Si è solitari, non soli.
Essere solitari presuppone la capacità di bastare a sé, di non volersi circondare da chiunque per riempire i vuoti ma solo da chi merita il nostro tempo.
Essere solitari implica anche attese e silenzi.
Essere solitari non è per tutti.
Essere solitari presuppone la capacità di bastare a sé, di non volersi circondare da chiunque per riempire i vuoti ma solo da chi merita il nostro tempo.
Essere solitari implica anche attese e silenzi.
Essere solitari non è per tutti.

Da Estero __
Letta n.995 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Sono d'accordo con te! Bravo!! 



--------------------------------------
Condivido...
"Chi sa stare da solo non è mai solo" ha scritto Osho .
E la solitudine ricercata e non imposta è quella che riempie e non svuota mai!
Hai scritto molto bene!
"Chi sa stare da solo non è mai solo" ha scritto Osho .
E la solitudine ricercata e non imposta è quella che riempie e non svuota mai!
Hai scritto molto bene!



--------------------------------------
Condivido...
"Chi sa stare da solo non è mai solo" ha scritto Osho .
E la solitudine ricercata e non imposta è quella che riempie e non svuota mai!
Hai scritto molto bene!
"Chi sa stare da solo non è mai solo" ha scritto Osho .
E la solitudine ricercata e non imposta è quella che riempie e non svuota mai!
Hai scritto molto bene!



--------------------------------------
Credo che il solitario in sé, felice esserlo, nn esista...
Però esistono i momenti di una solitudine ricercata, desiderata.
Però esistono i momenti di una solitudine ricercata, desiderata.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE
devi collegarti alla tua area privata.