![]() Benvenuti Amici Autori. Postare su OS sarà possibile con un limite di presentazione di un'opera ogni 5 giorni. Ogni 2 per chi volesse contribuire al sostegno del sito, ora più che mai fondamentale ("info in evidenza")
Che diremo stanotte all'amico che dorme? […]
Poesia del Mese (in calce vi chiediamo di indicare a Tema) Scrittura Creativa Traccia fantasma (in calce vi chiediamo di indicare Traccia) La Redazione |
||
![]() Marzo 2025 (OPERE in risalto) categoria POESIA (a piè di pagina l'opera più votata) 1. Il respiro del vento di M. L. Bandiera categoria RACCONTO (a piè di pagina il testo premiato) 1. La maga nelle spire di G. Ballantini categoria AFORISMA (righi di riflessione sulla pagina degli autori) 1. Un cuore buono è come… di A. Randisi 1. Ho conosciuto me stesso di le visionnaire, La farfalla di M. L. Bandiera CREATIVA (scrittura a piè di pagina) 1. I poeti sono dannati… di S. Neli TRACCIA fantasma (fate visita alla pagina degli autori) 1. Anita non sa cucire di B. Pantone e Località amena di S. Neli a parimerito
La Redazione |
||
![]() INFO in evidenza Si fa sempre, oramai, più vicina la scadenza del 30 giugno Interazione Cessione del Sito Norme Vigenti La Redazione |
||
Ultime pubblicazioni |
Trattato moderno di medicina diagnostica nella vita di tutti i giorni Inizia oggi, lunedì 14 aprile 2025, la raccolta dati per questo documento. L’autore, ritiene possa contenere informazioni di notevole rilevanza scientifica.
I fatti precedenti a tale data non verranno narrati, ma sono tracciabili attraverso la documentazione archiviata in ordine più o meno temporale nei faldoni dello studio al primo piano. Archivio accessibile e tendenzialmente consultabile, in q... (continua) ![]() ![]() ![]()
Con l'odio si perisce, con l... Con l'odio si perisce, con l'amore si rinasce.... (continua)
![]() ![]() ![]()
L\'Ultima cena L.ultima cena
Al far della sera , ![]() ![]() ![]()
Prevenzione serena Palesata inconsistenza
e inopportunità del pretendere quando troppo è stato tolto e nulla si ha da dare ché per poterlo fare occorre essere anche in grado serve... (continua) ![]() ![]() ![]()
Se mi guardo dentro cosa vedo È da tanto che non scrivo, però so che ne ho bisogno come mai ho avuto bisogno in vita mia. Ho passato mesi cercando pace in me stessa e negli altri, non l'ho trovata; ho passato mesi divorata da panico e iperventilazione; mesi in cui non avevo alcun posto in cui tornare che non fossi io, sempre e solo io; sempre io, sola. Ho ventotto anni, una vita passata in solitudine eppure questi ultimi 10 me... (continua)
![]() ![]() ![]()
vetrocamera La pioggia sulla finestra
della camera da letto grima il vetro come mano pertinace, in sé biliosa verso la carta sulla scrivania al davanzale. Due occhi osservano. La penna si avvicina al margine più lontano quando si specchia nel blocco dello scrittore. Due occhi annegano. Sulla pioggia insistente del graffio alla stanza, nella pagina bianca. Il foglio non potrà che cercare d... (continua) ![]() ![]() ![]()
Haiku Classico la stufa accesa -
le lacrime sull'inchiostro del diario - haiku modello 2L -... (continua) ![]() ![]() ![]()
Oscure ombre solo nel nulla
e il mondo si sgretola i colori della natura sfumano si spengono i sorrisi e nel silenzio domina il tormento tormento del non piu’ essere ![]() ![]() ![]()
Enrichetto Enrichetto, esile come una spiga di grano, somigliava vagamente a Stan Laurel. Bianco in volto, come fosse allergico al sole, non usciva quasi mai dalla piccola casa che divideva coi fratelli, dedito alla sua gestione millimetrata come la carta dei disegni delle medie, rosso su campo bianco. Ti chiamava con la sua voce asmaticamente flebile quando si affacciava, di tanto in tanto, per tirare di so... (continua)
![]() ![]() ![]()
Resta Resta
dove ti ho pensata nell'angolo stretto della strada che scende al porto resta nei vicoli che sanno di cedri acerbi tu che sogni mi dai vita nell'abbraccio di un terrazzo sui faraglioni... (continua) ![]() ![]() ![]()
Eleganza Dalle giacche
e dalle cravatte scende prepotenza per imporre sorte alla povera gente. Ma l'eleganza è altra cosa. É saper vestire con gli stracci l'anima a festa.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Cielo si sente Cielo si sente.
