![]() REDAZIONE - AVVISI IN BACHECA Comunicato del 6 luglio 2016 (variazione regolamento del sito) Comunicato del 4 maggio 2016 (valutazioni delle opere): Comunicato del 15 marzo 2016 con integrazione del 29 aprile 2016 (commenti): Già a suo tempo abbiamo ripetutamente raccomandato di ponderare attentamente ciò che si scrive a livello critico NEI COMMENTI in quanto basta poco a scoraggiare chi già con molta timidezza ha fatto dono delle proprie emozioni più riservate. Comunicato del 20 gennaio 2025: La Redazione |
||
Ultime pubblicazioni |
Non solo la verità ci rende li... Non solo la verità ci rende liberi,ma anche l'amare e l'essere amati.... (continua)
![]() ![]() ![]()
La coscienza vuole dimenticare Vivere di ricordi
è viaggiare oltre la porta dei venti. Un ciclone ci trascina nell’archeologia della mente dove cumuli di polvere hanno sommerso i ricordi. Un sogno che ritorna al ritmo di d... (continua) ![]() ![]() ![]()
L ‘eterno ritorno. A Giacomo Dietro mille maschere
ti riconosco Dalle tue labbra di cartapesta escono parole già altre volte sentite che cantano storie lontane nel tempo annidate nel cuore che ha buona memoria e a nuova... (continua) ![]() ![]() ![]()
Matite Colorate Strette nel pugno
un mazzo di matite colorate lasciate cadere irrompono sul foglio bianco lasciano il segno come il passaggio di un treno segna le stazioni rumore di un fischio assordante come... (continua) ![]() ![]() ![]()
Scioccherie che si fan inchiostro 2/2
A metà tra ![]() ![]() ![]()
Maria ha la voce afona Maria ha la voce afona
e si dispera per proferir poche parole deve gridare. Maria segue la stella ![]() ![]() ![]()
Il giorno Lei mi chiese:
Che cos'è il giorno? Risposi: il giorno è solo un istante, un battito di luce pieno di noi che si diffonde. Mi guardò a lungo poi mi disse : ti voglio bene, ma perché ade... (continua) ![]() ![]() ![]()
Gioia (drabble) Raccolgo nella mente pensieri e gioia
che non mentono ,cerco di incontrare gente che regala sorrisi,sono stanca di chi voglia non ha di tenerezza stanca di avere intorno troppa leggerezza. Ho incontrato tra tanti chi ora è la regina del mio cuore ,chi cura la mia storia,la mia esistenza. Sei riuscita a capire il mio animo quando intorno non avevo armonia, ho incontrato carezze che servono... (continua) ![]() ![]() ![]()
Il posto bambino La quercia
è ancora adulta come allora bimbo nel foglio a righe dritte e severe disegnavo. È rimasta custode del muro, della pietra e della fonte. E dell'acqua e nell'acqua il ritrovarti... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ciao Ciao
Non scorderò mai Ascoltava il so... (continua) ![]() ![]() ![]()
Capinera Verrò tutti i giorni
a rubare i tuoi sorrisi. Tutte le notti sarò nei tuoi sogni... per incontrarti tra stelle arruffate. La realtà irrompe con forza e indaga nei sorrisi nelle ombre nei volt... (continua) ![]() ![]() ![]()
Sogno o son d'estro!? 1/2
Non poteva ![]() ![]() ![]()
Maledetta coerenza Maledetta coerenza
maledetta educazione ed anche la ragione maledetta! Al voler vostro mi son flesso ![]() ![]() ![]()
La certezza di San Valentino A metà febbraio c'è questa ricorrenza,
che gli innamorati aspettano con impazienza, cuori e baci in ogni negozio e vetrina, per la felicità di chi possiede la Perugina. Gli amanti si nascondono ... (continua) ![]() ![]() ![]()
Magico amore Magico amore che illumini le mie notti,
la mattina sei la dolce alba che illumina i miei passi. La mia pelle contro la tua si veste di vestiti di stelle. Sei delicata goccia di rugiada su una m... (continua) ![]() ![]() ![]()
Tenero sentimento Sul tuo viso un pigmento,
soave sentimento. Sogni d'inaudita bellezza, è il lieve candore della tenerezza.... (continua) ![]() ![]() ![]()
Ho ripiegato le ali Ho ripiegato le ali
le ho riposte in un cassetto Incompiuto è il suo nome archivio di cose passate che di Amore odierno non conosce nome. Ho tirato fuori ![]() ![]() ![]()
L’alba è appesa ad un filo rosso Un filo di luce scarlatta
attraversa l'orizzonte ad est, verso il Mare. Un cielo dopo l'altro disegna il nuovo mattino, sopra i tetti delle case, sopra tutte le cose e le chiome degli alberi. ... (continua) ![]() ![]() ![]()
La chiamata Arriva un momento nella propria vita in cui in un modo o nell'altro ti trovi a dover fare i conti col tuo passato, con il nostro vissuto sino a quel momento. È come una chiamata improvvisa ma tempisticamente perfetta; una chiamata nel bel mezzo del nostro caos, quando c'è una nuova versione di te che ha bisogno di farsi spazio, quando arriva la scadenza della carta d'identità, ma non parliamo del... (continua)
![]() ![]() ![]()
Il frastuono dei giorni diff... Il frastuono dei giorni difficili ovatta il sussurro del domani.... (continua)
![]() ![]() ![]()
Sulla soglia Cadono foglie sulla soglia di casa,
varcano soglie le figlie al confine, scioglie la neve una stella alpina, nel mare ride una sogliola corsara sfoglia una margherita l’innamorato, ![]() ![]() ![]()
La finestra sul giardino La mia casa ha un’ampia finestra che si affaccia sul giardino. Questa finestra è speciale.
