Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ammazzate!...
L'albero spoglio mos...
Pensiero ricorrente...
Gusci...
Senryusia nr. 4...
Sai Mamma (essenzial...
Il miracolo di una s...
C'è carestia di car...
Cookie...
I ricordi...
Tutte le ricchezze e...
Sole in Est...
Deludimi...
Sei felice?...
Speranza...
Non ero pronta...
Ogni oggetto ha la s...
Alla scoperta de...
Rispetto...
Formiche...
Voglio scrivere una ...
Lettera alla vita...
Orizzonti trascendon...
Dono...
I giorni della merla...
Capanna Presena...
E’ così che ce ne an...
Il cortile...
Mare che all’aurora...
vorrei...
La luce dei tuoi occ...
Quando si dubita...
Insidie...
Una giornata al ...
Aurora algida...
Il lento fluire del ...
Una voce conosciuta...
CAMAXTLE...
Copritavola...
Pietra d'inciampo...
La felicità...
Un Cielo Graffiante...
Sturm und Drang...
La notte è il solito...
Fondoschiena...
Viaggio della memori...
L'abito del temporal...
Vent’anni...
Eravamo noi...
Luna scarmigliata...
Anima Fragile...
Temo non temo...
IL GLOBO...
L'amore può anche es...
Ventisette Gennaio...
Pentagramma di bemol...
Le virtù del tempo ...
Riflessi...
Bianco gelo (poesia ...
Metamorfosi all'inco...
Dimensioni parallele...
Città di ghiaccio...
Vivere con legge...
La matita in ombra c...
D' un germoglio cres...
Dopo la virgola...
Intelligenza artific...
Le Onde...
Divenire...
Leggiadre emozioni...
La mia cattedrale...
Il tuo cane...
Sperso nell'altrove...
Da cielo a stilo...
Voglio dirvi come mi...
Vedere i sogni dei p...
Riportami i sogni...
Domenica, alle 7...
La mano del destino...
L’AMORE E’ IL FUOCO ...
L'operaio nella nebb...
Brividi...
Passi vuoti...
Vivere...
Vecchiaia...
Passando dall'asilo...
Racconto Alfa....
Lo chiamavano amore...
Agli occhi un sottil...
Libertà...
Acqua E Fuoco...
Venere...
Un freddo intenso...
Black out...
L’amore vero accogli...
A volte il tempo vol...
Il tuo mondo silenzi...
Sono stanca...
LA CASA DI DIO...
Tenerezza...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



PAESE MIO

Qui sento sempre suonar
campane a morto.
I toni non sono mai gioiosi,
i cuori dei giovani son mesti;
la gente sorride spesso a forza,
celando ciò che sente veramente.
Paese mio,
qui il passaggio é rapido,
sperare é vano ed anche poco saggio.
Tanti del tutto un po' non hanno,
così a malincuore se ne vanno;
un po' del tutto ad ognuno toccherebbe,
magari sol perché qui nacque e crebbe.
Qui i leoni fan la loro parte,
tenendo i più deboli in disparte.
Paese mio,
ma chi sono i leoni,così forti,
e i deboli dai cervelli corti?
Come colui che sa che dire nuoce,
mesto mi rispose a bassa voce:
"I primi son politicanti e mafiosi,
nonché furbi clericali verniciati,
che insieme han gli ordini corrosi,
i secondi sono onesti cittadini,
che vengono dai primi raggirati
con false promesse ed occhiolini".
Inchinatevi,o falsi re,ai vostri servi,
implorate,pentiti,il lor perdono,
ridate tutto quanto a lor sottratto,
perché possano lenire i loro stenti
e rendere lieti i lor pensieri foschi.
Un uomo muore,perché così vuol l'altro,
credendosi più uomo,perché scaltro.
Un uomo piange e se non ha speranza
sarà assoldato dalla delinquenza,
arrecando così un grave danno
anche a chi siede nello scanno.
Paese mio,
di nero parata vedo la tua piazza,
camera ardente,
in cui s'attende il morto,
circondata da vecchi ceri spenti,
perché le giovani candele
sono ai venti.

Gino Ragusa Di Romano
Dal mio libro - ACCENTI D'AMORE E DI SDEGNO
Pellegrini Editore - Cosenza 2004



Share |


Opera scritta il 24/03/2015 - 14:40
Da Gino Ragusa Di Romano
Letta n.1390 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Chiara denuncia delle condizioni che precarie è dir poco del nostro paese. Scrittura chiara e scorrevole. Lascia un segno in chi legge.
Molto apprezzata.
Ciao

Aurelio Zucchi 27/03/2015 - 11:37

--------------------------------------

Quanto vorrei che il mondo vivesse in pace e con amore. Grazie a tutti.

Gino Ragusa Di Romano 27/03/2015 - 11:34

--------------------------------------

Stupenda...meravigliosa eccellentissima!


Maria Valentina Mancosu 25/03/2015 - 22:16

--------------------------------------

una poesia denuncia con tutta la sua cruda realtà, molto forte e incisiva.CIAO Gino

Anna Rossi 25/03/2015 - 08:30

--------------------------------------

Amara realtà, descritta egregiamente. Ciaooo

Fabio Garbellini 25/03/2015 - 07:04

--------------------------------------

Hai usato la poesia per descrivere una cruda realtà. Bravissimo

Roberto Colombo 24/03/2015 - 22:42

--------------------------------------

Povero paese nostro ,sfruttato e bistrattato da tanti,una vera e sincera denuncia,i giovani non sanno neppure se ci sarà futuro,speriamo cambi qualcosa al più presto,il paese sta agonizzando.
il mio voto è eccellente

genoveffa 2 frau 24/03/2015 - 18:46

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?