È nell'essere soli con se stessi che troviamo la forma più fedele di compagnia.
Opera scritta il 28/10/2014 - 12:51Letta n.1509 volte.
Voto: | su 8 votanti |
Commenti
Grazie Chiara, era proprio ciò che intendevo :)
Martina Restifo
29/10/2014 - 11:42 --------------------------------------
Mi trovo pienamente d'accordo con te, Martina! La Solitudine non ci tradisce mai, inoltre ci aiuta anche a scoprire ciò che vogliamo e lati del nostro carattere! Buona giornata,


Chiara B.
29/10/2014 - 11:03 --------------------------------------
La solitudine fedele compagna è,
non ci tradirebbe mai.
Son d'accordo con te!
Brava!!!
Giancarlo Giancarlo

non ci tradirebbe mai.
Son d'accordo con te!
Brava!!!
Giancarlo Giancarlo

giancarlo gravili
29/10/2014 - 09:52 --------------------------------------
Ti chiedo scusa se in fase di commento non ti dato il benvenuto, ho letto adesso il tuo profilo.
Ciao
Aurelio
Ciao
Aurelio
Aurelio Zucchi
28/10/2014 - 22:55 --------------------------------------
MEGLIO SOLI... CHE MALAMENTE IN COMPAGNIA... SAGGEZZA NEL TUO AFORISMA


Rocco Michele LETTINI
28/10/2014 - 20:38 --------------------------------------
La solitudine, come tutto nella vita, dipende da come la si vive e da ciò che si sa ricavarne.
Vera
Vera
Vera Lezzi
28/10/2014 - 20:13 --------------------------------------
Grazie Francesco, il tuo commento mi porta alla considerazione per cui, se ciò che ho scritto ha attivato un qualche processo di empatia, allora non si potrà parlare mai propriamente di " una solitudine sola ".
Martina Restifo
28/10/2014 - 20:05 --------------------------------------
Non siamo soli se abbiamo noi stessi con/per noi.
Da Vinci diceva : " E se tu sarai solo, tu sarai tutto tuo ". La Gioia della solitudine sta nell'essere padroni di se stessi. Grazie a te Aurelio, per il tuo piacevole commento.
Da Vinci diceva : " E se tu sarai solo, tu sarai tutto tuo ". La Gioia della solitudine sta nell'essere padroni di se stessi. Grazie a te Aurelio, per il tuo piacevole commento.
Martina Restifo
28/10/2014 - 20:00 --------------------------------------
Ciò che colpisce davvero è l'estrema forza di sintesi di questo pensiero.
Perchè infinite sarebbero le considerazioni da poter fare riguardo il tema ma, di fatto, sarebbero superflue.
Poche parole che esprimono in maniera incredibilmente tangibile un sentimento personale ma allo stesso tempo dal carattere profondamente universale.
Complimenti.
Perchè infinite sarebbero le considerazioni da poter fare riguardo il tema ma, di fatto, sarebbero superflue.
Poche parole che esprimono in maniera incredibilmente tangibile un sentimento personale ma allo stesso tempo dal carattere profondamente universale.
Complimenti.
Francesco Verde
28/10/2014 - 19:55 --------------------------------------
Soli con se stessi non è sinonimo di solitudine. Possiamo esserlo anche in mezzo a tanta gente. Il richiamo verso il proprio io nasce da molte situazioni, non soltanto quando fisicamente siamo solo noi sulla scena. La compagnia di noi setssi, quando l'introspezione percorre sentieri semplici e percepiti necessari, è un buon viatico per essere almeno in due.
Un aforisma, il tuo, che mi ha stimolato e per il quale ti ringrazio per avermi offerto l'assist per la mia considerazione a commento.
Ciao
Aurelio
Un aforisma, il tuo, che mi ha stimolato e per il quale ti ringrazio per avermi offerto l'assist per la mia considerazione a commento.
Ciao
Aurelio
Aurelio Zucchi
28/10/2014 - 19:36 --------------------------------------
Se è scelta e non dovuta è più semplice di quel che si possa pensare 

Martina Restifo
28/10/2014 - 19:21 --------------------------------------
È proprio così, e non è facile farsi compagnia da soli.
Ugo Mastrogiovanni
28/10/2014 - 18:57 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE
devi collegarti alla tua area privata.



