Oggi Scrivo... dove la tua arte prende forma nelle emozioni, le storie, nelle riflessioni
La pubblicazione sarà gratuita anche per il 2025



     
 

REDAZIONE - AVVISI IN BACHECA

Comunicato del 6 luglio 2016 (variazione regolamento del sito)
Si informa che è stato modificato il regolamento del sito con il seguente inserimento:
"E’ consentita la registrazione con pseudonimi ma nei limiti del decoro e della serietà. La Redazione si riserva pertanto di cancellare coloro che si registrano con dizioni che, a insindacabile giudizio della Redazione stessa, possono squalificare il sito. Questo, previo invito inascoltato a rifare la registrazione in modo corretto".

Comunicato del 4 maggio 2016 (valutazioni delle opere):
Anche se riteniamo che l’attribuzione del voto mediante stelline sia del tutto relativa (contano maggiormente i commenti), dobbiamo tener conto di recenti segnalazioni, da parte di alcuni autori, di valutazioni negative avvenute a quanto pare in malafede. Abbiamo compreso il loro disappunto e li abbiamo già informati che, sempre nel rispetto della privacy e dei giudizi, indagheremo su questi episodi attraverso l’individuazione dei malintenzionati con ricerche dei dati memorizzati nel sistema e che, in caso di comprovata irregolarità, adotteremo gli opportuni provvedimenti.
Non è una ricerca agevole ed è delicata perché è giusto rispettare la segretezza del voto e di giudizio ma è altrettanto giusto proteggere gli autori da persone che utilizzano lo strumento del voto in modo improprio. Così il nostro intervento sarà limitato ai casi in cui ravviseremo la lamentata malafede.
Il sistema adottato dobbiamo peraltro mantenerlo soprattutto per la scelta delle opere del mese perché ci consente da un lato di tener conto in qualche modo del parere degli autori e dall’altro ci evita di dover rileggere le opere pubblicate (cosa questa impossibile visto il gran numero delle opere pervenute).

Comunicato del 15 marzo 2016 con integrazione del 29 aprile 2016 (commenti):
Portiamo rispetto per tutti gli autori ma non possiamo più tollerare interventi diretti sui commenti in modo anche aggressivo, a ragione o meno, quando esistono modi diversi di dissenso attraverso l’uso di altri canali (mail alla redazione, messaggistica interna alla redazione o al titolare del sito).
Abbiamo quindi deciso di intervenire sul regolamento prevedendo come infrazione l'intervento diretto sui commenti in modo improprio. Preciseremo inoltre che al ripetersi di tale infrazione la redazione sarà costretta ad adottare provvedimenti adeguati nei confronti dell'autore interessato.

Già a suo tempo abbiamo ripetutamente raccomandato di ponderare attentamente ciò che si scrive a livello critico NEI COMMENTI in quanto basta poco a scoraggiare chi già con molta timidezza ha fatto dono delle proprie emozioni più riservate.
In questi ultimi giorni, in conseguenza di un qualcosa che è successo in tale ambito, si è improvvisamente cancellato dal sito un autore molto benvoluto. Questo ci dà modo di suggerire agli autori di evitare certe critiche a livello pubblico ma di utilizzare la messaggistica privata per non ferire l’interessato. Con l’occasione ribadiamo, a prescindere dall'accaduto, che, pur nel rispetto delle valutazioni, censureremo quei commenti che riterremo lesivi della dignità dell'autore. Se poi dovessimo riscontrare la malafede di chi commenta in modo inappropriato non esiteremo ad allontanarlo dal sito. Insistiamo col ricordare che i commenti sono pubblici.

Comunicato del 20 gennaio 2025:
Resteranno per ora in vigore le precedenti disposizioni

La Redazione

 
     

Ultime pubblicazioni

     
  Il palmo di una mano

Una signora dall'aria un pò retrò,
due fessure di un azzurro intelligente
e saggio sul mondo.
Sulle spalle
un nome regale,
Iolanda,
che le si addice
perchè regina di cuori
lo è realmente.
Si ... (continua)

Maria Grazia Bragalone 01/05/2025 - 11:34
commenti 0 - Numero letture:63

Voto:
su 0 votanti



Invisibile

Pallida anima
denudata dal dolore,
un fiore senza stelo,
finalmente libera
nel vento.... (continua)

