli autori che contribuiscono al sostegno del sito possono presentare un’opera ogni 2 giorni.

Contribuzioni
Le contribuzioni servono per rendere migliori servizi agli autori attraverso interventi tecnici al sito e per avviare altre iniziative progettate (incontri, premiazioni ed altro) e possono essere effettuate nei seguenti modi:
- ricarica carta POSTEPAY n. 4023 6009 7220 0960 (intestata a Martini Adriano MRTDRN38E06L424N). È l'operazione meno onerosa. Si può fare in posta esibendo carta d'identità e codice fiscale oppure presso qualsiasi ricevitoria. SI DEVE IN QUESTO CASO COMUNICARE IL PAGAMENTO tramite messaggistica alla redazione o via mail a redazione@oggiscrivo.it
oppure
- bonifico sul conto BNL intestato a Martini Adriano IBAN BNL: IT35S0 100503246 10008 1968619. Come causale si può inserire qualsiasi dicitura (ad esempio contribuzione sito oggiscrivo). Il bonifico per chi ha un conto on line è in genere gratuito o quasi.
NB. In entrambi i casi indicare SEMPRE il nome dell'autore/autrice ed il versamento effettuato tramite mail o messaggistica alla Redazione.

La Redazione

 
     
     
 

MIGLIORI OPERE DEL MESE DI FEBBRAIO

POESIE (a piè di pagina, subito dopo le ultime pubblicazioni, a giro l'opera più votata)
1. All’improvviso di M. Righi
e Il gelso di Santa Scardino
2. Sera d’inverno di E. Casanovi

RACCONTI (a piè di pagina, subito dopo le ultime pubblicazioni, lo scritto premiato)
1. Ricorda chi sei di P. Salzano
2. Dolce ricordo di M. Assanti
e Nina di P. Guastone

SCRITTURE CREATIVE (Se quella lacrima fosse amore…)
1. Dai muri scrostati di A. Cenni
2. Lacrima di Mary L
3. Ci sono lacrime di M. L. Bandiera
(a piè di pagina, subito dopo le ultime pubblicazioni, il testo vincente)

AFORISMI

La notte è cacciatrice di sogni... è come un ponte stellato che ci separa dalla realtà per regalarci un bagliore di speranza al risveglio

1. La notte è cacciatrice di… di A. Randisi
2. Puoi raccontare dei… di Piccolo Fiore
3. C’è l’ego che scrive, c’è… di M. Sole

POESIE A TEMA (Lacrime)
1. Dammi un attimo del tuo tempo di S. Scardino
2. In quei giorni di M. L. Bandiera
3. Coincidenze di C. Vercelli
e Il risveglio del mare di R. Angelini

HAIKU
1. Haiku 19 di G. Pignalosa
2. **haiku** di L. Lapietra

l'istante vive
volano le colombe-
il grano nasce

(Haiku 19)

I nostri complimenti,
“Ai miei tempi (…) avevo le ginocchia sempre sbucciate perché avevo i calzoni corti, non come ora che i bambini nascono con i pantaloni lunghi” (A. Martini)

-A coloro che lo richiederanno, per le varie opere ritenute le migliori, invieremo entro la fine del mese un attestato del riconoscimento ottenuto. Gli interessati dovranno comunicarci il proprio indirizzo mail tramite messaggistica alla redazione.

La Redazione

 
     
     
 

ULTIME INFO

-A partire da marzo del 2021 abbiamo voluto premiare le opere più meritevoli dando comunque spazio a tutti gli autori, non inserendo nella selezione coloro che risultino essere stati premiati nel mese precedente nella stessa categoria di opere (salvo qualora non si raggiungesse un numero sufficiente di testi).
-Per quanto riguarda la poesia giapponese dal mese di dicembre 2022, non essendo noi un sito di soli haiku, nello specifico abbiamo pensato di concentrarci solo su quelli tradizionali... (nel dettaglio, vedere tendina Per conoscere-Regolamento).
-Nelle nuove categorie 2.0 (poesia riproposta) e 2.0 (racconto riproposto) gli autori potranno ripresentare quei testi che a loro dire a suo tempo non hanno avuto la giusta eco, o solo per il piacere di riproporre alcuni righi ai quali sono particolarmente affezionati.

scialle di mamma-
trame di una vita
in ogni filo
(A.G.,"un haijin" scrittore di haiku)

Marzo, mese del narciso... nuovi inizi e rinascita delle sane illusioni.

