Quando il cane abbaia la notte, senza una ragione, capisci l’importanza del silenzio. Eh..

Letta n.1293 volte.
Voto: | su 7 votanti |
Commenti
Il fatto è che, come si conviene, ho parlato educatamente con il mio cane, ma lui non voleva sentire ragioni. Erano le quattro del mattino ormai, così gli ho lanciato usa secchiata d'acqua! ahahah scusatemi. Solo che l'aforisma non rende del tutto l'idea, ma data l'ora.. credo si possa capire. Comunque, in seguito abbiamo fatto la pace; e amici come prima..






--------------------------------------
Sì, percepito bene il concetto, che in maniera più generale conferma come si capisca l'importanza delle cose proprio quando vengono a mancare. E il cane che abbaia è giusta e propizia metafora per esprimere mancanza...in questo caso del silenzio. Un saluto. 



--------------------------------------
Beh, dipende anche dal cane...


--------------------------------------
FRANCESCO G. quanto è vero...a me succede quando vado alla casa al mare, sembra che tutti abbiano i cani, anche se li amo la notte preferirei dormire.....











--------------------------------------
Eh sì, purtroppo è vero. Giulio Soro 



--------------------------------------
L'importanza del silenzio si apprende innanzi alla pochezza




--------------------------------------
E ci rendiamo conto di quanto rumore c'è dentro di noi... a volte l'esterno ci riporta al nostro interno per aggiungere consapevolezza e capire quanto è splendido il silenzio!
Splendido pensiero Francesco...buona domenica

Splendido pensiero Francesco...buona domenica





--------------------------------------
Evidente constatazione, per una intuizione non troppo scontata, ma al contrario arguta.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE
devi collegarti alla tua area privata.