Angela Randisi 01/05/2025 - 08:41
commenti 6 - Numero letture:114

Voto:
su 6 votanti



rashait ma'i

Fra troppi gesti deprecabili, nel
profumo della carta di giornale si può
ancor leggere di qualche atto di cuore.
Non sentitevi arrangiàti
alla meglio sulla seggiola di chi
le chiama persone,
s... (continua)

Mirko D. Mastro 01/05/2025 - 07:51
commenti 1 - Numero letture:79

Voto:
su 1 votanti


Il faro

Immaginate
un faro di notte,
voi su uno scoglio.
Sull’orizzonte la linea d’acqua s’incurva,
livella a bolla ricurva misura,
la superficie è centrata:
mare piatto matto.
Non c’è neanche un venti... (continua)

Egidio Capodiferro 01/05/2025 - 05:32
commenti 0 - Numero letture:55

Voto:
su 0 votanti



La lettera nascosta

Quella lettera
che giace
nel buio cassetto
viene letta
da occhi ansiosi
come se volessero
gustarsela
sgranarla...
cercarvi quella
parola che fa
tremare il cuore.
Nel silenzio
dell’attesa
... (continua)

mirella narducci 30/04/2025 - 21:52
commenti 2 - Numero letture:80

Voto:
su 2 votanti


Poliedrica

A poesia non tornano i conti
ma non si appella alla corte
per ricevere applausi.

Sgorga spontanea
in limpido e sorgivo dare
mai cammino
ha percorso a ritroso
nella pretesa di avere
uno spazi... (continua)


Bowil da Wilobi 30/04/2025 - 11:12
commenti 2 - Numero letture:91

Voto:
su 1 votanti



Sinfonia

SINFONIA

Sinfonia di grilli,
in una distesa
di rossi colori.

Nel prato,
dolcemente
papaveri danzano
ondeggiando
tra fili d'erba
di verde vestiti.

Cala l'ombra della sera
nel... (continua)


Maria Luisa Bandiera 30/04/2025 - 07:50
commenti 10 - Numero letture:129

Voto:
su 7 votanti


Il canto dei pianeti

Il canto dei pianeti

Lasciando il bel pianeta
d 'azzurro di roccia e d'erba,
mi rivolgo alle stelle eterne
luminose silenti e pur belle.
S' apron mondi che non conoscon
tramonti,
Il picchiar degli anni.
Marte di rossa veste
mi si para ove non ve' traccia di celeste.
Li ove tutto s' arrossa
nel silenzio d 'un giorno
senza pioggia ma s'o ode
la sferza del vento solingo
ch... (continua)


corrado cioci 29/04/2025 - 22:56
commenti 0 - Numero letture:86

Voto:
su 0 votanti



Il rumore dei pensieri

Fanno rumore i pensieri
quando vogliono
essere ascoltati.
É un treno che stride
sui binari delle emozioni.
Le note si accavallano
sullo spartito, in cerca
della giusta melodia
che esce da un a... (continua)

santa scardino 29/04/2025 - 21:34
commenti 3 - Numero letture:102

Voto:
su 2 votanti



Papa Francesco

Ti abbiamo visto camminare,
con le scarpe consumate dalla polvere del mondo,
senza troni d’oro né corone pesanti,
solo il peso leggero della fede.

Figlio di Dio, fratello di ogni uomo,
hai pieg... (continua)


Umberto Palazzolo fischietto 29/04/2025 - 18:15
commenti 1 - Numero letture:72

Voto:
su 1 votanti


I confini dell'ovvio

Oltre i confini dell’ovvio
ho ricondotto i pensieri
dentro uno stabbio affollato
avvinto da spore di affanni.

Sento patire la mente
mentre ascolto miraggi di voci:
empietà imbastite di prece
... (continua)


Francesco Scolaro 29/04/2025 - 17:43
commenti 3 - Numero letture:114

Voto:
su 3 votanti


Che schianto!

Che schianto!

