REDAZIONE - AVVISI IN BACHECA Comunicato del 6 luglio 2016 (variazione regolamento del sito) Comunicato del 4 maggio 2016 (valutazioni delle opere): Comunicato del 15 marzo 2016 con integrazione del 29 aprile 2016 (commenti): Già a suo tempo abbiamo ripetutamente raccomandato di ponderare attentamente ciò che si scrive a livello critico NEI COMMENTI in quanto basta poco a scoraggiare chi già con molta timidezza ha fatto dono delle proprie emozioni più riservate. Comunicato del 20 gennaio 2025: La Redazione |
||
Ultime pubblicazioni |
|
Quando si fa notte Tarda la sera a venire
ma poi, lesta arriva la notte ed il vento che soffia sui tetti imbarca i singulti dei santi e dei padri e di chi ha già pianto e cullato nel grembo la vita. S’incr... (continua) Francesco Scolaro 07/11/2025 - 09:37 commenti 5 - Numero letture:138
Note d’aloe (pendenza su decima rima) Cerca di non dimenticarmi
quando l’ultimo sole accompagna sull’arenile la sera, tra i pugni note d’aloe. Quando la notte il sonno prova a scordare i sogni.
Mirko D. Mastro 07/11/2025 - 05:00 commenti 3 - Numero letture:117
Sorelle Era una casa piccolissima la nostra :una sola grande stanza e qualche mobile trasandato. Noi, che eravamo abituati ai grandi spazi della nostra casa di periferia, con vasto orizzonte di alberi e terra rossa... La lunga strada bianca, libera da automobili, su cui facevamo grandi corse in bicicletta e gare di velocità coi nostri amici.
Poi tutto ciò era finito e ci ritrovammo a vivere in quella cas... (continua) Teresa Peluso 06/11/2025 - 20:14 commenti 3 - Numero letture:92
La scelta Non voleva uscire, non con una notte così!
Fuori pioveva, come non avesse piovuto mai, prima di allora. Era destino che non dovessero incontrarsi. Ma doveva proprio, venire tutta quella notte? Sembrava di sì! Poteva rinunciare e rimandare all'indomani... Da quanto tempo non la vedeva! E adesso che era lì, vicino, ad un paio di isolati, in un albergo... Si erano conosciuti l'anno prima, durant... (continua) Loris Marcato 06/11/2025 - 18:49 commenti 3 - Numero letture:114
Giochi dimenticati Ce l’ho, mi manca, seduti su una panca
un panino sulle labbra, figurine tra le mani, palla avvelenata e palla prigioniera in cortile, per strada, in primavera trottolano trottole tra i ciottoli,... (continua) Paolo Delladio 06/11/2025 - 16:37 commenti 1 - Numero letture:184
Novembre Carmine Ianniello 06/11/2025 - 14:19 commenti 3 - Numero letture:132
Le ombre Le ombre nella notte
- ascoltami - ci appaiono come frammenti di presente. E ne abbiamo forse per questo paura. Quant’è rassicurante il buio più orbo, con le immagini del giorno che ivi si sgret... (continua) Jonathan NonImporta 06/11/2025 - 10:03 commenti 1 - Numero letture:79
La tartaruga È con
passi goffi e fatica antica che la giovane tartaruga aggiunge sé al mare. Ed è suono di cristallo la musica infinita della battigia che già si prepara a far tacere rumori e voci... (continua) Piccolo Fiore 06/11/2025 - 06:29 commenti 1 - Numero letture:108
Indugiare sulla spocchia è com... Indugiare sulla spocchia è come per l'api battitura d'ali in fior d'albagìa
Mirko D. Mastro 05/11/2025 - 19:47 commenti 5 - Numero letture:137
Tris di haiku le foglie appese-
il lasciarsi andare al vento d'autunno *** vento d'autunno- *** vento d'autunno- Antonio Girardi 05/11/2025 - 15:21 commenti 1 - Numero letture:80
Fuori dal tempo FUORI DAL TEMPO
Non trovo più un tempo Maria Luisa Bandiera 05/11/2025 - 08:27 commenti 3 - Numero letture:124
Il suono di un rumore Il suono di un rumore
scuote le vite, le abbraccia prepotentemente ma senza ferire. Rumore assorbe pensieri mentre il mondo accoglie idee. Il suono di un rumore gela l'esistenza,intorno... (continua) RITA ANGELINI 04/11/2025 - 18:56 commenti 1 - Numero letture:89
La Valentina La Moglie di Beppe era una voce acuta immersa tra gli animali da cortile: una di loro. Li curava in vita e li uccideva quando era il momento.