E’ un’oasi di pace e di bellezza, ornata da graziosi fiori sul davanzale, dove non di rado si fermano lievi e gai merli canterini. Quando mi siedo ad osservarla, il tempo si ferma e la mia anima inizia a volteggiare, immaginando posti che mi piacerebbe visitare e situazioni che vorrei vivere. La mia fines... (continua) ![]() ![]() ![]()
Fantasmi del passato E’ lunga
la memoria degli uomini... induce a crudeli nostalgie. Si squarcia il sipario degli anni e nel fondo allucinato delle mie pupille rivedo il passato. Orti e vigne profumano di basil... (continua) ![]() ![]() ![]()
Oh,santo cielo! Oh,santo cielo!
Sussurrando soavi strofe di Saffo ad uno stuolo di scrofe di Slovenia,seduto su uno scranno in legno di sequoia del Sudamerica,studiando le sequenze di un Sudoku,mi sovvenne che il sabato seguente dovevo sostituire il mio socio di una scuola di surf il quale si doveva sposare. Purtroppo alla prima uscita,dopo una serie di scivolate,mi scontrai con uno squalo spaventoso che tent... (continua) ![]() ![]() ![]()
Di primo chiaro Credeva in lui
la notte, dove un ago pizzica il braccio e la morte fa da riparo a chi non ha di che coprirsi. Dietro intanto, adagio l'ore divenivan corte.
![]() ![]() ![]()
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poesia del mese |
D'inverno un giorno... L'alba avara
di profumi divenne vetro dalle punte di ghiaccio... Il respiro gocce gelate, lento il battito a scandire il tempo mentre lo sguardo si posa lontano al di là dei rumori di fol... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
Racconto del mese |
Lettera alla vita Cara Vita,
ti scrivo perché, a volte, ho bisogno di fermarmi a riflettere su di te. Tu, che ogni giorno mi sfidi, mi sorprendi e mi spingi a fare un passo in più, anche quando tutto sembra andare in direzioni che non avevo previsto. Sei fatta di attimi, di scelte e di possibilità, ma anche di difficoltà, di momenti in cui la speranza sembra lontana. Eppure, nonostante tutto, mi insegni che ogni giorno è una nuova opportunità per crescere. Non è facile vivere con te. Ci sono giorni in cui ti sento pesante, Ma poi, quando meno me lo aspetto, mi fai vedere il piccolo miracolo che si nasconde anche nelle cose più semplici. Un sorriso, una parola gentile, una brezza leggera che mi fa ricordare che il bello è sempre dietro l’angolo, pronto ad arrivare quando meno me lo aspetto. Mi fai capire che ogni difficoltà è solo una parte del cammino, che ogni ferita, se accettata, può diventare un insegnamento prezioso. Mi hai insegnato che il fallimento non è la fine, ma solo un altro passo ve... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||
La grande sfida |
Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ? |
||
IL Vincitore |
Alla mensa degli umili ALLA MENSA DEGLI UMILI
Eravamo 7 amici che abitavano in paesini diversi e, venendo da luoghi diversi anche se poco lontani fra loro, ci ritrovammo tutti quella mattina invernale in una piazzola di un unico paese dove ci eravamo dati appuntamento, con l’intenzione di andare a vedere insieme una manifestazione allettante che si teneva in un paese lontano. Ci riunimmo tutti e sette suddivisi in due macchine e partimmo per raggiungere il luogo della manifestazione. La nostra macchina seguiva l’altra avendo il conducente che conosceva la strada o almeno così ci aveva detto e noi ci fidavamo ad occhi chiusi. Dopo alcuni chilometri e tante curve ci rendemmo conto che ci doveva essere qualche cosa che non andava bene; il conducente della macchina che ci precedeva, in definitiva, si era perso. Cercammo in quattro e quattr’otto di fare il punto della situazione. A forza di girare a zonzo era passato molto tempo e si avvicinava a grandi passi l’ora del pranzo. Dovendo ritrovare il percor... (continua) ![]() ![]() ![]()
|
|||||