Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Poesia. Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Proseria...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...
La musica delle vele...
Ricordi d'ottobre...
Vattelappesca...
09 ottobre ‘63...
Non è mai la mia cas...
Samurai...
La tranquillità è un...
Anime senza sogno...
Voglia di fuggir...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



È nell'essere soli con se stessi che troviamo la forma più fedele di compagnia.



Share |


Opera scritta il 28/10/2014 - 12:51
Da Martina Restifo
Letta n.1509 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Grazie Chiara, era proprio ciò che intendevo :)

Martina Restifo 29/10/2014 - 11:42

--------------------------------------

Mi trovo pienamente d'accordo con te, Martina! La Solitudine non ci tradisce mai, inoltre ci aiuta anche a scoprire ciò che vogliamo e lati del nostro carattere! Buona giornata,

Chiara B. 29/10/2014 - 11:03

--------------------------------------

La solitudine fedele compagna è,
non ci tradirebbe mai.
Son d'accordo con te!
Brava!!!
Giancarlo Giancarlo

giancarlo gravili 29/10/2014 - 09:52

--------------------------------------

Ti chiedo scusa se in fase di commento non ti dato il benvenuto, ho letto adesso il tuo profilo.
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 28/10/2014 - 22:55

--------------------------------------

MEGLIO SOLI... CHE MALAMENTE IN COMPAGNIA... SAGGEZZA NEL TUO AFORISMA

Rocco Michele LETTINI 28/10/2014 - 20:38

--------------------------------------

La solitudine, come tutto nella vita, dipende da come la si vive e da ciò che si sa ricavarne. Vera

Vera Lezzi 28/10/2014 - 20:13

--------------------------------------

Grazie Francesco, il tuo commento mi porta alla considerazione per cui, se ciò che ho scritto ha attivato un qualche processo di empatia, allora non si potrà parlare mai propriamente di " una solitudine sola ".

Martina Restifo 28/10/2014 - 20:05

--------------------------------------

Non siamo soli se abbiamo noi stessi con/per noi.
Da Vinci diceva : " E se tu sarai solo, tu sarai tutto tuo ". La Gioia della solitudine sta nell'essere padroni di se stessi. Grazie a te Aurelio, per il tuo piacevole commento.

Martina Restifo 28/10/2014 - 20:00

--------------------------------------

Ciò che colpisce davvero è l'estrema forza di sintesi di questo pensiero.
Perchè infinite sarebbero le considerazioni da poter fare riguardo il tema ma, di fatto, sarebbero superflue.
Poche parole che esprimono in maniera incredibilmente tangibile un sentimento personale ma allo stesso tempo dal carattere profondamente universale.
Complimenti.

Francesco Verde 28/10/2014 - 19:55

--------------------------------------

Soli con se stessi non è sinonimo di solitudine. Possiamo esserlo anche in mezzo a tanta gente. Il richiamo verso il proprio io nasce da molte situazioni, non soltanto quando fisicamente siamo solo noi sulla scena. La compagnia di noi setssi, quando l'introspezione percorre sentieri semplici e percepiti necessari, è un buon viatico per essere almeno in due.
Un aforisma, il tuo, che mi ha stimolato e per il quale ti ringrazio per avermi offerto l'assist per la mia considerazione a commento.
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 28/10/2014 - 19:36

--------------------------------------

Se è scelta e non dovuta è più semplice di quel che si possa pensare

Martina Restifo 28/10/2014 - 19:21

--------------------------------------

È proprio così, e non è facile farsi compagnia da soli.

Ugo Mastrogiovanni 28/10/2014 - 18:57

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?