"Allora lui, da far arrossire la chiave di sol… <Lacrime perché è difficile rinunciare alla fame di un’abitudine>"
(Mirko D. Mastro)

La Redazione

 
     

Ultime pubblicazioni

     
  Se tu fossi...

Se tu fossi un fiore
potrei sfiorarti
come fa il vento
che solleva la corolla
fino a schiudere
i petali
come labbra
a un bacio.... (continua)

Anna Cenni 30/03/2023 - 10:47
commenti 0 - Numero letture:4

Voto:
su 0 votanti



Nel vento

NEL VENTO

Sospinta dalla brezza
che lievemente accarezza
l’emozione segue la luce
che si muove tra pensieri
e trova soave ristoro
tra le braccia del vento.
Ho nuotato dentro sogni ... (continua)


Maria Luisa Bandiera 30/03/2023 - 07:38
commenti 3 - Numero letture:36

Voto:
su 2 votanti



Le notti di D. –chiusa

Le notti di D. non sono più quelle di Elisa. Da un po’.
Lui ha fatto qualche passo verso quel suo sogno di vivere di scrittura, lei ne ha fatti molti per uscire dalla sua vita.
Elisa… oltre l’inchiostro il suo nome è Federica.
Io che vi narro sono Mirko, dentro e fuori dal racconto.

È una donna che danza a piedi nudi perché i tacchi le fanno male, con le dita distese come il cuore.
Una nott... (continua)


Mirko D. Mastro 30/03/2023 - 06:25
commenti 3 - Numero letture:34

Voto:
su 2 votanti


PENSARE

Mi piace pensare
che la morte mi riporti
laddove ho già vissuto.
Che sia il niente
che sia il tutto
io ti saluto sorella vita
…Infinita…... (continua)

Ernesto D’Onise 29/03/2023 - 21:10
commenti 6 - Numero letture:25

Voto:
su 2 votanti


Eppur brillano le vetrine

A volte, nel tumulto
delle strade affollate
da gente, a me sconosciuti,
a volte, mi sento solo.
E mi par che la città,
da nessuno sia abitata.
Eppur, le finestre son accese
e i portoni paion so... (continua)

Loris Marcato 29/03/2023 - 19:53
commenti 2 - Numero letture:26

Voto:
su 2 votanti



Il tempo

Il tempo è un amico gentile
È premuroso non è ostile,
analizza tutte le vite
cura bene le tue ferite,
ti lascia fare senza chiedere il permesso
aspetta che trovi pace scavando dentro te stesso,
... (continua)

Gennaro Caiazzo 29/03/2023 - 18:50
commenti 2 - Numero letture:17

Voto:
su 0 votanti



QUANDO NON CI SEI

Un vento dolce
dondola le luci
della notte.
Non ci sei
altro non rimane
che un dolore lontano.
L'anima si strugge
nel desiderio
di sussurrarti
parole d’amore.
Arrivare come un ciclone
nel d... (continua)

mirella narducci 29/03/2023 - 18:33
commenti 1 - Numero letture:13

Voto:
su 0 votanti



Confido

Affido il mio corpo
ai suggerimenti dell'anima.
I giorni che mi saranno concessi
esauriranno i bisogni della mia vita.
Convivo con la monotonia del tempo
e la certezza degli ideali.
Assisto pa... (continua)

mario Righi 29/03/2023 - 17:27
commenti 3 - Numero letture:24

Voto:
su 0 votanti



La Scuola Agraria di S. Ilario- Marsano

Dal solco al sole
nascevano verdi aiole.
Era di marzo ventitré
mi ricordo di Via Prè.
Era il tempo delle mele
io studiavo da giardiniere.
Giovane aitante
nelle Serre infiorate,
studiavo con ... (continua)

Zio Frank Storie del gufo 29/03/2023 - 13:44
commenti 3 - Numero letture:65

Voto:
su 1 votanti


Ascolta !

