Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Ricordati di me...
Parole in affitto...
La Promessa Nascosta...
Fantasia è inven...
I bronzi di Riace...
Scultura bianca...
Il sole del mattino...
Postrema sera in giu...
Stella mia...
Nei deserti del sile...
Non ci sono...
La serenità è se...
La Luce del Ricordo...
Speleologia...
L’abitudine spegne o...
Tieni stretto il...
Rimembranze lontane...
Il tuo nome...
L'isola...
Facciamo tardi...
Statuario trivio...
Ma chi se lo aspetta...
Affollati...
La falena...
Notte d'estate...
Rosa China...
L\' inganno di krono...
Le cose migliori...
Eri bellissima...
Mollette...
Il labirinto del sen...
Pierino...
Che la parola sia po...
Tramonto...
Nel cielo d'Orione...
La nobiltà dell amor...
Una Vera Amica...
Nella notte...
Sgombero casa natia...
La terza guerra mond...
Rametto...
Autostrade...
Nei dettagli dorme l...
Questione di sinapsi...
Dove c'è odio c'è...
Luci della rivalsa...
Che zanza!...
Cuore di mamma...
A testa in giù...
Viviamo ora...
La conoscenza...
Squarcio d'anima...
Il passerotto...
Amante notturna...
Fatalità...
Potresti anche e...
Scarti...
Fame di occhi...
Tu....
Colori di una sera...
Il mio infinito...
cenere di illusioni...
Peccato......
Il viaggio...
Energia Universale...
Domenica ore 10.30...
Il tempo passato acc...
Orizzonte degli even...
Margini...
Nature morte...
Sono diventato forte...
La zia e il drago...
Leggero...
Il rumore della ...
Il Custode del Foro...
I cavalli della Geor...
Davanti al Vesuvio...
Ischia-Forio...
Là, dove sorgeva il ...
Pensieri...
Il nostro viaggio ...
Compagni di scuola...
Meditarraneo...
Ricordi...
Contrada Silente...
Piano piano...
Sensazioni...
La noia è come un bi...
Once upon a time...
Saluto a mia Madre...
Il sogno del poeta...
Viaggio ( poesia...
In ringhiera...
Poeti dell' amore...
Essenza...
Roma...
Delitti e misfatti...
La fontana...
Io sono artista, non...
Ombre riflesse...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

DaLL'ALBA al TRAMONTO e L'INFERNO tra gli ulivi

Erano in tanti
su quella carretta...
col cuor che batteva
dalla gioia
di potere toccare
nuova terra e vetta
pur di sfuggir
al criminale e boia...
Non curanti
che il mar non perdona,
saltavano in festa
a quel soccorso,
schiacciandosi
da persona a persona
senza sapere
che era il lor fosso,
quel mar mediterraneo
ormai segnato
dai mille e più tragedie
di affondati
di gente disperata
che han toccato
il fondo e tutti
gli oscuri mondi e prati.
E dall'alba al tramonto
si son trovati tutti
in fondo
al mar profondo
e chissà quando
finiranno
questi venti
di stragi di innoccenti.


// L'INFERNO
tra gli ULIVI //
.
Si ode un colpo
e tutto va in frantumi
son due treni,
su un binario unico,
carico di pendolari
e turisti,
che si scontrano
e c'è tanto panico.
Tra quegli ulivi
giovani e secolari,
di quella terra
della Puglia,amata,
volano voci e gridi
di aiuto! Aiuto!
ma pochi rispondono
l'ora... s'è fermata.
S'è fermata per tanti
esseri umani
e non solo la corsa,
ma ogni speranza
e chi è rimasto
incastrato a occhi chiusi
era difficile uscire
dalla cabina stanza...
E grazie ai tanti
"Angeli della terra"
si son mossi
al soccorso e dare aiuto
ed avvertire ferrovia
e inquirenti
han messo tutto
a fuoco in un minuto
per tirar dal treno
morti e feriti
con l'esercito
e cani addestrati
e ambulanze
su strade sterrate
in corsa tutte
per salvar straziati.
mentre dagli alti
vertici tornava
il PRESIDENTE...
a dare conforto
radio e TV tutti
annunciavano
lo scontro dei treni
con qualche morto.
Ma non c'era solo
un morto sul treno
se ne son contati
poco o più di trenta
e centinaia di feriti
gravi e spaventati
per un errore?
Che strage orrenda!




Share |


Opera scritta il 21/04/2015 - 13:30
Da Aldo Messina
Letta n.1046 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Molto realistica...

Eugenia Toschi 22/04/2015 - 14:38

--------------------------------------

Cronaca più che inquietante dei nostri giorni che diventa denuncia. Era molto difficile travasare il pensiero in una poesia ma ci sei riuscito assai efficacemente.
Ciao
Aurelio

Aurelio Zucchi 22/04/2015 - 11:10

--------------------------------------

Molto bella, la tua poesia è un grande omaggio per le vittime di questa deportazione di massa, voluta dal ottusità dell'occidente.

Giulio Arco 22/04/2015 - 11:01

--------------------------------------

molto sentita e realistica

loretta margherita citarei 21/04/2015 - 19:32

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento

Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?