Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...
L' abito...
Spuma di mare...
Apparenze irritanti...
L'amore del bello...
I poeti distillano l...
Il treno...
Poche cose hanno val...
Buonanotte signora...
Ora. Per sempre. Ame...
Lume di naso...
In ogni essenza ...
Rosso di mattina...
Inizio...
Senza ipocrisia...
Completa il tuo camm...
Fatiscente nelle fat...
Siamo in cerca...
L'albore, il miracol...
Fuori...
Ricordati di me...
La volpe...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

La Cianciola

A sera, parte e solca
dipingendo una lunga scia.
S’allontana dondolante
grande piccolo natante.
Osservi il suo andare
ascoltando il rollar del mare.
Diventa sempre più puntino
alla luce del destino.
Segue la sua rotta
ma è sempre una lotta.
Non solca per diletto
solo per effetto.
Cala le reti con attesa
speranzosa di grande resa.
All’orizzonte il lumicino
sembra più piccino.
Pian piano fa mattino
il ritorno è vicino.
La barca piccolina
diventa più grandina.
Il suono della tofa
avvisa pesca generosa.
S’accosta alla banchina
la gente si avvicina.
I marinai son vocianti
c’è pesce per tutti quanti.
La cianciola è tornata
dopo una notte faticata.



(La Lampara è un lume a petrolio per la pesca delle alici,
che vengono attirati dal bagliore e salgono in superficie.
“Cianciola” o "Lampara" è associato anche alle barche, di media grandezza, che ne fanno uso.
"Tofa" conchiglia che soffiandovi emette suono).




Share |


Opera scritta il 25/11/2014 - 17:22
Da Romualdo Guida
Letta n.1489 volte.
Voto:
su 12 votanti


Commenti


Grazie alla tua poesia, rivivono un'attesa e dei gesti che piano piano vanno scomparendo...molto poetica, piaciuta! Buona giornata,

Chiara B. 28/11/2014 - 11:10

--------------------------------------

Non sapevo che la Lampara si chiamasse anche Cianciola, l'ho imparato grazie ai tuoi simpatici e realistici versi.

Ugo Mastrogiovanni 28/11/2014 - 10:33

--------------------------------------

Poesia eccellente..Complimenti

Lory C. 27/11/2014 - 00:10

--------------------------------------

Poesia eccellente..Complimenti

Lory C. 26/11/2014 - 22:48

--------------------------------------

Versi che rievocano il passato visto come spettatori di un vecchio film... particolarmente sentita... molto bella e bravissimo!!

Maurizio Trapasso 26/11/2014 - 21:24

--------------------------------------

Grazie per i vostri sempre apprezzati commenti.

Romualdo Guida 26/11/2014 - 10:26

--------------------------------------

La "cinciola" è una barca non di grandi dimensioni, come può essere un "gòzzo", adatta ad una piccola pesca. La "lampara"
è grande luce che si mette ai bordi di un'imbarcazione da pesca, per attirare ,appunto, i pesci. E' uno spettacolo che noi "gente di mare" siamo
soliti vedere. Immagini molto belle, bravo Romualdo,buona giornata

Gio Vigi 26/11/2014 - 08:59

--------------------------------------

molto suggestivo il tuo ricordo e soprattutto descritto con maestria...sai io vado a pescare ma non con la barca..per me è una grande passione!Ciao,Romualdo!

Anna Rossi 26/11/2014 - 07:23

--------------------------------------

MOLTO bella l'immagine della Cianciola,delle persone che si affrettano intorno,la sorpresa della pesca,un fascino d'altri tempi,complimenti

genoveffa 2 frau 25/11/2014 - 21:50

--------------------------------------

Poesia pura la tua e leggendola il mio cuor si allieta e la mia anima a dormire serena va, perché qualcuno
a scritto con amore, perché qualcuno a donato un po' della sua passione agli altri ciao Romualdo!
Giancarlo

giancarlo gravili 25/11/2014 - 21:18

--------------------------------------

Non so se la cianciola è la stessa cosa della lampara, ad ogni modo è molto bello il tuo racconto di vita di un pescatore, Complimenti Romualdo!

Salvatore Linguanti 25/11/2014 - 21:18

--------------------------------------

Versi molto poetici, su un qualcosa che conserva un fascino intramontabile nel tempo. Complimenti e felice serata.

Paolo Ciraolo 25/11/2014 - 20:52

--------------------------------------

UNA POESIA CHE SI CINGE DI PASSATO... STRAORDINARIO ROMUALDO

Rocco Michele LETTINI 25/11/2014 - 20:49

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?