Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ammazzate!...
L'albero spoglio mos...
Pensiero ricorrente...
Gusci...
Senryusia nr. 4...
Sai Mamma (essenzial...
Il miracolo di una s...
C'è carestia di car...
Cookie...
I ricordi...
Tutte le ricchezze e...
Sole in Est...
Deludimi...
Sei felice?...
Speranza...
Non ero pronta...
Ogni oggetto ha la s...
Alla scoperta de...
Rispetto...
Formiche...
Voglio scrivere una ...
Lettera alla vita...
Orizzonti trascendon...
Dono...
I giorni della merla...
Capanna Presena...
E’ così che ce ne an...
Il cortile...
Mare che all’aurora...
vorrei...
La luce dei tuoi occ...
Quando si dubita...
Insidie...
Una giornata al ...
Aurora algida...
Il lento fluire del ...
Una voce conosciuta...
CAMAXTLE...
Copritavola...
Pietra d'inciampo...
La felicità...
Un Cielo Graffiante...
Sturm und Drang...
La notte è il solito...
Fondoschiena...
Viaggio della memori...
L'abito del temporal...
Vent’anni...
Eravamo noi...
Luna scarmigliata...
Anima Fragile...
Temo non temo...
IL GLOBO...
L'amore può anche es...
Ventisette Gennaio...
Pentagramma di bemol...
Le virtù del tempo ...
Riflessi...
Bianco gelo (poesia ...
Metamorfosi all'inco...
Dimensioni parallele...
Città di ghiaccio...
Vivere con legge...
La matita in ombra c...
D' un germoglio cres...
Dopo la virgola...
Intelligenza artific...
Le Onde...
Divenire...
Leggiadre emozioni...
La mia cattedrale...
Il tuo cane...
Sperso nell'altrove...
Da cielo a stilo...
Voglio dirvi come mi...
Vedere i sogni dei p...
Riportami i sogni...
Domenica, alle 7...
La mano del destino...
L’AMORE E’ IL FUOCO ...
L'operaio nella nebb...
Brividi...
Passi vuoti...
Vivere...
Vecchiaia...
Passando dall'asilo...
Racconto Alfa....
Lo chiamavano amore...
Agli occhi un sottil...
Libertà...
Acqua E Fuoco...
Venere...
Un freddo intenso...
Black out...
L’amore vero accogli...
A volte il tempo vol...
Il tuo mondo silenzi...
Sono stanca...
LA CASA DI DIO...
Tenerezza...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

INNO ALLA PACE

Inno alla pace


Fratelli d’Italia,
l’Italia è un tassello
del grande mosaico,
che Terra chiamiam.


Fratelli d’Italia,
non siamo italiani,
ma cittadini del mondo,
che si vogliono amare.


Fratelli lontani,
vi abbiamo nel cuore,
vi adottiamo a distanza
e così fate voi.


I color della pelle
pingano un solo vessillo,
che unico sventoli
sul globo d’amore.


Noi siamo la linfa,
che nutre la terra,
che, poi, madre grata,
la vita ci dà.


Fratelli del mondo
per sentirci vicini
impariamo una lingua
e parliamola ognor.


Il lavoro nel mondo
è per tutti i viventi,
chi emigra o immigra
ne ha libertà.


Abbattiam le frontiere,
ospitiamoci ovunque;
il globo terrestre
sia la nostra magione.


Imitiamo gli uccelli,
che dipingono il cielo
quando passano a stormo
e vanno qua e là.


Ci crediam degli eletti,
ma, forse, tali non siamo:
il nostro operato
sappiamo il danno che fa.


Viviam da fratelli,
amiamoci ognor,
ognuno di noi
sprizzi pace dal cor.


Questo canto, fratelli,
è una prece al Signore,
che, speriamo, l’ascolti
ed alle parole dia eco ed ardore.


Gino Ragusa Di Romano
Dal mio libro "SPERANZE E DELUSIONI"
Pellegrini Editore - Cosenza 2014




Share |


Opera scritta il 04/12/2014 - 12:54
Da Gino Ragusa Di Romano
Letta n.1420 volte.
Voto:
su 13 votanti


Commenti


Avete apprezzato il bene sublime della terra ed io, sconosciuto cittadino del mondo, applaudo voi.

Gino Ragusa Di Romano 06/12/2014 - 18:19

--------------------------------------

Egregia opera,mi congratulo,se si mettesse in pratica sarebbe un unico coro,
bellissima

genoveffa 2 frau 04/12/2014 - 19:22

--------------------------------------

UN INNO DI PREGEVOLE FATTURA ARTISTICA ED ESPRESSIVA... FELICE SERATA

Rocco Michele LETTINI 04/12/2014 - 18:13

--------------------------------------

E' un opera uscita dal cuore, siamo tutti figli del pianeta terra, fratelli nati dal Padre dei Cieli. Amiamoci tutti con pace e armonia. Grazie per averLa scritta. Complimenti e lodi.

Paolo Ciraolo 04/12/2014 - 17:23

--------------------------------------

Chi non plaude a cotanta generosa
visione!
Versi d'una generosità enorme.
Un saluto di stima!
Giancarlo

giancarlo gravili 04/12/2014 - 16:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?