Girava tra le gabbie accanto alla sua casa circondata da conigli e polli. Ti sorprendevi quando entrava in casa: sembrava che il suo posto fosse in una gabbia. Si appartava per uccidere gli animali da vendere, e in regalo ti dava le uova, avvolte nei ritag... (continua) Glauco Ballantini 04/11/2025 - 15:05 commenti 0 - Numero letture:105
È stato Iddio a creare il mond... È stato Iddio a creare il mondo, ma è il diavolo che lo governa.... (continua)
Francesco Scolaro 04/11/2025 - 14:55 commenti 2 - Numero letture:137
Il rumore Un rumore preciso,
netto, vive da anni nel mondo dei ricordi. Prendeva il posto delle lancette della sveglia, unica personale e inconfondibile come le campane a festa, era il borbottio del... (continua) santa scardino 04/11/2025 - 14:38 commenti 5 - Numero letture:149
Ho visto piangere la luna Nel cielo stellato
la luna piange... gocce di luce le sue lacrime. Piange per le notti senza amore piange per le anime che si perdono nel buio. La sua voce nel silenzio della notte è un lame... (continua) mirella narducci 04/11/2025 - 09:26 commenti 2 - Numero letture:93
Enea Quante volte
ti ho detto, rimani! Quante volte, ti avrò chiesto, se mi ami! Ma tu, esitavi. Ed io non esistevo! Avevamo il mondo fra le mani. Le labbra, ti sfioravo; con garbo a te, mi davo... (continua) francesco la mantia 04/11/2025 - 08:13 commenti 1 - Numero letture:143
Sei quel rumore bianco nel suono del cielo Sono
l'uomo che viene con la pioggia, ambidue ai tuoi piedi a manto di guisa, parimenti perlacea trama in sussiego di te la veste s'appoggia.
Mirko D. Mastro 04/11/2025 - 00:12 commenti 2 - Numero letture:161
Per lei Avea un sorriso
senza età e si apriva come un boccio in fiore in un tempo d'amore Le labbra colorate di rosso come la passione a più non posso avevano una dolce curvatura che affascinava...... (continua) Lisa Luciano 03/11/2025 - 21:11 commenti 2 - Numero letture:123
Rumore Il rumore come di un bicchiere quando si rompe lo aveva svegliato, ma in casa non c’era nessuno.
Stava riposando sul letto dopo notti insonni e si svegliò di soprassalto. Dalle tende della finestra, una piccola luce attirò la sua attenzione. Vide una macchina parcheggiata vicino al viale, mentre una figura esile si stava muovendo. Sentiva lo scricchiolio delle foglie sui passi lunghi e il vent... (continua) Mary L 03/11/2025 - 19:33 commenti 6 - Numero letture:134
Se tu piangi Dai a me il sogno per un giorno speciale
respira l'aria fresca mitigata dai primi raggi di sole. Poggia le tue mani sul mio viso così che io possa socchiudere gli occhi e asciugare le tue lacr... (continua) MAURIZIO R. MASSARI 02/11/2025 - 17:15 commenti 6 - Numero letture:132
Nel delirio dell'attesa Tempo,
entità come io ti conosco e non ti apprezzo, che fai sentir con gli anni il tuo gravame, perché Francesco Scolaro 02/11/2025 - 15:18 commenti 5 - Numero letture:131
dito della morte Il rumore come di un bicchiere quando si rompe lo aveva svegliato, ma in casa non c’era nessuno…
Dai battenti scostati del verone, nella casipola al termine del corrimano riusciva a vedere il dirimpettaio rincasare; lo riconobbe appena dietro la sciarpa. Dentro il cappello, impavido: in quella notte sotto zero da un cielo che comprimeva e congelava strade e cose come un fondale artico, un brini... (continua) Mirko D. Mastro 02/11/2025 - 07:39 commenti 2 - Numero letture:125
Il ricordo più vivo del cuore Il mondo è diverso
da quando non ci sei più. Non sento la tua voce, le tue carezze mi mancano. Il tuo amore rimane un’ impronta nel cuore che non si cancella. Un vuoto immenso s’è impadronito... (continua) mirella narducci 01/11/2025 - 18:10 commenti 2 - Numero letture:112
Ricordandoci Oggi, la festa dei santi
del pensiero che stupisce di vite strappate al cielo di lacrime sottili su un tempo lasciato. Ma vogliono vedere sorrisi. ... (continua) MARIA ANGELA CAROSIA 01/11/2025 - 13:42 commenti 4 - Numero letture:111
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Poesia del mese |
|
I viali di settembre I viali di settembre
profumano di spiagge che si concedono a chi ama il sole del tramonto. Le barche rovesciate sulla sabbia frenano la risacca. I gabbiani dal picco degli scogli salutano le... (continua) santa scardino 05/09/2025 - 10:13 commenti 5 - Numero letture:372
|
|||||
Racconto del mese |
|
Le ragazze del '69 Nello stesso giorno in cui l'uomo allunava,due belle ragazze di 17 e 19 anni camminavano tenendosi per mano su una spiaggia assolata del Sud. Tra loro c'era un legame di sangue,ma non era questo ad accomunarle.
Vivevano nella stessa regione,ma non nella stessa città, per cui d'inverno si vedevano poco,ma finita la scuola passavano tutta l'estate insieme,una delle due viveva in una casa quasi sulla spiaggia. Il loro affiatamento era davvero speciale,avevano gli stessi gusti,le stesse aspirazioni per il futuro divertendosi a sognare e a fantasticare sull'ipotetico uomo con cui avrebbero voluto passare il resto della vita. La mattina ad arrostire in spiaggia, ma al tramonto lunghe passeggiate ( le vasche) sul lungomare schivando col sorriso fra i denti i commenti e gli sguardi dei ragazzi, quelli che mio padre chiamava 'mosconi'. Si divertivano a trovare a essi pregi o difetti estetici o su come erano vestiti, ma in effetti tutto questo le lusingava. Poi gli eventi della vita le sep... (continua) santa scardino 02/09/2025 - 15:18 commenti 4 - Numero letture:423
|
|||||
La grande sfida |
|
Ti piacciono le sfide ? Ti piace dimostrare che sai creare ? Vuoi far stupire per la tua fantasia ? |
||
IL Vincitore |
|
Secondo canto amoroso e un bicerìn de barbera Aspetto tutti i commensali a me più cari per pranzo, l’atmosfera è conviviale: il bicchiere mezzo pieno e il desco apparecchiato sobrio che per Santa Croce, pane e noce.
E le risate si rifletteranno sul vetro. Ci saranno il mio impermeabile che porterà il cappello con la tesa media, quella grande non poteva per un impegno precedente in un meeting pork-pie; e ci sarà l’ombrello, che settembre porta via i ponti o secca le fonti. È risaputo che nel periodo settembrino chi è esperto non viaggia mai scoperto. E verrai anche tu. Per farti bella impressione ho deciso di seguire il galateo a tavola, così appenderò la scarpetta al chiodo. L’unica cosa sulla quale resto indeciso è se con la posateria per il convito lo smartphone vada alla destra o alla sinistra del piatto… Vabbè, berremo il vin vecchio e lasceremo stare il mosto e a un certo punto del desinare ti prenderò la mano e, guardandoti negli occhi tuoi vinaccioli, ti darò le chiavi della mia cantina. (all'autrice più se... (continua) Marks Dormito 24/09/2025 - 19:32 commenti 1 - Numero letture:216
|
|||||