Ascolta nel silenzio della sera
mentre la luna bussa alla finestra
e le stelle si rincorrono nel cielo

ascolta questa piccola preghiera
lo senti già il profumo di ginestra
e qualche rondine la ... (continua)


andrea sergi 29/03/2023 - 12:35
commenti 4 - Numero letture:31

Voto:
su 2 votanti


Nella prossima vita

Nascerà un nuovo impero
di sguardi che scavano miniere di gioia
di menti risonanti
e di corpi esploratori

Anime erranti
lungo un inatteso cammino
sotto nuovi cieli stellati,
infine si ricono... (continua)


Daniela Cavazzi 29/03/2023 - 10:39
commenti 0 - Numero letture:30

Voto:
su 1 votanti



Primavera dentro me (2.0 riproposta)

Fuori è buio,
intorno il gelo ricopre ogni cosa
e una spessa coltre di ghiaccio
dipinge di blu il paesaggio invernale.

Tutto tace,
la natura si è addormentata,
cullata dalla ninna nanna
di u... (continua)


PAOLA SALZANO 29/03/2023 - 10:22
commenti 3 - Numero letture:41

Voto:
su 3 votanti


'O malommo (Antonio Spavone)

Nella mia bella terra,
sul mare libero
io nacqui pescatore,

per amore di mio fratello
di sangue le mani mie lordai,
mio padre e mia madre
davanti alla Famiglia
con dolore di rinnegar giurai,... (continua)


Aldo Romita 29/03/2023 - 02:37
commenti 2 - Numero letture:32

Voto:
su 1 votanti


Il mare

Non smette mai di parlare:
urla nella tempesta,
sussurra nella bonaccia,
canta nei placidi tramonti
e mai si cheta.
Rumoreggia con le onde
della risacca
e non si placa,
mentre la costa cortegg... (continua)

Teresa Peluso 29/03/2023 - 00:00
commenti 3 - Numero letture:31

Voto:
su 3 votanti


Era primavera

Alla fine scelsi il vino,
stanco di tutta quella baldoria
che neanche sentivo mia,
un'altra festa stretta che mi annoiava.
Era comodo viaggiare in disparte,
da solo era più sicuro.
Partivo legg... (continua)

nivola pettria 28/03/2023 - 21:53
commenti 0 - Numero letture:19

Voto:
su 0 votanti



Mi soffermerei sul penultimo capitolo

Mi soffermerei sul penultimo capitolo
se potessi, all'apice del conflitto,
al culmine del coinvolgimento
quando l'amore è ancora scelta,
l'assassino non scoperto,
il gatto gironzola per casa
le... (continua)

Carla Vercelli 28/03/2023 - 18:08
commenti 0 - Numero letture:23

Voto:
su 1 votanti


Notte di tempesta

Sale dalla scogliera il cupo
rimbombo dei frangenti.
Sembra una corale a mezza voce,
un canto di Natale fra gli ulivi.
Non so che nostalgia
mi assale in queste notti
di tempesta.
Mi affasc... (continua)

elio casanovi 28/03/2023 - 16:39
commenti 0 - Numero letture:22

Voto:
su 1 votanti


HAIKU 4

ultimo sole-
l'ombra del ciclamino
sulle tendine

Ortografico puro... (continua)


Antonio Girardi 28/03/2023 - 15:23
commenti 1 - Numero letture:34

Voto:
su 2 votanti


IL TASSISTA

Accovacciato nella sua auto tutto tosto,
Porta le persone in qualunque posto,
Conosce la città alla perfezione,
Spesso si parcheggia in stazione.

Issa valigie in gran quantità,
Accompagnando g... (continua)


Meneghino Stornello 28/03/2023 - 11:42
commenti 0 - Numero letture:33

Voto:
su 1 votanti



Va’... dove ti porta il Cuore,...

Va’... dove ti porta il Cuore,
ma non scordare a casa la Ragione.

Marina Assanti
2018... (continua)


Marina Assanti 28/03/2023 - 10:57
commenti 16 - Numero letture:92

Voto:
su 5 votanti



La luce battesimale

Da oggi la fede,
mia cara Isabel,
sicura t'accompagna e,
dall'acqua della sua fonte,
d'incanto attingi
la luce spirituale
per il tuo abito solare
di stella nascente,
a dir poco splendente,
in... (continua)

Francesco Andrea Maiello 28/03/2023 - 08:55
commenti 0 - Numero letture:44

Voto:
su 1 votanti


Non bisogna vivere di rimpian...

