Chiove
Quànno è sera e chìove chiàno chiàno,
t’asssìtti attuorno a nu tiano,
ti vivi nu bicchiere re vino
e appicci puru ‘u camino.
Chiove e chiove ma ‘ncè viento,
pìenzi ca nun’è tanto male tiempo
‘u brutto è quanno làmpa e tròna
pecchè senne’ vai pùru a’ candelora,
e se nu’ scenne manco o’ mare
meglio ancora.
E come ricìa tata mia:
è pùru nà malincunia
ma lassa chiove
'cà nù ‘nsecca niente.
t’asssìtti attuorno a nu tiano,
ti vivi nu bicchiere re vino
e appicci puru ‘u camino.
Chiove e chiove ma ‘ncè viento,
pìenzi ca nun’è tanto male tiempo
‘u brutto è quanno làmpa e tròna
pecchè senne’ vai pùru a’ candelora,
e se nu’ scenne manco o’ mare
meglio ancora.
E come ricìa tata mia:
è pùru nà malincunia
ma lassa chiove
'cà nù ‘nsecca niente.
Romualdo Guida
Diritti Riservati (Legge 22 aprile 1941, n. 633)
Opera scritta il 25/02/2016 - 01:56Letta n.1357 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
Grazie Rosa, lusingato che ti sia piaciuta e contento che sei riuscita ad apprezzare il senso della mia. Tanta serenità. 

Romualdo Guida
29/02/2016 - 20:31 --------------------------------------
Ciao Renato e grazie a te che leggi i miei scritti. E' la prima volta che mi cimento con il nostro dialetto e ti assicuro che non è per niente facile. Far conoscere la nostra terra è uno dei miei obbiettivi e nel mio piccolo cerco di farlo. Come tu, sostieni "Nemo profeta in Patria ". Un abbraccio. 

Romualdo Guida
29/02/2016 - 20:29 --------------------------------------
Il tuo dialetto mi è familiare per cui ho potuto apprezzare senza difficoltà la tua bella poesia che ricrea in maniera sentita un'atmosfera di lieta popolare pensosità, di antica saggezza. Piaciuta molto.


Rosa Chiarini
29/02/2016 - 12:16 --------------------------------------
Bella, pregna e grondante della cultura e del sapore di cose antiche del nostro Cilento! Grazie Rumuà!


Renato Granato
29/02/2016 - 12:08 --------------------------------------
Buongiorno Maria, grazie del tuo commento che per me è un viatico benefico. Come vedi scriver in vernacolo non è facile, è la prima volta. Mi ha soddisfatto. A rileggerti presto Ciao 

Romualdo Guida
26/02/2016 - 07:35 --------------------------------------
Ciao Romualdo caro come va? che piacere ritrovarti nuovamente.... che bella la tua poesia...scritta nel tuo dialetto..ma lo sai che si assomiglia un pò al mio? alcuni passaggi ho fatto fatica...ma tutto sommmato abbastanza inteso...una pioggerellina dolce e delicata.. e si se piove giustamente non secca nulla... A te un grande abbraccio e una notte serena..
Maria Cimino
25/02/2016 - 22:57 --------------------------------------
Grazie Paolo sempre gentile, buon pomeriggio 

Romualdo Guida
25/02/2016 - 16:26 --------------------------------------
Meravigliosa poesia, che scalda il cuore in versi che si fanno amare.
Lodi infinite Romualdo

Lodi infinite Romualdo

Paolo Ciraolo
25/02/2016 - 16:08 --------------------------------------
Grazie amico. Che tata mia volesse dire mio padre non ci sarei mai arrivata, la mia mente ringrazia
Nadia Sonzini
25/02/2016 - 13:48 --------------------------------------
Ciao Nadia, anche a me la pioggerellina mi fa un effetto benefico, era il mio " tata" che gli portava malinconia.
Mai vorrei che il sonno non arrivi per il verso non compreso. "E come ricìa tata mia" = "e come diceva mio padre".
E' la prima volta che mi cimento in vernacolo cilentano e credimi non è per niente facile. Buona giornata e un abbraccio.
Mai vorrei che il sonno non arrivi per il verso non compreso. "E come ricìa tata mia" = "e come diceva mio padre".
E' la prima volta che mi cimento in vernacolo cilentano e credimi non è per niente facile. Buona giornata e un abbraccio.

Romualdo Guida
25/02/2016 - 13:42 --------------------------------------
Ciao Salvo e grazie del tuo passaggio molto apprezzato. Buona giornata 

Romualdo Guida
25/02/2016 - 13:37 --------------------------------------
Grazie Rocco sempre apprezzati i tuoi commenti. Buona giornata 

Romualdo Guida
25/02/2016 - 13:36 --------------------------------------
Questa notte non dormirò perché il tuo verso incompreso si vendicherà risuonando nella mia mente come un chiodo fissso
Nadia Sonzini
25/02/2016 - 13:30 --------------------------------------
Mi sono cimentata nella lettura della tua poesia con una certa difficoltà, perché non conosco il tuo dialetto, ma dico che rileggendola l'ho capita e mi piace nella sua malinconia.
A me invece infonde allegria la pioggia, perché batte sui tetti tintinnando.
E' la musica del cielo
Rimane però per me un enigma: il significato del verso
E come ricìa tata mia
Con questa ignoranza mia ti saluto
caro amico sensibile
Nadia
5*
A me invece infonde allegria la pioggia, perché batte sui tetti tintinnando.
E' la musica del cielo
Rimane però per me un enigma: il significato del verso
E come ricìa tata mia
Con questa ignoranza mia ti saluto
caro amico sensibile
Nadia
5*
Nadia Sonzini
25/02/2016 - 13:28 --------------------------------------
BravoRomualdo,
una benefica pioggerellina che ristora, che in Sicilia viene chiamata "assuppa viddanu", nel senso che il contadino con questo lieve dono celeste continua la sua opera, ma non so se lo benedice.
una benefica pioggerellina che ristora, che in Sicilia viene chiamata "assuppa viddanu", nel senso che il contadino con questo lieve dono celeste continua la sua opera, ma non so se lo benedice.
salvo bonafè
25/02/2016 - 12:44 --------------------------------------
STRAORDINARIA SEQUELA... COTANTA ESPRESSIVITA' NEL VERSO "ma lassa chiove cà nù 'secca niente"... IL MIO ELOGIO E LA MIA SERENA GIORNATA.
*****
*****
Rocco Michele LETTINI
25/02/2016 - 12:24 --------------------------------------
Grazie Francesco. felice che ti sia piaciuta. Buona giornata. 

Romualdo Guida
25/02/2016 - 09:39 --------------------------------------
Complimenti Romualdo... Bella poesia colma di autentico sentimento. Un po' malinconica questa pioggia.. "ma lassa chiove cà nù 'secca niente".. Molto piaciuta 

Francesco Gentile
25/02/2016 - 08:10 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.




