Odo risate lontane
un prato affrescato
di rugiada e boccioli
s'ammanta
di petali caduti
i fiori si svestono
al tramonto
lasciando giacigli
per amanti notturni
la luna riflette
labbra socchiuse
riverbero d'amore
tra ginocchia intrecciate
canta il gufo
un prato affrescato
di rugiada e boccioli
s'ammanta
di petali caduti
i fiori si svestono
al tramonto
lasciando giacigli
per amanti notturni
la luna riflette
labbra socchiuse
riverbero d'amore
tra ginocchia intrecciate
canta il gufo
sottofondo di passione.

Da Anna Cenni
Letta n.646 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
Grazie mille Santa!!





--------------------------------------
Breve, intensa ed appassionante. Felice di leggerti. Ciaooo







--------------------------------------
Un grazie, da parte della mia anima felice,per tutti questi bei commenti...di Maria Luisa...Genè.. Salvatore..Mario e MariaAngela ancora!! Vi ringrazio abbracciandovi tutti !!






--------------------------------------
Stupenda come tutte le tue poesie.


--------------------------------------
Grazie a te cara Anna. Buona giornata





--------------------------------------
Quando la luna riflette, le parole non smettono di fluire coi loro contenuti su labbra socchiuse, originale, grazie! 



--------------------------------------
Graziosi petali il contenuto di questa
poesia. complimenti Anna.
poesia. complimenti Anna.



--------------------------------------
Non ho parole, posso solo dire: semplicemente stupenda!
Grazie di averla condivisa con noi!
Grazie di averla condivisa con noi!



--------------------------------------
Secondo me, Loris, ha ragione Marina....cmq, spero qui,di aver messo virgole, al posto giusto.O forse,ne ho messe troppe.Ahahah mannaggia!!ciaooo 



--------------------------------------
Grazie cara Maria Angela di esserci!!





--------------------------------------
Grazie a te Tonino uomo di cuore!! 



--------------------------------------
Grazie di cuore Mirko e complimenti a tuo figlio per il racconto di Aprile!! 



--------------------------------------
Mi è piaciuta davvero moltissimo, soprattutto lo stile. Complimenti Anna





--------------------------------------
Mi scuserà l’autrice ma, non sono d’accordo con Mirko.
E faccio qui e ora un piccolo esempio:
1) Lo studente, dice il maestro, è un asino.
2) Lo studente dice: “Il maestro è un asino”.
Mi scuso di nuovo e non interverrò più.
Un caro saluto
E faccio qui e ora un piccolo esempio:
1) Lo studente, dice il maestro, è un asino.
2) Lo studente dice: “Il maestro è un asino”.
Mi scuso di nuovo e non interverrò più.
Un caro saluto


--------------------------------------
Quando la luna riflette sulle labbra pensano che potrebbe maturare un bacio,
e diventare sempre più difficile,
sottrarsi dalla stretta dell'amore!! Dolcissima composizione Bravissima Tonino

e diventare sempre più difficile,
sottrarsi dalla stretta dell'amore!! Dolcissima composizione Bravissima Tonino












--------------------------------------
Una volta parlando con mio figlio gli dissi che in un testo la punteggiatura deve cadere come petali...
Anche questa volta complimenti

Anche questa volta complimenti



--------------------------------------
Tu sei lo zio..Frank più speciale e adorabile che c'è!! Grazie!!!






--------------------------------------
Mai inopportuna Marina cara a me servono le critiche e gli incoraggiamenti grazie ancora ...poesia!! 



--------------------------------------
Bellissima adorabile





--------------------------------------
Spero di non essere stata inopportuna, cara, tu hai tutta la mia stima e ammirazione come poetessa e come persona.
Notte a te magica fatina

Notte a te magica fatina





--------------------------------------
Grazie cara Marina ti ammiro immensamente tu sei una persona veramente speciale!!notte dorata poetessa!!







--------------------------------------
E' meravigliosa... dolce e delicatissima.
Mi piace tanto.
Nella poesia moderna si tende ad eliminare più possibile la punteggiatura, ma Loris dice bene.
Io, a volte, salto il punto e metto la maiuscola alla parola seguente. La virgola, invece, indica una pausa nella lettura, però resta scelta tua, anche perché i versi sono brevi e la poesia molto musicale.
Sono immagini splendide veramente,
complimenti e serena notte sorella di poesia

Mi piace tanto.
Nella poesia moderna si tende ad eliminare più possibile la punteggiatura, ma Loris dice bene.
Io, a volte, salto il punto e metto la maiuscola alla parola seguente. La virgola, invece, indica una pausa nella lettura, però resta scelta tua, anche perché i versi sono brevi e la poesia molto musicale.
Sono immagini splendide veramente,
complimenti e serena notte sorella di poesia






--------------------------------------
Grazie Loris alla prossima starò attenta ..ma era voluta la non punteggiatura forse però hai ragione. 



--------------------------------------
La poesia è bella.
Voglio solo segnalare che la punteggiatura favorirebbe la lettura.
Mio parere, naturalmente.
Un saluto
Voglio solo segnalare che la punteggiatura favorirebbe la lettura.
Mio parere, naturalmente.
Un saluto


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.