La catechesi parossistica corroborata da una sperequazione asintomatica, tipica del gerundio postprandiale domenicale, si quantifica evidentemente in un abigeato compulsivo ascrivibile alla più becera forma di banditismo sardo, sordo ad ogni forma di giustizialismo giacobino post napoleonico. Ordunque, è cosa buona e giusta sapere che, se si insegue una libellula in prato dopo ave... (continua)


Ferruccio Frontini 29/04/2025 - 11:41
commenti 0 - Numero letture:92

Voto:
su 0 votanti


Adesso

Il presente
é
il sorriso di un cavaliere in corsa
che stringe le palpebre
per chiedere scusa
al futuro
già divenuto passato.... (continua)

Piccolo Fiore 28/04/2025 - 20:58
commenti 2 - Numero letture:88

Voto:
su 2 votanti


Speranza Tra Nubi

Tra veli d'ombra il sol si cela
nel mar d'azzurro del cielo. 
Il vento freme di speranza 
su candide nubi appese 
che, a passi di danza, 
sussurrano i limiti ai miei occhi
luci dorate fra ... (continua)

Laura Lapietra 28/04/2025 - 18:58
commenti 2 - Numero letture:85

Voto:
su 1 votanti



Amo i poeti

Amo i poeti
gli artisti
non famosi.
Li trovi
sui selciati
di città fumose
lungo i muri
disegnati da Matisse
portano una ventata
di disobbedienza.
Sono locomotive
abbandonate...
fermi su bi... (continua)

mirella narducci 28/04/2025 - 18:50
commenti 1 - Numero letture:75

Voto:
su 1 votanti


Spettri

Raccolgo i pezzi della mia esistenza
per ricomporre adesso un nuovo io
e ce ne vuol davvero di pazienza
cerco l’aiuto ancora del buon Dio

e mentre tutto scorre lentamente
io mi ritrovo cercando... (continua)


andrea sergi 28/04/2025 - 18:05
commenti 0 - Numero letture:61

Voto:
su 1 votanti


Pietà inesistente

Un'ombra che si avverte
in ogni mente è un dono, medita.

Nell'assenza di un tragitto
si riscoprono desideri fortemente sentiti.

Nessuna catastrofe, nessun mare che si apre
che minaccia popola... (continua)


MARIA ANGELA CAROSIA 28/04/2025 - 13:05
commenti 4 - Numero letture:96

Voto:
su 1 votanti


La conchiglia

I faraglioni, che alte onde
tinsero d’acque e di fanghiglia,
il sole scaldò a lento fuoco
fino a mezzodì. La mondiglia
ascese dall’abisso alle prode,
e a fanciulle schive e poche
tese la vitrea... (continua)

Egidio Capodiferro 28/04/2025 - 06:24
commenti 0 - Numero letture:65

Voto:
su 0 votanti


Isole

Due terreferme non possono convergere;
si fissano da lontano,
un breve cenno di saluto.
Uno sguardo freddo e distaccato.
Coste frastagliate
negano
alle navi di approdare.
Impetuose procelle
im... (continua)

fedel Franco 2 Quasimodo 27/04/2025 - 17:46
commenti 0 - Numero letture:68

Voto:
su 0 votanti


Clochard

Il viso smunto, la barba incolta
gli occhi persi nei suoi pensieri
che trasportava come lamento
sulle note sgranate
di una musica triste.

Nel suo respiro l’asprezza del mare
nel suo sentire i... (continua)


Francesco Scolaro 27/04/2025 - 10:02
commenti 4 - Numero letture:159

Voto:
su 4 votanti


La bolletta

Chissà se anche di là 

arriveranno buone offerte di energia.

Dio a quanto la passerà la luce?

Noi siamo vecchi clienti

o vecchi fornitori?

Propendo per la seconda.

"Kilow-... (continua)


Francesco Giardina 27/04/2025 - 09:38
commenti 0 - Numero letture:69

Voto:
su 0 votanti


Paesaggi

Sotto un cielo grigio perla
si stende il silenzio
ora poroso ora umido
intriso
luci nel buio
a un tratto un riflesso argentato
risoluto
poi nubi plumbee
forse verrà un acquazzone
Il paesagg... (continua)

Fiume b 27/04/2025 - 09:04
commenti 1 - Numero letture:76

Voto:
su 1 votanti


Il primo bacio

Il primo bacio,
che confusione,
che uragano,
dov'è il mondo e tutte le sue cose?
Perché non ho nulla sotto i piedi?
Ti guardo,
l'incanto mi sconvolge,
mi spaventa,
realtà o inganno?
Nasc... (continua)

Francesco Benzoni 27/04/2025 - 08:18
commenti 0 - Numero letture:52

Voto:
su 0 votanti



Portali poesia.

Arte e poesia,
che musica tu sia!
Portali universali
e sognatori trasversali.... (continua)

Paolo Ciraolo 26/04/2025 - 19:43
commenti 5 - Numero letture:97

Voto:
su 3 votanti



La libertà

Dopo l'ennesima delusione d'amore e una riflessione dolorosa e sofferta promise
a sé stessa di divertirsi, la sua passione ballare.
Ogni sabato sera appuntamento con la musica e il ballo e al suono delle prime note lei si muoveva sinuosa, libera di essere sé stessa, libera di ogni vincolo, di ogni gelosia, di ogni costrizione, libera della possessività dell'uomo.
Era bella, affascinante e una ... (continua)

Luigia Ilari 26/04/2025 - 18:04
commenti 2 - Numero letture:107

Voto:
su 1 votanti


 
     

Poesia del mese

     
  Il respiro del vento

IL RESPIRO DEL VENTO

Ascoltavo in silenzio
all’ombra d’un tiglio
il respiro del vento
vagare tra il fogliame,
inebriata dall’intenso profumo
ritrovavo emozioni
tra ragnatele di solitu... (continua)


Maria Luisa Bandiera 19/03/2025 - 09:18
commenti 9 - Numero letture:171

Voto:
su 6 votanti
 
     

Racconto del mese

     
  La maga nelle spire

Il fascino della Libreria Nuova di Corso Amedeo era tutto nelle capacità della libraia che si aggirava tra montagne di scaffali pieni di libri che sembravano più il frutto di uno sgombero che una disposizione realizzata col manuale dell'ISBN. Le pile di volumi, ammucchiate senza apparente ordine, si ergevano come piccole eppure maestose scogliere di carta, creando un labirinto di storie da percorrere con l'istinto più che con la razionalità. Tra quelle pareti cartacee, ogni lettore diventava un esploratore, e la libraia, la maga dei libri, un'imperturbabile guida che pareva conoscerne ogni singola pagina.
Quando chiedevi il volume che cercavi, la maga dei libri assumeva l'aria assorta di chi sta pensando intensamente a cosa avesse mangiato due giorni prima, come se il pensiero del piatto che l’aveva nutrita fosse la chiave per accedere alla memoria infinita degli scritti. La sua espressione svaniva nel vuoto per un istante, e tu, ignaro, ti chiedevi se fosse davvero in grado di ricord... (continua)

Glauco Ballantini 24/03/2025 - 08:41
commenti 4 - Numero letture:197

Voto:
su 1 votanti
 
     

La grande sfida

     
 

Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ?
Allora confrontati nella sfida della scrittura creativa ! Clicca qua ed inizia l'avventura, e che vinca il migliore !

 
     

IL Vincitore

     
  I poeti sono dannati… ma sanno vedere con gli occhi degli angeli

April 5, 1997


Alla televisione ho visto Un tocco di zenzero
“Lassù, nel cielo, ci sono cose che possiamo vedere… ma ci sono anche cose che non possiamo vedere. Alla gente piace ascoltare le storie di cose che non possono vedere”
Così ho messo le mani dove non potevo vedere…
Ho spostato la poltrona girevole verso la TV col tubo catodico, tutti dovrebbero averne ancora una perché il nero dello schermo ti fa non solo guardare il mondo, ma anche vederlo.
E ho scoperto nuovi oceani trovando il coraggio di perdere di vista la spiaggia, all’inizio -lo confesso- a guardare avanti ho avuto paura, e guardare indietro mi ha fatto soffrire: allora ho guardato accanto… ho visto una persona quando ha fame, quando litiga, quando ha paura o quando sta male.
Sono il visionario che costruisce ciò che vede chi manca di visione.
Sono un visionario perché chiamo le cose che non conosco con il loro nome.
Così ho visto davvero quella persona.

Addio Irwin


(Poets are damned… but they c... (continua)


Silvio Neli 29/03/2025 - 08:40
commenti 1 - Numero letture:116

Voto:
su 1 votanti
 
     

- oggiscrivo.it - Copyright 2009 - 2025 - Tutti i diritti sono riservati - Webmaster Mauro -