Non bisogna vivere di rimpianti nella vita. penso che in qualsiasi cosa che accade ci sia una ragione .tutte le intemperie che tu attraversi costruiscono il tuo carattere,il tuo futuro, creandoti... (continua)

Giorgio Gatto 28/03/2023 - 08:45
commenti 0 - Numero letture:20

Voto:
su 1 votanti



Rimesticcio

Sarei stato l’ombra di schiena di un artista in una
scatola, se abbracciandola un’ultima
volta avessi guardato dietro le sue spalle il passato.

La prefazione nelle mani di un librario lì a schi... (continua)


Mirko D. Mastro 28/03/2023 - 06:15
commenti 5 - Numero letture:61

Voto:
su 3 votanti


C’è una forza disarmante nella...

C’è una forza disarmante nella tranquillità e nella semplicità, utile a contrastare una mentalità che esalta l’effimero, dove non c’è meraviglia, ed ogni cosa perde il suo valore.... (continua)

Michele Acanfora 27/03/2023 - 23:29
commenti 0 - Numero letture:26

Voto:
su 2 votanti


Lo spaventapasseri

Ha imparato ad amare quel buffo spaventapasseri che, con quell'aria sparuta e un po' impettita, si teneva in piedi grazie ai suoi bizzarri pensieri impagliati.
Spesso lo ammoniva dicendogli: "A niente servi e del nulla ti cibi".
Lo spaventapasseri, però, mai perdeva quel sorriso sbilenco, e la guardava con quei grandi bottoni dorati che erano i suoi occhi!
La amava profondamente e nel... (continua)

Quirina Bucci 27/03/2023 - 23:16
commenti 2 - Numero letture:34

Voto:
su 2 votanti


 
     

Poesia del mese

     
  Il gelso

Il sapore di una mora di gelso,
attraverso le pupille
di un ricordo di
un’infanzia felice,
allieta la mia memoria.
Un fotogramma fatto
di risate, di giochi,
i quattro cantoni
era il nostro pre... (continua)

santa scardino 27/02/2023 - 19:40
commenti 8 - Numero letture:114

Voto:
su 5 votanti
 
     

Racconto del mese

     
  Ricorda chi sei (2.0 (riproposto)

Oggi è una bella giornata di sole, anche se fa ancora freddo, brrr…
La neve delle settimane scorse finalmente si è sciolta, portandosi via il ghiaccio. Quante volte sono scivolata e che gran male. Non ti nascondo però che, guardare gli altri cadere, mi fa sorridere: dai, ammettilo, anche a te divertono le scivolate!
In fondo siamo simili, nonostante tu abbia qualche anno in più; anche a te piacciono le giornate tiepide, luminose e i tenui colori di una giornata di primavera. Cosa aspettarsi del resto da chi è nato come noi nel bel mezzo dell’estate e, per di più, di fronte al mare?
Abbiamo sempre amato il mare, limpido e calmo oppure scuro ed arrabbiato, perché rappresenta la nostra casa e quando avevi la mia stessa età restavi a guardarlo per ore, mentre costruivi castelli di sabbia. Non che adesso tu non lo faccia più, intendo costruire castelli di sabbia, è la tua specialità, anzi la nostra, li costruiamo con tanta tenacia e se poi crollano, pazienza.
Ci somigliamo perché a tutt... (continua)

PAOLA SALZANO 24/02/2023 - 12:24
commenti 7 - Numero letture:152

Voto:
su 3 votanti
 
     

La grande sfida

     
 

Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ?
Allora confrontati nella sfida della scrittura creativa ! Clicca qua ed inizia l'avventura, e che vinca il migliore !

 
     

IL Vincitore

     
  Dai muri scrostati

Svoltai l'angolo, tirando lo stipite, allungai fino a stirare il braccio e lo salutai.
Feci le scale a ritroso, in fretta, come se ci fosse qualcuno che mi rincorresse.
Forse, sarebbe stata l'ultima volta che lo avrei visto, davanti allo specchio, curvo sul gradino.
Un posto di specchi e muri scrostati ma con pavimenti lucidi, che se non mi ci specchiavo, era solo perché ogni volta il dolore mi offuscava la vista.
Come quell'ultimo giorno che lacrime sfrigolavano piano sul viso e chissà se erano per amore o gratitudine, non lo saprò mai, non me lo chiesi più.
Non era poi così importante.

Forse.... (continua)


Anna Cenni 23/02/2023 - 20:59
commenti 18 - Numero letture:214

Voto:
su 7 votanti
 
     

- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2022 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -