Oggi Scrivo 3.0... un contenitore di parole ed emozioni
La pubblicazione sarà gratuita anche per il 2025



     
 

Postare su OS sarà possibile con un limite di presentazione di un'opera ogni 5 giorni. Ogni 2 per chi volesse contribuire alla sopravvivenza del sito con una piccola donazione ("info in evidenza")

Grazie alla generosa donazione di un caro amico di OS si è potuto risanare il protocollo connessione e l'anima grande di Mauro Martini (mi piace pensare che l'essenza di Adriano viva in lui) ha pensato al hosting
Resta il bisogno del vostro sostegno per continuare a condividere con Voi poesia e prosa (M. D. Mastro)


Righi e/o Versi di Ottobre

Poesia a Tema ...della ricchezza dell'autunno ne fan parte le caldarroste

INCIPIT o CHIUSA
A voi autori comporre una poesia che abbia “le castagne” nel primo o nell’ultimo verso

Scrittura Creativa
TRA L'INIZIO & LA FINE
A voi autori comporre un testo a vincolo strutturale collegando i righi iniziali e il finale dati dalla Redazione

Aveva lasciato la valigia sul treno.
(…)
Nonostante tutto l’estate era stata bellissima.

Aforisma a Tema

Una breve massima sulla pazienza

La Redazione

 
     
     
 

Migliori opere del mese di Settembre in risalto


Categoria Poesia
1° posto: Di tutte le solitudini di A. Cenni e La piuma morente di C. Ianniello a parimerito
3° posto: D’autunno di L. Marcato

Categoria Aforisma
1° posto: Spesso, laddove non… di F. Vithayathil
2° posto: Il fico d’india con… di F. Scolaro
3° posto: L’amore è avanzato nel… di Q. Bucci

Categoria Racconto
1° posto: Le ragazze del ’69 di S. Scardino
2° posto: Temporale di Mary L
3° posto: Riflessione 15 Amicizia di T. Peluso

Categoria Poesia a Tema
1° posto: I viali di settembre di S. Scardino
2° posto: Di vino poetar di L. Marcato
3° posto: Il principe di Effe Emme e Settembre di Mary L a parimerito

Categoria Scrittura Creativa
1° I ricordi di Mary L
2° posto: Secondo canto amoroso e un bicerìn de barbera di M. Dormito


La Redazione

 
     
     
 

INFO in evidenza

Aiuta OggiScrivo a continuare ad essere presente con una piccola donazione

Di seguito gli estremi ai quali effettuare il versamento con Causale "OggiScrivo"
IBAN IT41B0359901899085098513681 intestato a Martini Mauro
Vi chiediamo, una volta effettuata una libera donazione con beneficio annuale, di comunicarlo tramite messaggistica interna all'editing (Redazione)

Cessione del Sito
Resta intenzione della proprietà cedere OggiScrivo. Chi manifestasse interesse in tal senso potrà comunicarlo tramite mail (Contattaci)

Norme Vigenti
Siete invitati a visionare la voce Regolamento nella tendina alla sinistra della Bacheca

La Redazione

 
     

Ultime pubblicazioni

     
  Di quando viene Sera

E rincorro le ombre
che sempre più lunghe,
si aggrappano ai muri,
cercando la luce dei lampioni.
Dentro quel giuoco
che si chiama Vita,
rincorro i miei pensieri,
al di là della siepe.
Con la l... (continua)

Loris Marcato 17/10/2025 - 18:48
commenti 0 - Numero letture:12

Voto:
su 0 votanti


Sentimenti muti

Inariditi da un sole
privo di calore
rinsecchiti dall’aridità
di una notte senza fine
si strozzano in gola,
le parole cadono senza
descriverli
spariscono nel vuoto
della tristezza ammalata
d’indiffereza,

la tua voce l’ho dimenticata
tanto tempo fa,
la mia memoria non l’ascolta più
rifugiata tra le pieghe del presente,
vive alla giornata nei rintocchi
monotoni di un pendolo.... (continua)


Enrico Barigazzi 17/10/2025 - 18:00
commenti 0 - Numero letture:9

Voto:
su 0 votanti


Un bacio può durare un secondo...

Un bacio può durare un secondo, ma l’eco di quell’amore vibra per sempre nel cuore di chi ama.... (continua)

Carmine De Masi 16/10/2025 - 21:11
commenti 1 - Numero letture:20

Voto:
su 1 votanti


Fotografia : un emozione perso...

Fotografia : un emozione personale tra chi vive l'attimo e lo scatto che lo fissa.... (continua)

Riccardo Purgatorio 16/10/2025 - 19:22
commenti 1 - Numero letture:34

Voto:
su 1 votanti


Bagatelle

L’indizio di un’inezia sorprende,
l’inizio di uno spazio dipende,
quisquilie si squagliano al sole,
la quaglia si nasconde tra l’erba

tra giocolieri e saltimbanchi,
pinzillacchere e nacchere,
... (continua)


Paolo Delladio 16/10/2025 - 18:57
commenti 0 - Numero letture:32

Voto:
su 0 votanti


Occhiali nuovi tanti guai

Dopo aver acquistato le lenti nuove e aver comprato una nuova montatura provo gli occhiali a casa.
Inizio a vedere sfocato, il pavimento un mocio vortice Vileda xxl e me ingrandita come la donna più alta del mondo!
Caspita, mi accorgo subito che qualcosa non va bene!
Non ho mangiato nemmeno funghi, la mia pizza preferita è al salamino!
Torno dall'oculista e mi dice che la centratura è sbaglia... (continua)

Mary L 16/10/2025 - 16:56
commenti 1 - Numero letture:34

Voto:
su 1 votanti


Malvina

Aveva un nome che era una sofferenza perché le era stato dato per onorare il padre che non aveva conosciuto, disperso sull'incrociatore Belgrano nella guerra per le isole che portavano il suo stesso nome.
Col crescere si estraniava sempre più spesso nel suo mondo seduta davanti al mare, tanto che divenne una caratteristica del suo vivere, un vizio che non spiegava ma capiva.
Alle sue stranezze e... (continua)

Glauco Ballantini 16/10/2025 - 11:39
commenti 0 - Numero letture:30

Voto:
su 0 votanti



Pensiero irrequieto

Scrivo nell’ultimo
spazio bianco del foglio.
Parole mal connesse
grezze dove soggiorna
l’inquietudine.
E’lei a camminarmi dietro
vorrei che mi sorpassasse
per guardarla in faccia,
non serve ra... (continua)

mirella narducci 16/10/2025 - 09:35
commenti 1 - Numero letture:41

Voto:
su 1 votanti


Il sorriso di un amore tenero

Quando sarai vecchia, Mamma,
ti porterò a braccetto nei giardini,
vedrai correre i bambini
e volare le farfalle,
ti comprerò le prelibate zulle
di mandorle, miele, zucchero e cannella.

Quando... (continua)


Francesco Scolaro 16/10/2025 - 09:16
commenti 2 - Numero letture:57

Voto:
su 2 votanti



Natisone a valle

Agonia al Tagliamento
correnti forti, e vento
in gola sassi bianchi, a
tre toni un grido spento
poi un badile, taciturno
poi, gemiti dalla pozza.
Fin su del Barda
alla aspra bazza.

... (continua)


Mirko D. Mastro 16/10/2025 - 06:09
commenti 2 - Numero letture:50

Voto:
su 1 votanti



L’ultimo respiro del Sole

Scende lento il sole,
come un vecchio saggio che sa di dover tacere.
Tinge di fuoco le acque immobili,
specchi di sale e di silenzio.

Il vento gira le pale del tempo,
un mulino solitario custod... (continua)


Umberto Palazzolo fischietto 15/10/2025 - 22:59
commenti 1 - Numero letture:37

Voto:
su 1 votanti


Se tale è la verità

Se giocando col mondo
Io non trovo che dolore,
Allor che serve l'amore
Se l'anima tocca il fondo?

Nel totale oblio della noia
io non trovo che morte,
decisa dal sole e la sua corte,
e dal ci... (continua)


Luca Fatone 15/10/2025 - 20:15
commenti 0 - Numero letture:44

Voto:
su 0 votanti


Gli adulti di domani

Gli adulti di oggi
possono apporre una firma
e illudersi di tirare una riga
sulle proprie decisioni scellerate,
sulle scelte sconsiderate.
La direzione del futuro, però,
sta nelle mani di coloro
che hanno perso tutti e tutto,
che hanno conosciuto
solo fame, dolore,
macerie, solitudine,
potendo vivere solo
per sopravvivere,
per strappare alla morte
un minuto, poi un'ora, poi un giorn... (continua)

Stefano Beccacece 15/10/2025 - 11:01
commenti 0 - Numero letture:71

Voto:
su 0 votanti



Un tempo sapeva ridere

Lizzy giocava a rispingere sul naso gli occhiali nuovi e quelli, come a non voler disattendere la burla, scivolavano di nuovo per lasciarsi sospingere ancora dall'indice di lei.

"Me, Goriuda.
E te, signorina?"

Fece un balzetto all'indietro e si ritrovò schiacciata tra il suo deretano e un muso ghignoso.
Il piccolo orco, che già solo a dirlo pareva una follia, se ne era uscito -c... (continua)


Mirko D. Mastro 14/10/2025 - 20:58
commenti 1 - Numero letture:58

Voto:
su 1 votanti


Da un finestrino

Le case erano disabitate da molto tempo.
Squarciate in vari punti, la maggior parte erano sbarrate.
Da un finestrino rotto al piano terra s' intravedeva ancora qualche oggetto lasciato lì tra la polvere e la paura dopo il terremoto.
Una poltrona rossa di pelle sgualcita con una bottiglia aperta, una radio buttata per terra in mezzo agli escrementi dei ratti assieme a dei cassetti aperti.
Un pi... (continua)

Mary L 14/10/2025 - 18:01
commenti 3 - Numero letture:63

Voto:
su 1 votanti


Chi ama la vita

Chi ama la vita, non chiude gli occhi
non finge che il mare, sia calmo ai suoi sbocchi.
Guarda la tempesta, sente la paura
ma sceglie la strada, la scelta più dura. ... (continua)

MARIA ANGELA CAROSIA 14/10/2025 - 14:25
commenti 3 - Numero letture:76

Voto:
su 2 votanti



La pace del passero

Nella frenesia
di un mondo consumato
lieve si posa
su un ramo quieto

Tra sogni e speranze
di maschere cadute
un momento di pace
dopo il volo... (continua)


Carmine Ianniello 14/10/2025 - 12:21
commenti 2 - Numero letture:71

Voto:
su 1 votanti


A te Poeta.

A te, poeta triste, dedico una carezza fatta tutta di poesia,
per asciugare le tue lacrime.
Ti regalo un sorriso, sperando possa lenire la tua solitudine.
Ti abbraccio forte, per scacciare la pena che attanaglia il tuo cuore.
Il tuo dolore supera lo spazio e il tempo, e ogni volta mi giunge un'eco di tristezza infinita.
Quelle nuvole grigie che pesano sull'anima prima o poi si
dissolveranno,... (continua)

Luigi Brambillasch 14/10/2025 - 10:55
commenti 1 - Numero letture:52

Voto:
su 1 votanti


Mi perdo

Mi perdo oggi in quel nulla che già pesa
della disobbedienza di un domani
di speranze abusate.

Libero arbitrio cucito di sbieco,
che la trama non increspi vita alcuna
diversa da ognuna.

Fac... (continua)


Quirina Bucci 13/10/2025 - 22:26
commenti 0 - Numero letture:45

Voto:
su 0 votanti


Un giorno, forse

Un giorno forse le avrò
quelle ali d’aquila
che accarezzano le vette,
che mi portano da te,
dove tutto
è cominciato.
Ali d’aquila, sulle più alte vette.... (continua)

Lucia Frore 13/10/2025 - 20:30
commenti 2 - Numero letture:69

Voto:
su 2 votanti



Amore

Se solo tu potessi
capire sempre e
sino all'ultimo,
la struggente solitudine
provocata dall'indovinello verboso
del silenzio,

potresti con un'unica parola

-e la pausa sognante del vuoto
ne... (continua)


Carla Vercelli 13/10/2025 - 14:58
commenti 0 - Numero letture:59

Voto:
su 0 votanti


Coraggio

Le ciocche dei tuoi capelli
volteggiano nell'aria
al ritmo dei tuoi passi.
Saltelli per prendere fiato
e poi scattare,
così da far confondere
la scia della tua immaginazione,
tra i rami,
che p... (continua)

Maria Grazia Bragalone 13/10/2025 - 13:20
commenti 0 - Numero letture:44

Voto:
su 0 votanti


La seconda fatica

Nella soffitta della casa in due stanze,
con qualche segno di vetustà,
ci sono ricordi ed anche speranze
che al sol pensiero emozioni mi dà.

