Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

BENEDETTA BIANCHI PORRO UN 23 DI GENNAIO

Oltre l’incanto del Benaco, da una finestra
un sereno strano a chi guarda e non riesce.
È bianca, l’unica rosa sbocciata in gennaio,
una ragazza nel bianco di un letto ci lascia,
sulle labbra un sorriso, il suo Dio nella mano.


I giorni si riavvolgono lievi a chi vuole vedere:
Un libretto d’esami gettato nell’aria che grida
dilava un bel sogno ogni giorno sempre di più.
Lo studio ha colto un nome* e scandirlo non so,
atroce parola e non consola scoprirlo per prima.


Muovere passi lenti nella domanda che incalza.
Mani che cercano mani, ogni volta in affanno
e, “l’illusione fa tremare più della disperazione”.
Silenzi interiori, frastornati da silenzi d’intorno
cercano, un terribile bisogno d’indefinito, di Alto.


“L’Amicizia” come “l’acqua in cui mi specchio”
si dona sorgente feconda, inesauribile di amici.
Il midollo non regge, le gambe lo seguono a letto.
La sua stanza, un crocevia di vite, si ride, si canta
si dimentica di essere tra una persona ammalata.


È vero si prega, anche se uno resta solo in ascolto,
non comprende il criterio di Dio. Il grido s’inchina.
Qualche amico le è più vicino, nel mistero di vivere
che si rivela ogni istante nei gesti sofferti dal Cristo:
“-Dirò senza vergogna, ho paura, Signore aiutami-”


Un dì, anche la spina ha smarrito le prese. È buio:
“Esisto, quando riesco a vedere la Sua immensa
grandezza, nella notte buia dei miei faticosi giorni”.
Un filo di voce è rimasto, un canto continuo a Dio.
S’inventano un muto alfabeto e gli amici le parlano.


Non vede: Fa niente. Le sue dita sono premute sul viso.
Scherza: “non sono una pompa di benzina e sorride”.
“I giorni passano, nell’attesa di Lui, che amo nell’aria,
nel sole che non vedo più, ma che sento ugualmente
nel suo calore, quando dalla finestra mi scalda le mani”.


l’ultimo incontro con gli amici e, l’attendono a Milano.
“Mi sembra di essere contesa e desiderata: che ridere…”
Un continuo susseguirsi di mani, tra parole di serena
voglia di vita e nel sorriso un umile orgoglio di donna:
“la vita è davvero una cosa meravigliosa, anche negli aspetti più terribili.”


Ci lascia un 23 di gennaio, sulle labbra un lieve sorriso:
“Mamma…ricordi…la leggenda?” – “Grazie” -.
Benedetta aveva dato tutto di sé.
La memoria, più tardi riporta Tagore: “Il mendicante e il Re”


==========


Ero andato mendicando di uscio in uscio lungo il sentiero del villaggio, quando, nella lontananza, apparve il tuo aureo cocchio come un segno meraviglioso; io mi domandai:
chi sarà questo Re di tutti i re?
Crebbero le mie speranze e pensai che i miei giorni tristi sarebbero finiti; stetti ad attendere che l’elemosina mi fosse data senza che la chiedessi, e che le ricchezze venissero sparse ovunque nella polvere.
Il cocchio mi si fermò accanto. Il tuo sguardo cadde su di me e scendesti con un sorriso. Sentivo che era giunto alfine il momento supremo della mia vita. Ma Tu, ad un tratto, mi stendesti la mano diritta dicendomi: - Cosa hai da darmi? –
Ah!, qual gesto regale fu quello di stendere la tua palma per chiedere a un povero! Confuso ed esitante tirai fuori dalla bisaccia un chicco di grano e te lo diedi.
Ma qual fu la mia sorpresa quando, sul finir del giorno, vuotai per terra la mia bisaccia e trovai nello scarso mucchietto un granellino d’oro!
Piansi amaramente di non aver avuto il cuore di darti tutto quello che possedevo. (R. Tagore)



*Neurofibromatosi diffusa, sindrome di Recklinghausen.




Share |


Opera scritta il 11/11/2014 - 15:46
Da giampietro corvi c.
Letta n.1367 volte.
Voto:
su 0 votanti


Commenti


Ho conosciuto anch'io la storia di questa meravigliosa Ragazza, così dolce, solare, ma anche umana nel suo dolore e nella sua straordinaria Fede. GRAZIE per avermela ricordata, per avercela donata.
Vera

Vera Lezzi 14/02/2015 - 20:21

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?