La fragilità di un cuor infranto intinge di malinconia i pensieri impalliditi alla speranza, sbiadendo ogni spiraglio di luce intorno a sé e verso quella mano tesa pronta a cogliere il suo tribolo.
Opera scritta il 30/03/2021 - 19:31Letta n.895 volte.
Voto: | su 3 votanti |
Commenti
Questa pubblicazione racchiude in poche righe il concetto di malinconia e di afflizione, praticamente il riconoscere uno stato di fragilità e vulnerabilità.
Brava, hai scelto un argomento di spessore e per questo notevole per come l'hai trattato. Chissà, ritengo probabile che l'hai scritto in un momento di amaritudine o di tribolazioni.
Alla proxima!

Brava, hai scelto un argomento di spessore e per questo notevole per come l'hai trattato. Chissà, ritengo probabile che l'hai scritto in un momento di amaritudine o di tribolazioni.
Alla proxima!

Giuseppe Scilipoti
17/12/2021 - 23:08 --------------------------------------
Sensi e cuore si percuotono come i paladini di Francia.
Un aforisma praticamente poetico, lo trovo molto, molto profondo. La capacità di sintesi e la compattezza è ammirevole, ciò che esprimi è come il pollice in alto di Nerone.
(segue)
Un aforisma praticamente poetico, lo trovo molto, molto profondo. La capacità di sintesi e la compattezza è ammirevole, ciò che esprimi è come il pollice in alto di Nerone.
(segue)
Giuseppe Scilipoti
17/12/2021 - 23:06 --------------------------------------
Grazie mille 

Laura Lapietra
31/03/2021 - 16:25 --------------------------------------
Aforisma vero e molto bene espresso. Lodi e ogni bene.
Paolo Ciraolo
31/03/2021 - 13:50 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE
devi collegarti alla tua area privata.