In ogni comparto c’è un contenuto
con un codice d’id... (continua)


Francesco Scolaro 13/10/2025 - 09:45
commenti 3 - Numero letture:103

Voto:
su 3 votanti


La causa

La causa

Ho fatto causa ad un cuoco cubano che aveva cotto delle coscette di cuculo con curcuma, cumino e coriandolo in una casseruola di coccio sopra una carbonella di castagno del Caucaso durante il carnevale di Cento. E che cavolo!
Quando ci vuole, ci vuole! Ma costui si incavolò come un cassaintegrato di una ditta di cassaforti in fase di chiusura per la perdita delle combinazioni e mi col... (continua)


Ferruccio Frontini 13/10/2025 - 07:35
commenti 1 - Numero letture:61

Voto:
su 1 votanti


Cimici il ritorno

Ci sono vari tipi di allarmi, il mio abitando in campagna è quello delle cimici!
Le signorine, quelle dal colore verde chiaro, portano tanti guai, ma soprattutto non si arrendono mai!
Ci vuole la mascherina ff2026 per camminare, collaudata per i tempi più duri.
Volano come piccioni a prova di cacca terra, cielo, spazio.
Sorvolano il cielo sicure della loro maestosità ballando felici La notte... (continua)

Mary L 12/10/2025 - 17:55
commenti 3 - Numero letture:72

Voto:
su 2 votanti


 
     

Poesia del mese

     
  I viali di settembre

I viali di settembre
profumano di spiagge
che si concedono
a chi ama
il sole del tramonto.
Le barche rovesciate
sulla sabbia
frenano la risacca.
I gabbiani dal picco
degli scogli salutano
le... (continua)

santa scardino 05/09/2025 - 10:13
commenti 5 - Numero letture:334

Voto:
su 3 votanti
 
     

Racconto del mese

     
  Le ragazze del '69

Nello stesso giorno in cui l'uomo allunava,due belle ragazze di 17 e 19 anni camminavano tenendosi per mano su una spiaggia assolata del Sud. Tra loro c'era un legame di sangue,ma non era questo ad accomunarle.
Vivevano nella stessa regione,ma non nella stessa città, per cui d'inverno si vedevano poco,ma finita la scuola passavano tutta l'estate insieme,una delle due viveva in una casa quasi sulla spiaggia.
Il loro affiatamento era davvero speciale,avevano gli stessi gusti,le stesse aspirazioni per il futuro divertendosi a sognare e a fantasticare sull'ipotetico uomo con cui avrebbero voluto passare il resto della vita.
La mattina ad arrostire in spiaggia, ma al tramonto lunghe passeggiate ( le vasche) sul lungomare schivando col sorriso fra i denti i commenti e gli sguardi dei ragazzi, quelli che mio padre chiamava 'mosconi'.
Si divertivano a trovare a essi pregi o difetti estetici o su come erano vestiti, ma in effetti tutto questo le lusingava.
Poi gli eventi della vita le sep... (continua)

santa scardino 02/09/2025 - 15:18
commenti 4 - Numero letture:330

Voto:
su 2 votanti
 
     

La grande sfida

     
 

Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ?
Allora confrontati nella sfida della scrittura creativa ! Clicca qua ed inizia l'avventura, e che vinca il migliore !

 
     

IL Vincitore

     
  Secondo canto amoroso e un bicerìn de barbera

Aspetto tutti i commensali a me più cari per pranzo, l’atmosfera è conviviale: il bicchiere mezzo pieno e il desco apparecchiato sobrio che per Santa Croce, pane e noce.
E le risate si rifletteranno sul vetro.
Ci saranno il mio impermeabile che porterà il cappello con la tesa media, quella grande non poteva per un impegno precedente in un meeting pork-pie; e ci sarà l’ombrello, che settembre porta via i ponti o secca le fonti.
È risaputo che nel periodo settembrino chi è esperto non viaggia mai scoperto.
E verrai anche tu.
Per farti bella impressione ho deciso di seguire il galateo a tavola, così appenderò la scarpetta al chiodo.
L’unica cosa sulla quale resto indeciso è se con la posateria per il convito lo smartphone vada alla destra o alla sinistra del piatto…
Vabbè, berremo il vin vecchio e lasceremo stare il mosto e a un certo punto del desinare ti prenderò la mano e, guardandoti negli occhi tuoi vinaccioli, ti darò le chiavi della mia cantina.

(all'autrice più se... (continua)


Marks Dormito 24/09/2025 - 19:32
commenti 1 - Numero letture:169

Voto:
su 0 votanti
 
     

- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -