Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...
Palestina...
Madri...
Grammofono...
Un passerotto alla m...
Forse ci sarà un per...
Llanfairpwllgwyngyll...
Buona Pasqua mamma...
Amore segreto...
Macché vascello spaz...
A me piace...
Avrò Cammino...
Il tempo di adesso...
Griglia...
Il giorno contrario...
Lungo l\'Adda...
NISIDA sacerdotessa ...
Susanna...
Bambino di vetro...
Frammenti di speranz...
La donna, che bella ...
COLPA...
Metrofobia...
Che mistero...
Dialogo con Lui...
Sottolineature...
É mio...
L’amore supera la mo...
Gabbie...
Finestra del tempo...
Non chiudere la port...
Domenica ore 7.00...
Paradiso perduto...
Sogni, dimensioni e ...
Il desiderio...
Vetro rotto...
Per un mondo quasi p...
Basta poco per innam...
Verrà la rondine...
Sono misere le emozi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L'ILLUSIONE E' VITA

Un albero non produsse frutto,
ma io lo vidi carico di pomi.
Vissi di fiabe e pur di gnomi,
mirando il bello e non il brutto.
Dello sterco non sentii fetore,
ma il bene che alla terra dona.
Vale la sostanza e non l’odore,
di cui poi l’uomo si corona.
L’illusione fu per me la guida,
che mi portò all’ultima mèta
con un fardello meno faticoso.
Elogiai l’amore e non la sfida,
nel ruvido sentii ognor la seta
ed il sentiero lo vidi luminoso.
Vissi così, come vive il poeta,
che dalla mestizia trae la letizia
o come la gestante, partorita,
che nel dolore sente la delizia.
Chi non ha gioia e gioia grida
nella vita vince la disfida,
che il Fato ogni dì impone
all’uomo a singolar tenzone.
Vissi così la vita e fui grato
a chi allor mi mise al mondo
e mi diede un gran precetto:
“Respingi chi ti fa male al petto,
pensa che tutto sia giocondo,
vivi del dì l’aroma con afflato.
La vita, seppure ardua e breve,
non è come l’urna così greve”.


Gino Ragusa Di Romano
Dal mio libro - LACRIME E SORRISI -
Pellegrini Editore - Cosenza 2014




Share |


Opera scritta il 13/12/2014 - 10:50
Da Gino Ragusa Di Romano
Letta n.1445 volte.
Voto:
su 19 votanti


Commenti


UN'opera pregna d'umiltà chè la vita
è dono e come tale accettato nel bene
e nel male. Vissuta con gioia sempre
anche nelle piccole cose,
quelle più semplici per vedere
sempre il BENE. Sei stato MOLTO bravo,
una lezione Di vita! Ciao...

Gio Vigi 14/12/2014 - 20:26

--------------------------------------

siamo sempre pronti a vedere il marcio anche dove non esiste,la tua poesia fa riflettere e ci spinge a cogliere anche nelle cose meno belle, qualcosa di positivo...molto bella!Ciao Gino!

Anna Rossi 14/12/2014 - 18:02

--------------------------------------

Si è realizzato ciò che mi ero prefisso:
lasciare nel lettore un alito di positività. Grazie a tutti delle belle parole.

Gino Ragusa Di Romano 14/12/2014 - 17:46

--------------------------------------

Poesia di grande ottimismo, accende speranze!
Ciao Elisa

elisa longhi 14/12/2014 - 14:36

--------------------------------------

Ma che bella questa poesia! Lo dico sinceramente perché è la prima cosa che ho pensato appena finito di leggerla.
Mi ha lasciato con un messaggio di positività,a veder il buono anche làddove sembra non essercene.
Personalmente, l' eccellente, lo reputo un dovere per un opera di tale pregio.
Un caro saluto, Autore Gino Ragusa Di Romano

Giuseppe Aiello 14/12/2014 - 14:08

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?