Ce lo si sente addosso che non è solo cromia visiva. Seppur invivibile e azzurro, cielo si sente, che c’ è senz’ altro qualcosa sotto, -sopra- che va oltre... (continua) ![]() ![]() ![]()
Sera blu La finestra della sera
è una carezza disadorna e gentile nelle geografie di un mondo perduto alla pace e alla tranquillità ma la rondine prosegue il suo volo perché il cielo è solcato dai c... (continua) ![]() ![]() ![]()
La vita un incantesimo Nei nostri sogni
atmosfere oniriche popolate da figure surreali creano un realismo magico velato di sensazioni sovrannaturali. Sogni dell’adolescenza passata...misteri di una lontana giovent... (continua) ![]() ![]() ![]()
Orizzonte Miro la sera
mentre galleggia incanutito il sottile filo dell'orizzonte appeso al vuoto di un cielo senza voce La luna ![]() ![]() ![]()
La lezione di inglese on line Di inglese c'ho sempre capito poco,
per i miei figli invece è un gioco, mentre io proprio non lo parlo, loro hanno la pronuncia del re Carlo. Ed ecco che mi soffermo ad ascoltarli, ![]() ![]() ![]()
Auschwitz Recluse ombre e rinsecchite spoglie
prive di linfa e colme di dolore dentro un perimetro di filo spinato dove un tempo verdeggiava il prato. Il vento diaccio di maestro ![]() ![]() ![]()
sogno o realtà? Potrei dirle „ Ti amo!“
e lasciare che, al suo: „ anch'io!“ , il mio amore raggiunga altezze mai conosciute, che si convinca di poter adesso accarezzare il mondo e tutte le sue cose, e poi, poi ... (continua) ![]() ![]() ![]()
La penna si avvicina al margin... La penna si avvicina al margine più lontano quando si specchia nel blocco dello scrittore.
Due occhi osservano
![]() ![]() ![]()
E quando E QUANDO
E quando l’ultima luce ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Corbellerie Corbellerie
Lo stacanovismo stroboscopico agglutinante,privo di storpiature orogengivali,propedeutiche ad un declassamento polimerico sovrastrutturale,compenetra,of course,uno scardinamento seborroico congiuntivale, decisamente incline ad un corporativismo sindacale tardo rinascimentale, con conseguenze ineluttabili sul valore intrinseco delle criptovalute orientali dopo la ristrutturazione del... (continua) ![]() ![]() ![]()
Nell'orto in primavera La mamma lavora nell’orto;
la terra appena dissodata, sotto l’abile rastrello si sfarina, per poi accogliere sementi qua o delicate piantine, appena uscite dal vivaio di là. La laboriosa fatica si trasforma ora in attesa fidente e attenzionata nello strappare erbacce e allontanare le limacce. Arriverà poi l’acqua ad irrigare, sino a che, finalmente si potrà raccogliere. L’orto segue le sta... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il Creato. Nel suo infinito cuore estasiato,
di stelle corredato, e di galassie frastagliato, è un apoteosi di luce, di spiritualità soffuse, di umana incarnazione e Divina elevazione. E' illuminazione, ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Lanterna ![]() ![]() ![]()
IL GIGANTESCO PESCE D'APRILE IL GIGANTESCO PESCE D'APRILE americano è stato organizzato con qualche giorno di ritardo ....... (continua)
![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poesia del mese |
Il respiro del vento IL RESPIRO DEL VENTO
Ascoltavo in silenzio ![]() ![]() ![]()
|
|||||
Racconto del mese |
La maga nelle spire Il fascino della Libreria Nuova di Corso Amedeo era tutto nelle capacità della libraia che si aggirava tra montagne di scaffali pieni di libri che sembravano più il frutto di uno sgombero che una disposizione realizzata col manuale dell'ISBN. Le pile di volumi, ammucchiate senza apparente ordine, si ergevano come piccole eppure maestose scogliere di carta, creando un labirinto di storie da percorrere con l'istinto più che con la razionalità. Tra quelle pareti cartacee, ogni lettore diventava un esploratore, e la libraia, la maga dei libri, un'imperturbabile guida che pareva conoscerne ogni singola pagina.
Quando chiedevi il volume che cercavi, la maga dei libri assumeva l'aria assorta di chi sta pensando intensamente a cosa avesse mangiato due giorni prima, come se il pensiero del piatto che l’aveva nutrita fosse la chiave per accedere alla memoria infinita degli scritti. La sua espressione svaniva nel vuoto per un istante, e tu, ignaro, ti chiedevi se fosse davvero in grado di ricord... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
La grande sfida |
Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ? |
||
IL Vincitore |
I poeti sono dannati… ma sanno vedere con gli occhi degli angeli April 5, 1997
Addio Irwin
![]() ![]() ![]()
|
|||||