Assali lupo la piccola preda
che rincorre il passo
fugace della madre
la tua voracità sarà più veloce
quando la madre voltandosi
capirà che dovrà continuare
a correre da sola...
(continua)
Ti ho incontrata
anima bella.
Il tuo canto dolce
fa vibrare le corde tese del mio cuore,
la tua danza sinuosa
rallegra gli altri bui del mio spirito.
Ti ho riconosciuta
brezza di primavera.
I...
(continua)
Sciolgo
al mattino
gli ormeggi
che al molo legano
la mia barca.
Spiegate
le vele
al vento l'affido.
Carezzata dalle onde
rischiarata dal sole
lascio che dondoli
fin quando
alla s... (continua)
Scrivere: fermare il tempo
marchiando a fuoco
pagine di vita.
Scrivere di te
accarezzando il foglio
come fosse il tuo viso.
Scrivere: l'altra dimensione del vivere.
scoprire emozioni nuov... (continua)
O Italia, sei fragile madre
percossa da figli e mariti
che eressero tetri palazzi
su spiagge, sui colli inverditi,
che sparsero ferro e cemento
piagando la terra feconda;
da un cielo che sembra ...
(continua)
O italiano, che sai ben parlare,
ma ad agire non ti sai spronare,
delle tue pene non accusare l'altro,
volpone o lupo sempre scaltro.
Tu stesso, infatti, accordi la fiducia
a coloro che ti... (continua)
Disteso fra la fresca erica un fanciullino
un accorato pianto egli mandava
l'amore si invaghì del poverino
una rosa rossa il mezzo per aprir la strada,
ad un roseto egli la chiedeva
ma egli un fi...
(continua)
Se pensate che i “canti” del poeta
siano come quelli dei cantanti
e i suoi “passi” delle passeggiate,
vi sbagliate, perché quei “versi”
non sono sberleffi o spernacchiate.
Il più delle volte, non...
(continua)